Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
Oggi a Roma presentazione dei libri sui vescovi martiri Gerardi e Angelelli
-
Papa Francesco insiste: «Negoziare per fermare la guerra»
-
Venti di guerra: gli affari delle lobby, lo scollamento tra politica e società
-
Una teologa africana propone cardinali donne? Molto più di una provocazione
-
"Sinodalità e corresponsabilità": un convegno di NSC in ricordo di Vittorio Bellavite
-
“Europa Casa Comune”: Pax Christi promuove tre incontri in vista delle elezioni europee
-
“Basta favori ai mercanti di armi”: la petizione della società civile per fermare l'assalto alla Legge 185
-
Lettera al governo italiano: ripristinate i fondi UNRWA per i palestinesi, sono vitali
-
I ponti del Papa
-
«Quale Europa in un mondo in guerra?». Incontro a Roma promosso da Pax Christi e Movimento Focolari
-
Papa Francesco interviene sulla situazione ad Haiti
-
Papa Francesco incontra il presidente delle Seychelles
-
Inizia il Ramadan: L'appello della Santa sede: «Preghiamo insieme per la pace»
-
“L’ebraicità di Paolo e l’annuncio del suo Vangelo": giornata di studi teologici promossa dagli avventisti
-
"Maternità, lavoro e salute": convegno a Bari promosso dalle donne evangeliche
ROMA-ADISTA. Verranno presentati oggi, 21 marzo alle 18, alla sala multimediale memoriale dei nuovi martiri (piazza San Bartolomeo all’isola 2) i due libri di Anselmo Palini dedicati al ves... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nonostante le critiche che si è attirato addosso, papa Francesco insiste sul negoziato per fermare la guerra. «La guerra sempre è una sconfitta -... (continua)
È online il numero di marzo di IRIAD Review, la rivista dell’Archivio Disarmo che si occupa di studi sulla pace e sui conflitti. Su questa edizione – dal titolo “Europa: bo... (continua)
La Conferenza teologica internazionale delle donne africane, che si è conclusa lo scorso 10 marzo all'Hekima University College di Nairobi (capitale del Kenya), ha rilanciato la domanda di... (continua)
Noi Siamo Chiesa, in ricordo di Vittorio Bellavite e del suo impegno per il Sinodo attualmente in svolgimento, invita a partecipare personalmente o in diretta streaming sul canale You Tube d... (continua)
“Europa Casa Comune” è il titolo della tre giorni – in presenza e online – promossa da Pax Christi, insieme ai tre coordinamenti Nord, Centro e Sud, in vista delle pross... (continua)
Decine di organizzazioni della società civile, tra le quali “Rete italiana Pace e Disarmo”, si sono riunite nel coordinamento “Basta favori ai mercanti di armi” e hanno... (continua)
Porta la data di oggi, 18 marzo, la lettera, inviata alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani dal Coordinamento per la dem... (continua)
Nella rubrica "Mosaico dei giorni" di Mosaico di pace, oggi Tonio Dell'Olio sottoscrive le parole di Andrea Riccardi, in Avvenire del 16 marzo, sui tanti conflitti in corso... (continua)
ROMA-ADISTA. «Quale Europa in un mondo in guerra?». È il tema dell'incontro - promosso da Pax Christi e dal Movimenrto dei Focolari - che si svolgerà il prossimo 20 marzo... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Al termine dell'Angelus di questa mattina da piazza San Pietro, papa Francesco è intervenuto sulla situazione ad Haiti. «Ho appreso con sollievo che... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nella mattinata di oggi papa Francesco ha ricevuto in udienza in Vaticano il presidente della Repubblica delle Seychelles Wavel Ramkalawan, che successivamente ha inc... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È cominciato luunedì 11 marzo il Ramadan per i musulmani. Siamo «consapevoli dell’importanza di questo periodo per il vostro cammino spirit... (continua)
FIRENZE-ADISTA. Si terrà lunedì 18 marzo a Firenze una speciale giornata di studi teologici. Nell’ambito delle varie iniziative formative dell’Istituto avventista “Vill... (continua)
BARI-ADISTA. Si tiene a Bari il prossimo 16 marzo il convegno organizzato dalle donne evangeliche dal titolo “Maternità, lavoro, salute nelle vite e nei corpi delle donne”. Promossa... (continua)