Articoli redatti da: rEDAZIONE (5232 risultati)
-
Papa Francesco: Ratzinger sta molto male
-
"Italiani dell'Anno" i costruttori di pace e dialogo, contro la logica della guerra e delle armi
-
Etiopia: a Macallè colloqui «fruttuosi»
-
Delta del Niger: la Shell costretta a risarcire le comunità danneggiate dal petrolio
-
ACS: sono 100 i sacerdoti e le religiose rapiti, arrestati o uccisi nel mondo
-
A caccia per la città... il WWF contro la deregulation venatoria nella Legge di Bilancio
-
Pizzaballa (patriarca di Gerusalemme): la questone palestinese è dimenticata
-
Papa Francesco: «Molte persone non hanno il pane ma si preferisce spendere in armi»
-
Papa Francesco: «Viviamo una grande carestia di pace»
-
Papa Francesco: «Porre fine subito a questa guerra insensata!»
-
Papa Francesco: «Quanti bambini sono divorati dalle guerre»
-
Chiese evangeliche in Italia: al via il nuovo bando per il servizio civile
-
Le più prestigiose istituzioni culturali islamiche condannano i talebani per il divieto all'istruzione delle donne
-
Cei: Avviato un percorso di studio per rendicontare l’impatto dell’otto per mille
-
Caso Rupnik: non basta più l'indignazione! Comunicato di Donne per la Chiesa e OIVD
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Si aggravano le condizioni di salute di Bendetto XVI. La notizia arriva direttamente da papa Francesco che al termine dell'udienza generale di questa mattina ha i... (continua)
Otto realtà (Pax Christi, Comunità di Sant’Egidio, Comunità Papa Giovanni XXIII, Rondine, Tavola della pace, Sermig, Shalom e Rete disarmo), accuratamente selezionate... (continua)
Un approfondimento a firma di Massimo Zaurrini, pubblicato sul sito della rivista Africa dei padri bianchi, affronta lo «storico dialogo» sulla tregua tra governo etiope e ribelli secessio... (continua)
«È la prima volta che una multinazionale del petrolio paga un risarcimento per danni ambientali in un contesto del genere». Lo afferma Nigrizia, mensile dei missionari comboniani, i... (continua)
Sono oltre 100 i sacerdoti, i religiosi e le religiose rapiti, arrestati o uccisi nel mondo durante tutto il 2022. Lo denuncia la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa Che Soffre (ACS) in un comunic... (continua)
Una norma, inserita nel Ddl Bilancio, che «consentirà di cacciare nelle aree protette e persino nelle aree urbane, tutte le specie e per tutto l'anno»: roba da non credere; a sc... (continua)
GERUSALEMME-ADISTA. Preoccupazione per la virata ancora più a destra della politica in Israele e per la rimozione della questione palestinese: l'ha espressa mons. Pierbattista Pizzaballa, p... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «In questo giorno, nel quale è bello ritrovarsi attorno alla tavola imbandita, non distogliamo lo sguardo da Betlemme, che significa “casa del pane... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Il nostro tempo sta vivendo una grave carestia di pace anche in altre regioni, in altri teatri di questa terza guerra mondiale», lo ha detto ancora papa... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Mentre ci viene donato il Principe della pace, venti di guerra continuano a soffiare gelidi sull’umanità». Lo ha detto papa Francesco duran... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Mentre gli animali nella stalla consumano cibo, gli uomini nel mondo, affamati di potere e di denaro, consumano pure i loro vicini, i loro fratelli», lo... (continua)
ROMA-ADISTA. Al via il nuovo bando per volontarie e volontari di servizio civile. Anche quest’anno due posti sono disponibili presso la Federazione delle Chiese evangeliche in Italia, a Roma, ne... (continua)
Ahmed al Tayyeb, grande imam di Al Azhar, la più prestigiosa istituzione dell'islam sunnita situata in Egitto, ha condannato il divieto dei talebani all'istruzione femminile in Afghanis... (continua)
ROMA-ADISTA. La Conferenza episcopale italiana ha attivato un percorso triennale di studio con il centro di ricerca Tiresia del Politecnico di Milano, il Collegio Carlo Alberto e Legance, che ha l&rsq... (continua)
In merito al caso degli abusi sulle religiose perpetrati dal prete gesuita Marko Rupnik, il gruppo "Re-in-surrezione: per S-velare e fermare ogni abuso", rete di persone appartenenti a ... (continua)