Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
World Social Forum 2024: la Dichiarazione di Kathmandu “Insieme per la giustizia climatica”
-
“Islam asiatico tra guerre e nonviolenza”: un incontro del Cantiere Cipax
-
Domani, Assemblea di "Costituente Terra". Link per partecipare da remoto
-
Fiaccolata contro la follia delle guerre
-
Fiera delle armi "EOS Verona": qualcosa sta finalmente cambiando?
-
Basta con i privilegi della religione cattolica a scuola: Noi siamo Chiesa scrive al card. Matteo Zuppi
-
Presentazione a Bologna del libro di Giancarla Codrignani
-
Islam asiatico tra guerre e nonviolenza; un incontro del Cipax
-
Papa Francesco: «La guerra è una sconfitta, sempre»
-
Tragedia sul lavoro a Firenze. La solidarietà di papa Francesco
-
Ambiasciata di Israele: le parole di Parolin erano «sfortunate» non «deplorevoli»
-
Il Parlamento greco approva il matrimonio egualitario. Una lezione per l'Italia?
-
Accordo Italia-Albania sui migranti. Mons. Perego: «Uno spreco di risorse pubbliche, una nuova sconfitta della democrazia».
-
“Il ruolo del potere nella nonviolenza": un laboratorio alla Casa per la Pace di Pax Christi
-
Stop genocidio a Gaza: appello dell'Arci in vista delle manifestazioni del 24 febbraio
1.200 organizzazioni di tutto il mondo hanno partecipato alla diciottesima edizione del World Social Forum (WSF), che si è tenuta quest’anno a Kathmandu, capitale del Nepal, sotto lo slog... (continua)
ROMA - Mercoledì 21 febbraio, ore 18-20, presso la Sala della Fondazione Lelio e Lisli Basso (via della Dogana Vecchia, 5), nell’ambito del Cantiere Cipax 2023-2024 dal titolo &ldquo... (continua)
Preso atto delle dimissioni del presidente, Raniero La Valle, Costituente Terra si avvia all’Assemblea che si svolgerà alle ore 15 del 21 febbraio 2024, presso la biblioteca Vallicelliana... (continua)
Di fronte all’indicibile sofferenza provocata nelle guerre che stanno segnando e avvelenando i nostri giorni «non possiamo rimanere inerti». Contro l’apatico atteggiament... (continua)
Osservatorio OPAL, Movimento Nonviolento e Rete italiana Pace e Disarmo accolgono con favore le novità introdotte dall’amministrazione comunale alla Fiera EOS-European Outdoor Show di Ver... (continua)
Questa lettera è stata resa nota il 18 febbraio, giorno in cui, nel 1984, è stata firmata la revisione del Concordato fra Stato e Chiesa del 1929 Alla c. a. del cardinale MATTEO... (continua)
Alla libreria coop. Ambasciatori di Via Orefici a Bologna, lunedì 19 febbraio 2024 alle ore 18, sarà presentata l’opera cartacea e multimediale “La vecchia signora ... (continua)
Il Cantiere CIPAX 2023/24 Conflitti: dinamiche religiose e segni di pace prosegue con un tema rimasto nascosto ma di grande attualità e importanza: guerre e nonviolenza nell&rsq... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «La guerra è una sconfitta, sempre». Lo ha detto questa mattina papa Francesco al termine del'Angelus da piazza San Pietro in Vaticano. «... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Dopo il tradigo incidente sul lavoro a Firenze che ha causato la morte di 5 opeai impegnati nella costruzione di un supermercato Esselunga, papa Francesco ha inviato... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Non «deplorevoli», ma «sfortunate». Con questa precisazione l’ambasciata israeliana alla Santa Sede fa retromarcia sul comunicato dell&r... (continua)
«Non possiamo che essere felici per le coppie greche di gay e lesbiche che da oggi accedono allo stesso matrimonio delle coppie eterosessuali. Un miraggio, purtroppo, per chi vive in Italia&raqu... (continua)
ROMA-ADISTA. Questa mattina il Senato ha approvato l’accordo Albania-Italia per il trattenimento di migranti che la Guardia costiera salverà in mare. Dichiara mons. Gian Carlo Perego, pre... (continua)
“Dalla carenza relazionale alle competenze nel conflitto: il ruolo del potere nella nonviolenza” è il titolo del laboratorio che si terrà il 2 marzo prossimo, ore 9-19, press... (continua)
Il 24 febbraio l’Arci sosterrà tutte le piazze italiane che manifesteranno sotto lo slogan “Fermare il genocidio a Gaza”. Dalle iniziative locali promosse da Rete italian... (continua)