Articoli redatti da: rEDAZIONE (5232 risultati)
-
Spagna: prima commissione mista fra regione autonoma e vescovi, con grande soddisfazione
-
“Democrazia, in cerca di rigenerazione”. Un convegno della rete C3dem
-
Dopo 60 anni, "il Tetto" interrompe le pubblicazioni
-
Un seminario su padre Giovanni Vannucci
-
LETTERE. Approfondire e sensibilizzare
Adista Segni Nuovi n° 42 del 10-12-2022
-
Arcidiocesi di Lucca e Sisifo con Banca Etica: accordo per la sostenibilità energetica
-
Vetero-cattolici: caro papa, facciamo chiarezza, non siamo noi gli "indietristi"
-
Corridoi umanitari Libia, Garrone (Fcei): «Non è carità ma attuaizone della Costituzione»ela diritti umani. Grazie a chi salva vite in mare"
-
La repressione (dimenticata) di iraniani e curdi e quell'insopprimibile anelito di libertà
-
A Ischia una tragedia annunciata che si poteva evitare: la posizione del WWF
-
Migrantes: corso di pastorale delle migrazioni
-
Festival della migrazione: «Abbiamo dato voce al paese reale»
-
Papa Francesco: appello per la pace in Palestina e Israele
-
"Per la pace. Con la cura”. Studenti e insegnanti della Rete scuole di pace incontrano papa Francesco
-
Corridoi umanitari: arrivati a Fiumicino 152 profughi afghani
Grande è il compiacimento del card. Antonio Cañizares, arcivescovo emerito di Valencia, per la costituzione della prima commissione mista creata in Spagna tra un governo autonomo –... (continua)
Introdotto da Fabio Caneri, attuale coordinatore della rete di cattolici democratici c3dem, si è tenuto a Milano, lo scorso 26 novembre, il convegno “Democrazia, in cerca di rigenerazione... (continua)
La notizia è arrivata tanto scarna quanto inattesa. Dopo 60 anni il mensile "Il Tetto" interrompe le pubblicazioni. Ne dà notizia un comunicato del Comitato direttivo, che r... (continua)
SAN GIMIGNANO (SI)-ADISTA. "Padre Giovanni Vannucci, pellegrino dello spirito e modello di libertà di pensiero" è il titolo del seminario, promosso dal Centro internazionale di... (continua)
A Natale siamo tutti più buoni, e allora, mentre questa festa si avvicina, le cassette della posta si riempiono di appelli di associazioni che ci invitano a dare il nostro contributo per gestir... (continua)
LUCCA-ADISTA. Questa mattina l’arcidiocesi di Lucca, Sisifo Società Benefit e il Gruppo Banca Etica, attraverso un impegno sottoscritto rispettivamente dall’arcivescovo, mons. Paolo... (continua)
Ma con chi ce l’aveva papa Francesco quando, il 24 novembre, incontrando i membri della Commissione Teologica Internazionale e sollecitandoli a una «fedeltà creativa alla Tradizione... (continua)
ROMA-ADISTA. Daniele Garrone, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), dichiara: «Siamo di fronte a un fatto rilevante anche sul piano internazionale: con questo c... (continua)
Sul numero di ottobre-novembre di IRIAD Review – mensile d’informazione su pace e conflitti dell’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (IRIAD) – Maurizio Si... (continua)
«La reiterata e irresponsabile gestione del territorio dell'isola, con l'accelerazione provocata dagli effetti del cambiamento climatico, è diventata una bomba innescata e pronta... (continua)
ROMA-ADISTA.Con un saluto di mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes si aprirà, il 29 novembre, a Roma il Corso di formazione “Linee di pastorale migratori... (continua)
ROMA-ADISTA. «Siamo stati noi in una ‘bolla’ in questi giorni o è la politica che è in una ‘bolla’, rinserrata in sé stessa e lontana dal Paese reale... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Appello di papa Francesco per la pace in Palestina e Israele al termine dell'Angelus di questa mattina in piazza San Pietro. «Seguo con preoccupazione... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Seimila studenti, insegnanti e dirigenti scolastici della Rete nazionale delle scuole di pace lunedì 28 novembre incontreranno papa Francesco in Vaticano, nell... (continua)
ROMA-ADISTA. Sono sbarcati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Islamabad, 152 profughi afghani, di cui 68 bambini. Si tratta di uomini, donne, bambini con le loro famiglie, che g... (continua)