Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
“Sempre nostri figli. La scoperta dell’omosessualità in una famiglia cristiana”. Incontro a Fermo
-
«Basta morti e deportazioni». La nave Mare Jonio torna nel Mediterraneo centrale: partita ieri la Missione 16
-
La NATO compie 75 anni, tra guerre e nuovi equilibri globali
-
I palestinesi tornano a chiedere che il loro Stato aderisca pienamente all'ONU
-
Gaza: una situazione "inaccettabile, scandalosa vergognosa". L'appello per la pace dei gesuiti
-
Consiglio dei giovani del Mediterraneo in visita al Parlamento europeo e alla Comece
-
Elezioni europee: la Chiesa di Milano auspica «un compiuto senso di laicità» per un «effettivo pluralismo»
-
Papa Francesco: cessate il fuoco a Gaza, fine delle ostilità in Ucraina
-
A 30 anni dal genocidio ruandese, il mondo non ha ancora imparato la lezione
-
Povertà emergenza cronicizzata? l'Alleanza Contro la Povertà lancia l'allarme
-
“Basta favori ai mercanti di armi!”: un appuntamento alla Camera per difendere la 185/90
-
Papa Francesco invoca il «dono della pace» per le popolazioni stremate dalla guerra
-
In un nuovo libro il papa racconta la manovra per bloccare l'elezione di Joseph Ratzinger nel conclave del 2005
-
Premierato, autonomia differenziata, Costituzione: se ne discuterà a Genova
-
Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti in piazza il prossimo 3 aprile
FERMO-ADISTA. Nella diocesi di Fermo, nelle Marche, continuano gli incontri in presenza su le “Strade dell’amore. Fede, Bibbia e omosessualità” organizzati dal Centro cul... (continua)
SIRACUSA-ADISTA. Ieri sera alle 19:30, la "Mare Jonio", nave di Mediterranea Saving Humans, è salpata dal porto di Siracusa, dirigendosi verso il Mediterraneo centrale per la sua sedi... (continua)
Il 4 aprile 1949, tra la fine della Seconda guerra mondiale e l’inizio della Guerra fredda, Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, R... (continua)
L’ambasciatore palestinese all’ONU, Riyad Mansour, ha presentato domanda perché il Consiglio di Sicurezza dell’ONU il 18 aprile torni a votare sulla loro rinnovata richiesta d... (continua)
«Ribadiamo il nostro appello per un immediato cessate il fuoco, per il rilascio di tutti gli ostaggi del 7 ottobre, per un negoziato e per l’inizio di un processo che porti alla liberazion... (continua)
BRUXELLES-ADISTA. Si conclude oggi la visita alle Istituzioni europee, a Bruxelles, del Consiglio dei giovani del Mediterraneo, opera-segno nata a seguito dell’Incontro di Vescovi e Sindaci del... (continua)
«Un voto decisivo: chiamati a ridestare il sogno europeo» è il titolo di un documento elaborato dal Consiglio Pastorale della diocesi di Milano in vista delle elezioni europee dell&... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nuovo appello per il cessate il fuoco a Gaza e la fine del conflitto in Ucraina da parte di papa Francesco, al termine dell'udienza generale di questa mattina in... (continua)
Tra il 6 aprile e metà luglio 1994 il Ruanda è stato teatro di uno dei massacri più efferati della storia dell’umanità: in circa 100 giorni furono massacrati a colpi... (continua)
Povertà assoluta «verso il record storico»: l’Alleanza Contro la Povertà in Italia – rete di 35 organizzazioni tra le quali Acli, Action Aid, Anci, Azione Ca... (continua)
Giovedì prossimo, 4 aprile, alle ore 10, presso la Sala di Montecitorio (Roma, via della Missione 4), conferenza stampa di presentazione della mobilitazione “Basta favori ai mercanti di a... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Il dono della pace» possa arrivare «là dove più ce n’è bisogno: alle popolazioni stremate dalla guerra, dalla fame, da o... (continua)
Nel conclave del 2005, dopo la morte di Giovanni Paolo II, i cardinali elettori usarono il nome del card. Jaime Bergoglio, allora arcivescovo di Buenos Aires, per «bloccare l’elezione di (... (continua)
.L’associazione politico-culturale “L’Europa che vogliamo” organizza per mercoledì 3 aprile 2024 alle ore 17,30 a Genova, presso il Salone Bi.Bi. Service – vi... (continua)
ROMA-ADISTA. Mercoledì 3 aprile, dalle ore 16 alle 17,30, presidio degi attivisti e delle attiviste del Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti in piazza Santi Apostoli a... (continua)