Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
Oggi è la Giornata internazionale per la consapevolezza sul disarmo e la non proliferazione
-
Ghana: il Parlamento approva la legge anti-gay
-
“Oltre gli sbarchi". Presentazione della monografia sulla "governance delle migrazioni economiche"
-
6 associazioni cattoliche contro le modifiche della Legge 185
-
"No alle armi: difendiamo la legge 185/90": appello ai parlamentari
-
Papa Francesco: «Il disarmo è un dovere morale»
-
Argentina. Milei chiude la storica agenzia giornalistica nazionale: "troppo kirchnerista"
-
Lettera di 23 associazioni al ministro Lollobrigida: “il futuro del sistema agro-alimentare non è interesse esclusivo degli agricoltori ma di tutti i cittadini”
-
Striscia di Gaza: gli aiuti che Israele non garantisce e il rischio genocidio
-
Mine antipersona: «Subdoli ordigni». Il messaggio di papa Francesco per l'anniversario della messa al bando
-
Papa Francesco: appello per la pace e visita lampo in ospedale
-
Piano energia e clima: per le organizzazioni ambientaliste la partecipazione è una cosa seria
-
Genocidio a Gaza? Amnesty: Israele ignora le richieste della CIG e non fa passi avanti
-
In Brasile il G20-Finanze: si deciderà un aumento del prelievo fiscale a carico dei super-ricchi?
-
Don Luigi Ciotti: cosa ci chiedono le vittime di Cutro e degli altri naufragi
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Si celebra oggi, 5 marzo, la seconda Giornata internazionale per la consapevolezza sul disarmo e la non proliferazione. «Quante risorse vengono sprecate per le... (continua)
Una delle leggi contro gli omosessuali più severe d’Africa è stata approvata dal Parlamento del Ghana lo scorso 28 febbraio. Una norma che, fortemente sostenuta da cristiani e musu... (continua)
ROMA – Giovedì 21 marzo prossimo, alle ore 16, presso l’Auditorium Via Rieti 13, presentazione della monografia dal titolo: “Oltre gli sbarchi. Governance delle migrazioni eco... (continua)
Ieri mattina, 4 marzo, presso il Focolare Meeting Point di Roma (via del Carmine 3, vicino piazza Venezia), si è tenuta una conferenza stampa di sei associazioni cattoliche – Azione... (continua)
Oggi, alle ore 12, presso Focolare meeting point, Via del Carmine 3 Roma (vicino piazza Venezia), conferenza stampa per presentare “Un appello alla coscienza dei Parlamentari contro il falso rea... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Davvero si pensa di costruire un mondo migliore in questo modo, davvero si pensa di raggiungere la pace» con la guerra? Sono le domande, retoriche, pronu... (continua)
Anarco-capitalista per autodefinizione e illiberale di fatto, il presidente argentino Javier Milei ha annunciato davanti all'Assemblea legislativa del Congresso la decisione di chiudere l'agen... (continua)
«Le proposte di modifica della Politica Agricola Comune presentate dalla Commissione europea e sostenute dal Governo italiano ci riportano indietro di 25 anni! Non può esistere l’ag... (continua)
“Nel nord di Gaza 300 mila civili in trappola, senza cibo e aiuti”: è l’ennesimo allarme, lanciato ieri da Oxfam, con una nota che punta il dito contro Israele, accusato anche... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il prossimo primo marzo saranno i 25 anni dall'entrata in vigore della Convenzione sull’interdizione delle mine antipersona. Papa Francesco ricorda l'ev... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO ADISTA. Papa Francesco, nella tarda mattinata, si è recato alla sede del Policlinico Gemelli sll'Isola Tiberina per alcuni accertamenti diagnostici, visto il perdu... (continua)
Il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC) – il documento strategico che, a partire dagli impegni assunti in ambito internazionale, definisce le politiche di lungo respiro degli S... (continua)
In una lunga nota del 26 febbraio, Amnesty International denuncia che, a un mese dal pronunciamento della Corte Internazionale di Giustizia (CIG) che imponeva a Israele «misure immediate ed effi... (continua)
Alla vigilia del G20 Finanze, che si svolge a San Paolo, Brasile, il 28 e 29 febbraio 2024, Oxfam-Italia, il movimento che si adopera “per un futuro di uguaglianza”, ha emesso oggi un comu... (continua)
Nell’anniversario del naufragio di Steccato di Cutro, anche Luigi Ciotti (fondatore e presidente di Libera e del Gruppo Abele) ha preso la parola per denunciare «le promesse naufragate del... (continua)