Articoli redatti da: AUGUSTO CAVADI (121 risultati)
-
I giochi non sono ancora chiusi
Adista Notizie n° 11 del 20-03-2021
-
Imitare, non adorare
Adista Notizie n° 10 del 13-03-2021
-
Rosario Livatino. Coscienza civile contro bigottismo
Adista Segni Nuovi n° 3 del 23-01-2021
-
San Franceschiello, prega per noi
-
Rosario Livatino: martire di mafia in odio al Vangelo della giustizia
-
Indulgenze per i defunti. Beata Ingenuità
Adista Segni Nuovi n° 40 del 14-11-2020
-
Se il maschio diventa Dio
Adista Documenti n° 38 del 31-10-2020
-
Cristo, re sull’asinello
Adista Notizie n° 37 del 24-10-2020
-
Andrea Camilleri è finito in una bolla? Un libro di Francesco Stabile
Adista Notizie n° 31 del 12-09-2020
-
Un volume su Livatino. Il martire ragazzino
Adista Segni Nuovi n° 28 del 18-07-2020
-
Su un libro di Teresa Forcades. Femminismo e “dogmi” biblici
Adista Segni Nuovi n° 23 del 13-06-2020
-
Silvia Romano, tanto rumore per nulla
Adista Notizie n° 20 del 23-05-2020
-
Il segno del Regno
Adista Notizie n° 40 del 23-11-2019
-
Grandi perché piccoli
Adista Notizie n° 39 del 16-11-2019
-
Fra profezia e istituzione
Adista Notizie n° 38 del 02-11-2019
Luca offre una narrazione che, se non vera nell’accezione storiografica attuale, è però talmente accurata da risultare realistica. Certa tradizione gli attribuisce la professione d... (continua)
Pagina molto intensa, ma insidiosa. Meglio: insidiosa perché intensa, affascinante. Dopo aver letto i tre Vangeli sinottici – così definiti per la struttura simile che li accomuna... (continua)
La notizia che il giudice Rosario Livatino – assassinato ad Agrigento il 21 settembre 1990, all'età di 37 anni, dai mafiosi della "'Stidda" – sarà proclamat... (continua)
ROMA-ADISTA. Quanti siamo avviliti dalla pandemia perdurante e dai suoi effetti pervasivi possiamo, in compenso, tirare un sospiro di sollievo: infatti, come ha comunicato attraverso i suoi vari canal... (continua)
ROMA-ADISTA. La notizia che il giudice Rosario Livatino - assassinato ad Agrigento il 21 settembre 1990, all'età di 37 anni, dai mafiosi della "'Stidda", sarà procla... (continua)
In un momento di sconforto per la seconda ondata di pandemia mi ha raggiunto, timido raggio di sole nella nebbia dell’anima, la notizia (riportata anche sull'Osservatore Romano del 23 ottobr... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui Di solito si ritiene che le concezioni teologiche, più o meno mitiche, condizionino esclusivamente chi le condivide. Non &egr... (continua)
La festività odierna può essere vissuta su due registri teologici, e direi emotivi, assai differenti. Schematizzando brutalmente, si potrebbe individuare una prima angolazione secondo il... (continua)
40372 ROMA-ADISTA. Dopo l’unificazione d’Italia (1861) vari autori individuano nella Chiesa cattolica l’agenzia culturale più responsabile del degrado morale delle regioni mer... (continua)
Del magistrato Rosario Livatino (Canicattì, 3 ottobre 1952 – Agrigento, 21 settembre 1990) la memoria collettiva ricorda – anche grazie al titolo di un bel film di Alessandro di Rob... (continua)
Queer è nato come parolaccia inglese per denigrare gli omosessuali: significherebbe qualcosa come “strano”, “bizzarro”, che ha “attraversato” verso l’a... (continua)
C’è chi invita ad “aiutarli a casa loro” e c’è chi lascia casa propria per andare in Africa ad aiutarli davvero. Le frange peggiori dell’islamismo la seques... (continua)
Davanti a pagine come queste vanno affrontate almeno due tentazioni. La prima, frequente negli ambienti bigotti, è di leggerle come se l’autore avesse voluto proporre un resoconto di even... (continua)
Giovanni intanto, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, mandò a dirgli per mezzo dei suoi discepoli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo attenderne un al... (continua)
Quando è stata scritta questa pagina sono trascorsi almeno quaranta-cinquanta anni dagli eventi raccontati. La narrazione è dunque tendenziosamente, inevitabilmente, retroattiva. Figure... (continua)