Articoli redatti da: rEDAZIONE (5234 risultati)
-
È possibile una eutanasia cristiana? Presentazione del libro di Giuseppe Deiana
-
Fermare l'escalation militare: la ricetta di "Mani Tese" a un anno dall'inizio della guerra
-
«Come vorrei andare a Mosca e parlare con Putin»: papa Francesco secondo il presidente dei "vecchi credenti"
-
“Disertare la guerra mondiale a pezzi”: domani l'evento dei pacifisti italiani
-
"Ecco cosa può fare la politica": il documento della PerugiAssisi in vista del primo anniversario della guerra
-
Il 26 marzo colletta della Cei per il terremoto in Siria e Turchia
-
Ma lei gli replicò: signore, anche i cagnolini sotto la tavola mangiano le briciole dei figli (mc 7,28)
Adista Documenti n° 6 del 18-02-2023
-
Lena la balena. Una chiesa di sconfinamenti... per un cammino insieme
Adista Documenti n° 6 del 18-02-2023
-
Alla segreteria generale del Sinodo dei vescovi, alla Conferenza episcopale italiana
Adista Documenti n° 6 del 18-02-2023
-
Cattolici conciliari in rete: ecco cosa chiediamo al Sinodo
Adista Documenti n° 6 del 18-02-2023
-
"Rigenerare la democrazia": convegno dell'Azione Cattolica in memoria di Vittorio Bachelet
-
Patriarchi delle Chiese siriane: basta con le sanzioni, mettete fine alle sofferenze della popolazione
-
Card. Stella: "è desiderio del papa che Cuba liberi gli arrestati per i disordini del 2021"
-
Aiutiamo la Siria! Fondazione Terra Santa promuove una raccolta fondi post-terremoto
-
A 24 ore dal sisma, la Turchia bombarda in Siria il territorio curdo colpito dal terremoto
Il 21 febbraio, alle ore 18.30, in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Gabrielli Editori , presentazione del libro di Giuseppe Deiana dal titolo "La&nbs... (continua)
A un anno dall’inizio della guerra russa all’Ucraina, anche Mani Tese lancia un appello per la pace, aderendo alla marcia straordinaria PerugiAssisi del 24 febbraio prossimo, ribadendo il... (continua)
Il presidente dell'Unione mondiale dei vecchi credenti Leonid Sevastianov continua a tessere buone relazioni fra il presidente russo Putin e papa Francesco. Si fece latore delle scuse del pontefic... (continua)
“Disertare la guerra mondiale a pezzi” è il titolo dell’evento di domani pomeriggio presso la Chiesa evangelica metodista di Roma (via XX Settembre, angolo via Firenze) e prom... (continua)
Il Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi diffonde il documento "Ecco cosa può fare la politica", rivolto alle istituzioni del nostro Paese, nel quale si chiede di raccogli... (continua)
ROMA-ADISTA. La Presidenza della Conferenza episcopale italiana ha deciso di indire una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane domenica 26 marzo 2023 (V di Quaresima). «Sar&a... (continua)
Qui l'introduzione a questo testo. Presentazione Dopo l'incontro del 9 gennaio 2022, promosso e realizzato dalle realtà LGBT in cammino sinodale, e il laboratorio ecumenico del 14... (continua)
Qui l'introduzione a questo testo. Questo incredibile bisogno di credere. (Julia Kristeva) «Vogliamo darci del tu?». Il colloquio era finito. Poiché dove due sono veramente u... (continua)
Qui l'introduzione a questo testo. Le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini di oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le s... (continua)
DOC-3234. ROMA-ADISTA. All’inizio del 2021, quando, nella cornice del Sinodo dei vescovi sulla sinodalità, la prospettiva di un Sinodo della Chiesa italiana è divenuta concreta, No... (continua)
Inizieranno domani alle ore 15.30 i lavori del XLIII Convegno Bachelet, “Rigenerare la democrazia. Partecipazione, cultura politica, riforme”, promosso dalla Presidenza nazionale dell&rsqu... (continua)
«Facciamo appello alle persone di coscienza viva sparse in tutto il mondo, affinché alzino la voce chiedendo di porre fine alle sofferenze del popolo siriano e consentire ai cittadini sir... (continua)
A Cuba dal 23 gennaio, inviato da papa Francesco in occasione delle celebrazioni per il 25° anniversario della visita Giovanni Paolo II a Cuba, il card. Beniamino Stella ieri si è fatt... (continua)
La Fondazione Terra Santa ha diffuso ieri sera un appello per una raccolta fondi a sostegno delle missioni umanitarie della Custodia di Terra Santa in Siria, dove, ai drammi causati dalla guerra, si a... (continua)
«Il forte terremoto dell’altro ieri sera non impedisce alla Turchia di bombardare le aree controllate dai curdi nel nord della Siria, (…). È scandaloso che uno Stato de... (continua)