Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
Messaggio Urbi et Orbi: appello di papa Francesco per la pace nel mondo
-
Comunità di Base al lavoro per l'incontro nazionale e l'incontro europeo a Pesaro
-
Il messaggio di Pasqua del card. Zuppi
-
Via Crucis: il papa non va al Colosseo ma segue a distanza da casa Santa Marta
-
Papa Francesco celebra la messa del giovedì santo nel carcere di Rebibbia e lava i piedi a dodici detenute
-
Il cappellano di Rebibbia scrive a papa Francesco
-
Papa Francesco scrive ai cristiani che vivono in Palestina
-
Associazioni e movimenti cattolici: «Per la Pasqua, si alzino le bandiere bianche della pace»
-
Papa Francesco incontra due padri israeliano e palestinese che hanno perso le figlie nel conflitto
-
Più di cento migranti salvati dalla nave Mare Jonio della ong Mediterranea
-
Fine-vita: 28 ong da tutta Europa lanciano una petizione al Parlamento europeo per inserire la morte assistita volontaria tra i diritti fondamentali dell’UE
-
È partita la Missione 15 di Mediterranea Saving Humans
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 12 del 30-03-2024
-
Situazione conflittuale in Cile. Appello ecumenico per la pacificazione
Adista Segni Nuovi n° 12 del 30-03-2024
-
Autonomia differenziata. Ampliare e fortificare l’opposizione nel Paese
Adista Segni Nuovi n° 12 del 30-03-2024
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA.«La Chiesa rivive lo stupore delle donne che andarono al sepolcro all’alba del primo giorno della settimana. La tomba di Gesù era stata chiusa con u... (continua)
Si svolgeranno in simultanea a Pesaro l’11° Incontro europeo delle CCB e il 41° Incontro nazionale delle CdB italiane. Il tema che verrà approfondito dai relatori – anche in... (continua)
ROMA-ADISTA. «Stiamo sperimentando delle tenebre profondissime che avvolgono migliaia di persone, in tanti luoghi nel mondo, in particolare in Ucraina e in Terra Santa. Quanta desolazione! Non p... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Per conservare la salute in vista della Veglia di domani e della santa messa della domenica di Pasqua, questa sera papa Francesco seguirà la Via Crucis... (continua)
ROMA-ADISTA. Questo pomeriggio papa Francesco si è recato, in forma privata, alla Casa circondariale Femminile di Rebibbia in Roma per celebrare la messa in Cœna Domini e incontrare le de... (continua)
ROMA-ADISTA. «Caro papa Francesco, leggo, nella sua scelta di venire nel carcere femminile di Rebibbia a celebrare la Cena del Signore e nel gesto della lavanda dei piedi di 12 detenute, l&rsquo... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Cari fratelli e sorelle, da tempo vi penso e ogni giorno prego per voi. Ma ora, alla vigilia di questa Pasqua, che per voi sa tanto di Passione e ancora poco d... (continua)
ROMA-ADISTA. Nel drammatico contesto internazionale, segnato da terrorismo e guerre fratricide, Acli, Agesci, Azione cattolica italiana, Comunità Papa Giovanni XXIII, Movimento dei Focolari Ita... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Questa mattina, prima dell’udienza generale in Aula Paolo VI, papa Francesco ha incontrato brevemente Rami Elhanan e Bassam Aramin, il primo israeliano, il seco... (continua)
ROMA-ADISTA. I primi tre giorni della Missione 15 della nave Mare Jonio sono stati un rapido succedersi di eventi e operazioni, a testimonianza una volta di più di quanto la presenza e l’... (continua)
L’Associazione Luca Coscioni e da Eumans, il movimento paneuropeo dei cittadini fondato da Marco Cappato, terrà stamattina alle ore 11 a questo LINK una conferenza stampa online (in ingle... (continua)
ROMA-ADISTA. Dall’inizio dell’anno, secondo i dati ufficiali delle Nazioni Unite, 323 donne, uomini e bambini hanno perso la vita nel Mediterraneo Centrale e almeno 2.738 persone sono stat... (continua)
Ignazio Ingrao, Cinque domande che agitano la Chiesa, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2023, pp. 159, € 16 Quali sono gli interrogativi più urgenti che riguardano il fut... (continua)
Gabriel Boric ha vinto le elezioni due anni fa perché la sua proposta di trasformazione aveva alimentato le speranze di una vita migliore per i settori popolari, molto provati dalle politiche d... (continua)
Questo comunicato è firmato da Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica, l’uguaglianza dei diritti e Tavolo Noad. Cittadine e citta... (continua)