Articoli redatti da: rEDAZIONE (5254 risultati)
-
Con Adista si cresce!
-
Documenti significativi delle ACLI
Adista Notizie n° 33 del 23-10-1968
-
“Conflitti, violenze di genere e sicurezza ambientale”: online l'ultimo numero di "IRIAD Review"
-
NUMERO CHIUSO ALLA CATTOLICA DI MILANO: LE PROTESTE DI "DIALOGO E RINNOVAMENTO"
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
Suore abusate da preti. Le loro storie nella tesi dottorale di una religiosa alla Gregoriana
-
Il Forum dei Movimenti per l'acqua chiede al governo "provvedimenti urgenti" contro le privatizzazioni
-
Prassi illegittime per i richiedenti asilo. La denuncia dei valdesi
-
La Caritas di Roma compie quaranta anni
-
Sardegna: il mondo della cultura contro le basi militari
-
Un crownfunding per la Controfinaziaria di Sbilanciamoci!
-
Mons. Luigi Bettazzi, vescovo da 56 anni: gli auguri di Pax Christi
-
Seminario itinerante sulla pace a Israele e nei Territori Palestinesi
-
Convegno “Fare memoria: l’amore, la legge” – Trieste, 10/12 ottobre 2019
-
Movimenti cattolici di tutto il mondo a Varsavia, per fare della Chiesa la casa di tutti
Adista Notizie n° 35 del 12-10-2019
-
Richiamato a Roma il nunzio in Francia? È accusato di aggressioni sessuali
La crisi dell’editoria ed il taglio drastico del sostegno pubblico alle testate giornalistiche, la chiusura di diverse testate anche di informazione religiosa non lasciavano – dobbiamo amm... (continua)
Doc.-5-ADISTA: 2 documenti significativi delle ACLI Con i due documenti che presentiamo oggi inizia il discorso che intendiamo sistematicamente portare sul “nuovo corso” nelle ACLI. Nel... (continua)
È online l’ultimo numero di IRIAD Review, il mensile pubblicato dall’Istituto di Ricerche Internazionali “Archivio Disarmo”, associazione che si occupa di sensibilizzazi... (continua)
21386. MILANO-ADISTA. Dure critiche sono state mosse dai membri della"lista studentesca "Dialogo e Rinnovamento" ("DeR") alla più recente linea di-gestione della&... (continua)
Ha meritato la Summa Cum Laude, la settimana scorsa all’Università Gregoriana di Roma, una tesi dottorale incentrata sul racconto di nove suore abusate da sacerdoti in cinque paesi dell... (continua)
“Governo di discontinutià?”: è il dubbio cha attanaglia – e costituisce il titolo di una comunicato del 5 ottobre – il Forum Italiano dei Movimenti per... (continua)
ROMA-ADISTA. Prassi illegittime per i richiedenti asilo e i titolari di protezione. Le denuncia la Chiesa valdese, che sul sito della Diaconia pubblica un documento che le raccoglie e le documenta.... (continua)
ROMA-ADISTA. Compleanno importante per la Caritas di Roma, fondata da don Luigi Di Liegro, che compie quaranta anni dalla sua fondazione. La ricorrenza sarà festeggiata il prossimo 10 ottobr... (continua)
CAGLIARI-ADISTA. In vista della manifestazione del prossimo 12 ottobre a Capo Frasca (Ca) contro le servitù e le esercitazioni militari in Sardegna (v. Adista Notizie n. 32/19), pubblichiamo un... (continua)
ROMA-ADISTA. Un crownfunding per la Controfinaziaria di Sbilanciamoci!, che ogni anno fa le pulci a quella del governo e propone una legge di bilancio più attenta al sociale e all’ambient... (continua)
ROMA-ADISTA. Era il 4 ottobre 1963, 56 anni fa, quando mons. Luigi Bettazzi venne ordinato Vescovo dal card. Giacomo Lercaro, a Bologna. A Bettazzi, che il prossimo 26 novembre compirà 96 an... (continua)
SEMINARIO ITINERANTE "SULLE FRONTIERE DELLA PACE PIÙ DIFFICILE" ISRAELE E TERRITORI PALESTINESI 27/12/2019 – 06/01/2020 Confronti propone il seminario itinerante “Su... (continua)
In occasione dei 10 anni e del numero 500 de “Il giornale di Rodafà. Rivista online di liturgia del quotidiano” Con il Patrocinio del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali... (continua)
39985 VARSAVIA-ADISTA. “Approfondire le questioni più importanti nella Chiesa oggi e discutere di un modello di Chiesa per il futuro” era il tema dell’incontro organizzato dall’Icrn (International Chu... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Non è ancora ufficiale, ma, secondo voci vaticane riportate dal quotidiano Libération, il nunzio apostolico in Francia, mons. Luigi Ventura, sarebbe sta... (continua)