Articoli redatti da: rEDAZIONE (5225 risultati)
-
Parroco del veronese: votate contro i programmi "liberticidi", votate a destra
-
Nuovo direttore della Fondazione Migrantes: mons. Paolo Felicolo
-
L’agenda politica di Giorgia Meloni spaventa. La riflessione preelettorale di Sbilanciamoci!
-
Elezioni, CDC: no all'astensione, no alle derive antidemocratiche
-
25 settembre: le risposte dei politici alle 30 domande della chiesa valdese
-
Mensile "Tempi di fraternità": un appello contro l'agenda della destra
-
“Per-la-Pace. Con-la-Cura”: al via il programma di educazione civica per i giovani
-
Elezioni. Spunti per un discernimento politico
Adista Segni Nuovi n° 32 del 24-09-2022
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 32 del 24-09-2022
-
Dichiarazione del VII Congresso dei leader religosi mondiali: appello per la siruezza e l'armoia della Casa Comune
-
"Le religioni - Speranza per un mondo in bilico", un appello
-
Pax Christi: liberate Hafez Huraini, nonviolento palestinese arrestato da Israele
-
"Il presidente Allende e il mondo cristiano", celebrazione di una Memoria
-
Giovani di associazioni cattoliche e no sfidano la politica: sei proposte che attendono risposte
-
Associazioni cattoliche
Più che altro irritazione ha provocato a Sona, nel veronese, l'opuscolo di otto pagine, Pensieri e pensierini in vista delle elezioni politiche del 25 settembre, distribuito fuori dalla chi... (continua)
MATERA-ADISTA. Mons. Pierpaolo Felicolo è il nuovo direttore generale della Fondazione Migrantes. La nomina è arrivata oggi dal Consiglio Permanente della Cei che si è riunito a M... (continua)
Le approfondite analisi comparate tra i diversi programmi elettorali dei partiti, pubblicate da Sbilanciamoci! (prima e seconda puntata) e dal Forum Disuguaglianze e Diversità (qui) e... (continua)
Tutti i sondaggi sulle elezioni del 25 settembre sembrano concordi nel rilevare che il primo “partito” in Italia resta quello dell’astensionismo. In linea con l’analisi dell&rs... (continua)
In vista delle lezioni del 25 settembre, la Diaconia Valdese (ente ecclesiastico senza scopo di lucro che raccoglie, collega e coordina l'attività sociale della Chiesa valdese) nell’a... (continua)
Chi propone questa raccolta firme fa parte della redazione del mensile “Tempi di Fraternità”, nato nel 1971 come strumento d’incontro di donne e uomini in ricerca e confronto... (continua)
«Dopo quasi sette mesi dall’invasione russa dell’Ucraina e nessuna seria iniziativa di pace, mentre la guerra impazza in tante parti del mondo e la crisi climatica, economica e socia... (continua)
Il documento che riportiamo, pubblicato dal Manifesto 4 ottobre, è stato sottoscritto da cinquanta personalità del mondo cattolico. Tra di essi: Maurizio Ambrosini, Maria Cristina Bartol... (continua)
Giuseppe Sciacca Nodi di una giustizia. Problemi aperti del diritto canonico, il Mulino, Bologna 2022, pp. 297, € 26 In questo volume, che fa parte della collana di studi della Fond... (continua)
Si è concluso oggi a Nur-Sultan in Kazakhstan il VII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali, evento cui ha preso parte anche papa Francesco. È stata adottata d... (continua)
In concomitanza con lo svolgimento, a Nur-Sultan, in Kazakhstan, del settimo Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali, cui ha partecipato anche papa Francesco, personalit... (continua)
ROMA-ADISTA. Arriva dalla campagna Ponti e non muri di Pax Christi un appello per la liberazione di Hafez Huraini, leader dellla resistenza nonviolenta di At Tuwani, un piccolo villaggio della zona C... (continua)
Ieri, 11 settembre, 49.simo anniversario del golpe che nel 1973 portò a morte in Cile il progetto di Unidad Popular e il presidente Salvador Allende, il direttore di Reflexión y Liberaci... (continua)
In vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre i giovani di Azione Cattolica, Giovani delle Acli, Gioventù Federalista Europea e Gioventù Francescana d’Italia lanciano... (continua)
Acli, Azione Cattolica e il Movimento Politico per l’Unità – Focolari hanno avviato una campagna di sensibilizzazione al voto del 25 settembre. In un comunicato stampa diffuso oggi... (continua)