Articoli redatti da: rEDAZIONE (5232 risultati)
-
Ucraina: si apre oggi processo a obiettore di coscienza
-
Obiezione di coscienza in Russia: in Italia il leader degli obiettori
-
Italia, Russia, Ucraina: l'internazionale degli Obiettori
-
DOnne in canto per un mondo più giusto. Uno spettacolo musicale del Cipax
-
Preti sposati? Per un parroco bergamasco si può fare
-
L'eresia nel Protestantesimo. Un incontro con Letizia Tomassone
-
I prigionieri per la pace nel mondo del 2022
-
Ucraina: obiettore di coscienza a processo, lo difende un avvocato italiano del Movimento nonviolento
-
Libertà di pensiero nel mondo: sconfortanti i dati del Rapporto Humanist International
-
Marta Bernardini (Fcei): nel Mediterraneo si muore ancora
-
Rapporto sullo stato dei diritti in Italia
-
Cop15 sulla biodiversità: ultima chiamata
-
Inchiesta Demopolis-Oxfam: la disinformazione prolifera e crea stereotipi duri a morire.
-
“Donna Vita Libertà”: l'appello del Forum dei Movimenti per l'Acqua contro la repressione in Iran e dei curdi
-
Un "mostro" fra Scilla e Cariddi: un'analisi di Antonio Mazzeo
KIEV-ADISTA. Si apre oggi alla Corte d’Appello di Ivano-Frankivs’k, in Ucraina, il processo all’obiettore di coscienza Vitaliy Alekseinko già condannato ad un anno di carcere... (continua)
ROMA-ADISTA. Nella cornice della Campagna Obiezione alla Guerra il Movimento Nonviolento ospita a Roma nei giorni 12, 13 e 14 dicembre 2022 Alexander Belik, coordinatore del Movimento degli Obie... (continua)
Lunedì 12 dicembre l'avvocato Nicola Canestrini, su mandato del Movimento Nonviolento, sarà in Ucraina al Tribunale di Ivano-Frankivs'k come osservatore internazionale dei d... (continua)
Il Cantiere CIPAX (Centro Interconfessionale per la Pace) 2022/23, incentrato sul tema “Disuguaglianze, povertà, nuove schiavitù. Un approccio interreligioso” continua c... (continua)
La percezione di come anche all'interno della Chiesa sia diffusamente avvertita la necessità di un cambiamento di paradigma, tanto nella liturgia quanto nella dogmatica e nella pastorale, a... (continua)
ROMA-ADISTA. Si conclude marted' prossimo il primo ciclo interreligioso di incontri sul tema “Eretiche” avviato dall’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne (O... (continua)
ROMA-ADISTA.Ogni anno, in ogni paese del mondo, migliaia di persone vengono incarcerate per motivi di coscienza, per aver fatto azioni nonviolente contro la guerra, o per aver obiettato al servizio mi... (continua)
KIEV-ADISTA. È fissata il 12 dicembre l’udienza per il processo a Vitaliy Vasyliovych Alekseienko, obiettore di coscienza ucraino, davanti alla Corte d’Appello del Tribunale di Ivan... (continua)
È stata resa nota l'11esima edizione del rapporto di Humanists International sulla libertà di pensiero nel mondo. Nel diffonderla, la UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razion... (continua)
LAMPEDUSA-ADISTA. «Il Mediterraneo è ancora un luogo dove si muore, una delle rotte più pericolose al mondo». Lo scrive su Facebook Marta Bernardini, coordinatrice di Mediter... (continua)
ROMA-ADISTA. Presentato lo scorso 5 dicembre il rapporto annuale sullo stato dei diritti in Italia, a cura dell’associazione A buon diritto, finanziato con il contributo dell'otto per mille... (continua)
Si apre oggi a Montreal, in Canada, la Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità (Cop15). In una nota del 5 dicembre, il WWF elenca speranze, attese e richieste, con la consapevolezza c... (continua)
Un’indagine condotta dall’Istituto Demopolis e commissionata da Oxfam – dal titolo Disinformazione e incitamento all'odio contro i migranti in Italia – rivela la preoc... (continua)
Proteste delle donne in Iran e aggressione turca ai danni dei popoli curdi in Siria e Iraq: anche il Forum Italiano del Movimenti per l’Acqua esprime solidarietà e chiede misure urgenti p... (continua)
«Il Ponte sullo Stretto di Messina, una campata di 3.300 metri, due torri di cemento e acciaio alte 382,60 metri - formata ognuna da due piloni del diametro di oltre 50 metri - rette da quattro... (continua)