Articoli redatti da: redazione (5532 risultati)
-
Autonomia Differenziata: una pesante sconfitta per l'ambiente in Italia
-
"Un momento di verità": il pessimismo di Pax Christi sul conflitto fra Israele e palestinesi
-
Riflettori sulle guerre dimenticate, sulle stragi di civili ignorate da media e politica globale
-
"L’Italia e l’Europa tra neoliberismo e restrizione della democrazia”. Un incontro a Roma
-
Papa Francesco per la Giornata del rifigiato: gli Stati accolgano i migranti
-
Investimenti atomici: il Rapporto ICAN sulla spesa globale per le armi nucleari
-
Il 22 giugno a Rosate (MI) Assemblea Nazionale 2024 di Noi Siamo Chiesa
-
CDC: opposizioni sociali e politiche in piazza, unite contro l'autonomia differenziata
-
"Verso una svolta autoritaria?". Un incontro a Roma
-
Papa Francesco prega per la pace in Congo e nel resto del mondo
-
Papa Francesco al G7: mettere al bando le «armi letali autonome»
-
Il card. Zuppi consegna 80 ventilatori al carcere femminile di Rebibbia
-
Effetto Ucraina e Gaza: più esteri nei tg. Ma Africa e America Latina restano dimenticate
-
Dopo le elezioni europee, "Verso una svolta autoritaria?". Incontro a Roma il 20 giugno
-
Rinviata l'udienza per il pacfiista ucraino Yurii Sheliazhenko
Il notturno via libera definitivo della Camera dei Deputati al disegno di legge sull’autonomia differenziata non è piaciuto affatto agli ambientalisti italiani e, in particolare, al WWF I... (continua)
Dal 13 al 16 giugno una delegazione di Pax Christi Italia, guidata dal presidente mons. Giovanni Ricchiuti, si è recata in Palestina nel Pellegrinaggio di Comunione e Pace organizzato dalla dio... (continua)
«Continuano a giungere notizie dolorose di scontri e massacri compiuti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo. Rivolgo il mio appello alle Autorità nazionali e alla... (continua)
ROMA-ADISTA. “Verso una svolta autoritaria? L’Italia e l’Europa tra neoliberismo e restrizione della democrazia” è il tema dell'incontro che si terrà domani,... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, promossa dall'Onu - che ricorre domani -, al termine dell'udienza generale di questa mattina appello di pa... (continua)
Con un incremento di 10,7 miliardi di dollari in più rispetto all’anno precedente, nel 2023 i Paesi detentori di armi atomiche (in ordine alfabetico Cina, Corea del Nord, Francia, India,... (continua)
"Noi Siamo Chiesa" - Sezione italiana del Movimento "We Are Church International" per la riforma della Chiesa Cattolica - invita a partecipare alla 25.ma Assemblea Nazionale 2024,... (continua)
Insieme alle opposizioni unite, domani in piazza Santi Apostoli a Roma, per manifestare contro il Ddl sull’autonomia differenziata firmato da Calderoli, ci sarà anche il Coordinamento per... (continua)
ROMA-ADISTA. “Verso una svolta autoritaria? L’Italia e l’Europa tra neoliberismo e restrizione della democrazia” è il tema dell'incontro che si terrà gioved&i... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Appello di papa Francesco per la pace in Repubblica democratica del Congo al termine dell'Angelus di questa mattina da piazza San Pietro. «Continuano a giun... (continua)
BORGO EGNAZIA (BR)-ADISTA. Mettere al bando le «armi letali autonome». Lo ha chiesto papa Francesco, intervenendo sull'Intelligenza artificiale questo pomeriggio al G7 a Borgo Egnazia.... (continua)
ROMA-ADISTA. Un piccolo gesto di solidarietà per rinnovare la forte vicinanza della Chiesa in Italia ai detenuti, specialmente quelli più fragili: nel mese di giugno saranno distribuiti... (continua)
Con 15.598 notizie internazionali trasmesse nei tg nazionali della sera su Rai, Mediaset e La7, il 2023 è stato uno degli anni con più spazio offerto agli esteri dai notiziari: circa il... (continua)
“Verso una svolta autoritaria? L’Italia e l’Europa tra neoliberismo e restrizione della democrazia” è il tema dell’incontro organizzato dal Forum Disuguaglianze e... (continua)
KIEV-ADISTA. È stata rinviata l'udienza per il pacfiista ucraino Yurii Sheliazhenko prevista per oggi nel tribunale di Kiev è stata rinviata. «La data della prossima udienza no... (continua)