Articoli redatti da: redazione (5386 risultati)
-
Argentina: riaperte le indagini sulla morte del vescovo Ponce de León sotto la dittatura. Fu assassinio?
-
Inserire riti maya nelle messe: una proposta di vescovi messicani a papa Francesco
-
Da Francesco uno stop ai privilegi: cardinali, vescovi e quanti abitano in Vaticano l'alloggio se lo paghino
-
Dalla parte delle monache ribelli: un documento del Laboratorio Re-in-surrezione contro gli abusi nella Chiesa
-
"Abbiamo un cuore di pietra?". I comboniani dopo il naufragio di Cutro
-
Card. Zuppi: nuova strage nel Mediterraneo, urgente una risposta politica adeguata
-
Mons. Perego (Migrantes): nuove morti nel Mediterraneo, urgente operazione europea Mare nostrum
-
Il Consiglio ecumenico delle Chiese sui raid israeliani: «Chiediamo con urgenza di porre fine a questo tipo di violenza».
-
Chiese ortodosse ucraine: prove di riavvicinamento, speranza di unificazione
-
Corridoi umanitari: arrivati oggi a Roma 97 rifugiati afghani
-
«Non lasciamo vincere la guerra»: "Aggiornamenti Sociali" lancia la sfida
-
"La storia non insegna". Il presidente dell'Azione Cattolica sulla guerra ucraina
-
Una Marcia PerugiAssisi contro tutte le guerre, contro i silenzi e contro l'inazione
-
Il Vaticano torna alla Biennale architettura di Venezia
-
La Cei prega per la pace in Ucraina
La Corte Federale d'Appello di Rosario ha annullato la sentenza del 1978 che classificò come incidente stradale la morte di mons. Carlos Horacio Ponce de León, vescovo di San Nicolas... (continua)
La diocesi di San Cristóbal, nel Chapas messicano, invierà a papa Francesco una proposta per includere riti maya indigeni come la danza, la musica e la partecipazione delle donne alle me... (continua)
Lo scrive, ieri 28 febbraio, il blog di cattolici conservatori messainlatino.it: “Il Papa abolisce i privilegi ‘di alloggio’ di Cardinali, Capi Dicastero, Presidenti et similia&rdquo... (continua)
«Siamo dalla parte di queste sorelle che, denunciando discriminazione e ingiustizia, si oppongono a quel contesto patriarcale che, assieme ad altre donne, cerchiamo di smascherare e di combatter... (continua)
VERONA-ADISTA. «Abbiamo un cuore di pietra?». È la domanda della Famiglia comboniana italiana (Missionari Comboniani, Suore Missionarie Comboniane, Missionarie Secolari Comboniane,... (continua)
ROMA-ADISTA. «Una profonda tristezza e un acuto dolore attraversano il Paese per l’ennesimo naufragio avvenuto sulle nostre coste. Le vittime sono di tutti e le sentiamo nostre. Il bilanci... (continua)
ROMA-ADISTA. «Mentre i rami del Parlamento approvano un urgente e straordinario decreto per regolare i flussi migratori, che di urgente e straordinario ha solo l’ennesima operazione ideolo... (continua)
Sulla scia di un raid delle forze militari israeliane in cui il 22 febbaio sono stati uccisi 11 palestinesi, il segretario generale del Consiglio ecumenico delle Chiese, rev. Jerry Pillay ha condannat... (continua)
Sebbene nel maggio 2022 la Chiesa Ortodossa Ucraina-Patriarcato di Mosca (UOC-MP o più semplicemente OCU) abbia lasciato il Patriarcato di Mosca per dissenso con l’invasione russa dell&rs... (continua)
ROMA-ADISTA. Questa mattina, giovedì 23 febbraio, è arrivato dal Pakistan un gruppo di 97 rifugiati afghani nell’ambito del programma dei corridoi umanitari realizzati da Caritas I... (continua)
“Non lasciamo vincere la guerra” è l’appello della rivista dei gesuiti Aggiornamenti Sociali, in un editoriale del suo direttore Giuseppe Riggio, pubblicato sul fascicolo di f... (continua)
L'Azione Cattolica ha diffuso oggi la seguente nota del Presidente nazionale,Giuseppe Notarstefano, con il titolo "La storia non insegna. La guerra in Ucraina e il fallimento della politica&q... (continua)
“In piedi costruttori di pace!”: nella notte tra il 23 e il 24 febbraio 2023, a un anno dall’inizio delle ostilità russe in Ucraina, si tiene una Marcia straordinaria da Perug... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La Santa Sede torna alla Biennale di Architettura di Venezia. Il Dicastero per la Cultura e l'Educazione sarà rappresentato alla Biennale di Architettura,... (continua)
ROMA-ADISTA. Preghiera per la pace in Ucraina chiamata dalla Conferenza episcopale italiana, per il prossimo 10 marzo, all'interno di una iniziativa promossa dal Consiglio delle Conferenze episcop... (continua)