Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
Vetero-cattolici: caro papa, facciamo chiarezza, non siamo noi gli "indietristi"
-
Corridoi umanitari Libia, Garrone (Fcei): «Non è carità ma attuaizone della Costituzione»ela diritti umani. Grazie a chi salva vite in mare"
-
La repressione (dimenticata) di iraniani e curdi e quell'insopprimibile anelito di libertà
-
A Ischia una tragedia annunciata che si poteva evitare: la posizione del WWF
-
Migrantes: corso di pastorale delle migrazioni
-
Festival della migrazione: «Abbiamo dato voce al paese reale»
-
Papa Francesco: appello per la pace in Palestina e Israele
-
"Per la pace. Con la cura”. Studenti e insegnanti della Rete scuole di pace incontrano papa Francesco
-
Corridoi umanitari: arrivati a Fiumicino 152 profughi afghani
-
Celebrazione della Giornata contro la violenza di genere: un fascicolo delle donne valdesi per tutti i cristiani
-
Giornata contro la violenza di genere: l'otto per mille della Chiesa valdese per le donne
-
“Povertà spirituale del nostro tempo e risveglio interiore”: un incontro del Cipax
-
Mondiali e dintorni. "Riforma": l’Italia primeggia nella vendita di armi al Qatar
-
Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne: il commento del Gruppo Abele
-
Tonio Dell'Olio: l'afrofobia in corsia.
Ma con chi ce l’aveva papa Francesco quando, il 24 novembre, incontrando i membri della Commissione Teologica Internazionale e sollecitandoli a una «fedeltà creativa alla Tradizione... (continua)
ROMA-ADISTA. Daniele Garrone, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), dichiara: «Siamo di fronte a un fatto rilevante anche sul piano internazionale: con questo c... (continua)
Sul numero di ottobre-novembre di IRIAD Review – mensile d’informazione su pace e conflitti dell’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (IRIAD) – Maurizio Si... (continua)
«La reiterata e irresponsabile gestione del territorio dell'isola, con l'accelerazione provocata dagli effetti del cambiamento climatico, è diventata una bomba innescata e pronta... (continua)
ROMA-ADISTA.Con un saluto di mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes si aprirà, il 29 novembre, a Roma il Corso di formazione “Linee di pastorale migratori... (continua)
ROMA-ADISTA. «Siamo stati noi in una ‘bolla’ in questi giorni o è la politica che è in una ‘bolla’, rinserrata in sé stessa e lontana dal Paese reale... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Appello di papa Francesco per la pace in Palestina e Israele al termine dell'Angelus di questa mattina in piazza San Pietro. «Seguo con preoccupazione... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Seimila studenti, insegnanti e dirigenti scolastici della Rete nazionale delle scuole di pace lunedì 28 novembre incontreranno papa Francesco in Vaticano, nell... (continua)
ROMA-ADISTA. Sono sbarcati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Islamabad, 152 profughi afghani, di cui 68 bambini. Si tratta di uomini, donne, bambini con le loro famiglie, che g... (continua)
Per la Giornata contro la violenza di genere, istituita per il 25 novembre dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999, la Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI) propone u... (continua)
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere che si celebra domani 25 novembre, la responsabile “Otto Per Mille valdese”, Manuela Vinay, informa che nel 2021 son... (continua)
“Povertà spirituale del nostro tempo e risveglio interiore” è il titolo dell’incontro promosso dal Cipax (Centro Interconfessionale per la Pace) domani, venerdì... (continua)
Esclusa dai mondiali di calcio, l’Italia può comunque vantare un amaro primato in Qatar: quello «della gara per la vendita di armi». Rileva oggi Claudio Geymonat sul quotidian... (continua)
«La violenza contro le donne non è un fatto privato: ma una responsabilità sociale che ci chiama in causa tutte e tutti»: questa la ferma convinzione del Gruppo Abele, che ha... (continua)
Mosaico dei giorni, 24 novembre 2022 - Tonio Dell'Olio Già il solo fatto che si sia sentito il bisogno di dare vita a un'"Associazione dei medici stranieri in Italia"... (continua)