Articoli redatti da: rEDAZIONE (5232 risultati)
-
Papa Francesco: «l'omosessualità è un peccato non un crimine»
-
“Riflessioni sull’esistere: i grandi temi del nostro tempo”: al via a Sona (VR) una rassegna di incontri
-
Il 24 febbraio Marcia per la Pace in occasione dell'anniversario della guerra in Ucraina
-
"Immigrazione negata e accoglienza solidale": un evento del CIPAX
-
Papa Francesco: cessi la violenza in Perù
-
«Imparate a fare il bene». La Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
-
Comincia domani la sessione invernale del Consiglio permanente della Cei
-
Il presidente dell'Equador da papa Francesco
-
Ora di religione: un vademecum delle Chiese evangeliche
-
Parolin: l’arresto di Messina Denaro è un successo dello Stato
-
Papa Francesco interviene sull'attacco missilistico a Dnipro
-
La santità di una donna. Tonio Dell'Olio onora Mursaal Nabizada
-
Disuguaglianze in crescita: Sbilanciamoci! rilancia l'iniziativa "Tax the Rich!"
-
Chiesa cattolica in Polonia: in brusco calo la frequenza della messa
-
Farò e Capirò. Storia di una donna, di un Paese, di un popolo. Martedì 17 la presentazione
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. L'omossualità «è un peccato» ma non è un «crimine», quindi sono «ingiuste» quelle leggi che discriminano... (continua)
“Riflessioni sull’esistere: i grandi temi del nostro tempo” è il titolo della rassegna in quattro appuntamenti promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Sona (V... (continua)
Un appello a partecipare alla “Marcia di notte da Perugia ad Assisi contro tutte le guerre”, del 24 febbraio prossimo, è stato inviato da Flavio Lotti (coordinatore del Comitato pro... (continua)
Giovedì 26, ore 18-20, in presenza presso il Salone della Comunità di San Paolo (via Ostiense 152 b, Roma) e online sulla piattaforma Zoom, nell'ambito del Cantiere Cipax 2022-2... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Invito a pregare perché cessino gli atti di violenza in Perù. La violenza spegne la speranza di una giusta soluzione dei problemi. Incoraggio tut... (continua)
ROMA-ADISTA. È giunta a metà del suo percorso la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, acocmpagnata dal testo biblico di Isaia: «Imparate a fare il ben... (continua)
ROMA-ADISTA. Comincerà domani e andrà avanti fino a mercoledì la sessione invernale del Consiglio episcopale permanente della Cei. Dopo l’Introduzione del cardinale Preside... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Questa mattina papa Francesco ha ricevuto in udienza in Vaticano il presidente della Repubblica dell’Ecuador Guillermo Lasso Mendoza, conservatore e membro dell... (continua)
ROMA-ADISTA. Lo Sportello Scuola Laicità Pluralismo della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) ha predisposto un documento con le risposte alle più frequenti domande su... (continua)
ROMA-ADISTA. «Non possiamo che compiacerci per l’arresto. È la fine di una stagione e si torna a vivere tutti nella legalità». Ad affermarlo è stato il segretari... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Al termine dell'udienza generale del mercoledì, questa mattina papa Francesco è intervenuto sull'attacco missilistico al condominio di Dnipro, i... (continua)
Nella rubrica "Mosaico dei giorni" di Mosaico di pace, oggi Tonio Dell'Olio ricorda la deputata afghana uccisa per il suo impegno civile e politico. Ecco la sua riflessione. La san... (continua)
Super-ricchi sempre più ricchi, poveri sempre di più e sempre più poveri. «Altro che tassa piatta, serve una fiscalità più progressiva», avverte la Campa... (continua)
L'Istituto di statistica della Chiesa cattolica polacca (ISKK) anche quest’anno ha diffuso i dati relativi alla frequenza alla messa aggiornati al 2021. Drammatico il calo delle presenze in... (continua)
ROMA-ADISTA. Farò e Capirò. Storia di una donna, di un paese, di un popolo (ed. Efesto) è il titolo del libro-intervista, a cura della giornalista Francesca Baldini, nelle cui pag... (continua)