Articoli redatti da: redazione (5532 risultati)
-
Athenagoras e Morandini alla 60ma sessione del Sae: Creazione tra Scrittura e teologie
-
Il presidente dell'assemblea generale dell'Onu da papa Francesco
-
Cominciati ieri a Camaldoli i lavori della 60a sessione del Sae
-
“Pensare la guerra, progettare la pace”. La settimana filosofica per non filosofi del Pozzo di Giacobbe
-
Papa Francesco: «Si continua a produrre armi chealimentano le guerre»
-
LETTERE. Più alberi = più ossigeno e meno CO2
Adista Segni Nuovi n° 29 del 03-08-2024
-
Processo contro l'Eni: sarà la Cassazione a stabilire se in Italia si possono intentare cause climatiche
-
Inizia domenica a Camaldoli la 60ma sessione di formazione ecumenica del Sae
-
I premi Telefono Azzurro per l'impegno nella tutela dei diritti dei minori
-
Giochi Olimpici di Parigi: i russi fuori gara, gli israeliani no?
-
Il papa nomina Concetta Brescia Morra all’Autorità di supervisione e informazione finanziaria della Santa sede
-
Il Kenya di Ruto e le strade del movimento GenZ: un articolo di "Africa"
-
In Cei la riunione della Consulta per i beni culturali di interesse religioso danneggiati dal sisma del 2016: ricostruzione ferma ancora a metà
-
"Nigrizia": verso un'Europa senza strategia e chiusa in se stessa?
-
Il messaggio del papa per la morte del segretario generale del Partito comunista vietnamita
CAMALDOLI (AR)-ADISTA. Nel primo panel della sessione di formazione ecumenica del Sae al Monastero di Camaldoli, due interventi hanno esaminato il tema della 60a edizione dal punto di vista biblico e... (continua)
CITTA' DEL VATICANO-ADISTA. Nel pomeriggio di oggi, 29 luglio, papa Francesco ha ricevuto in forma privata, a Casa Santa Marta, il Presidente dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite,... (continua)
CAMALDOLI (AR)-ADISTA. «Accogliamo la tua presenza in mezzo a noi. Ti chiediamo di risplendere e di riempire con la tua chiarezza ogni momento condiviso, ogni spazio di incontro. Brilla con la t... (continua)
ROMA-ADISTA. Il gruppo editoriale Il pozzo di Giacobbe-Di Girolamo di Trapani organizza la XXVII “Settimana filosofica per... non filosofi” presso l’Hotel “Rifugio La Foresta&r... (continua)
CITTA' DEL VATICANO-ADISTA. «Mentre nel mondo c’è tanta gente che soffre per le calamità e la fame, si continua a costruire e vendere armi e a bruciare risorse alimentand... (continua)
Non sono assolutamente un esperto in materia di clima et similia, tuttavia ritengo che l'urgenza più grave e prioritaria a livello globale e ambientale, in questo momento storico, non sia c... (continua)
ENI è una delle aziende italiane più inquinanti al mondo in termini di emissioni di gas serra e il maggior emettitore di CO2 in Italia. Per questo Greenpeace Italia, ReCommon e 12 cittad... (continua)
CAMALDOLI (AR)-ADISTA. Inizia domenica 28 luglio con l’accoglienza dei partecipanti la 60a sessione di formazione ecumenica del Sae (Segretariato attività ecumeniche) che proseguirà... (continua)
ROMA-ADISTA. Il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, il card. Peter Kodwo Appiah Turkson, cancelliere della Pontificia accademia delle scienze sociali... (continua)
Durante un'intervista rilasciata alla televisione francese il 23 luglio, il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che ai Gioghi Olimpici che si aprono domani sera a Parigi «gli a... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco ha nominato componente del Consiglio dell’autorità di supervisione e informazione finanziaria (Asif) Concetta Brescia Morra, docente di Di... (continua)
Un articolo di Andrea Spinelli Barrile sulla rivista Africa fondata dai padri bianchi ripercorre i tratti salienti della rivolta del movimento GenZ esplosa da un paio di mesi su Tik Tok e sulle piazze... (continua)
ROMA-ADISTA. Si è riunita oggi la Consulta per i beni culturali di interesse religioso colpiti dal sisma del 2016. «Ci ritroviamo insieme, ad un anno di distanza, attorno allo stesso t... (continua)
L'editoriale estivo (luglio e agosto) del mensile comboniano Nigrizia riflette sui quattro modelli dominanti «di un’Europa chiusa in sé stessa»: mentre la “nuova&rdq... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco, tramite il cardinale segretario di Stato Parolin, ha inviato un telegramma per la morte di Nguyễn Phú Trọng, segretario generale del Partito co... (continua)