Articoli redatti da: ELetta Cucuzza (1591 risultati)
-
Famiglia Cristiana apprezza: sarà dura per il Conte bis, ma nel segno della discontinuità
-
L’assise panamazzonica, un sinodo locale che interroga il mondo intero
Adista Documenti n° 31 del 14-09-2019
-
Vescovi libanesi: bene che il governo denunci Israele all'Onu
-
L’industria mineraria uccide. Le Chiese latinoamericane invitano i popoli alla lotta
Adista Notizie n° 30 del 07-09-2019
-
"Dichiarazione di Losanna sul Clima". I ragazzi di Fridays For Future vogliono proprio salvare il mondo
-
Il miracolo dom Hélder. Câmara sarà presto beatificato.
-
"Patriottismo non vuol dire odio e violenza". Dura reprimenda di un vescovo croato
-
"Sì al sacerdozio femminile e pure in fretta". Applausi all'ex nunzio
-
Orban e gli altri ultraconservatori europei in "pellegrinaggio" a Fatima. A porte chiuse
-
"Il Sinodo è una scusa, il papa vuole distruggere la Chiesa". Detrattori di Francesco crescono
-
«La povertà in Africa è una scelta». Relazione shock del presidente della Caritas continentale
-
"Sei un razzista, hai causato troppi danni". Il vescovo di San Antonio attacca Trump
-
Cuba rende omaggio al cardinal Jaime Ortega, eccellente pastore, fine diplomatico
-
Usa: la giustizia federale torna alla pena di morte. Scontata la firma di Trump
Adista Notizie n° 29 del 03-08-2019
-
La guerra alle Ong fa 150 morti. Il presidente delle Chiese evangeliche sul naufragio in Libia
Adista Notizie n° 29 del 03-08-2019
«Lavoro, ripresa economica, famiglia: il nuovo esecutivo è chiamato ad affrontare sfide difficilissime. Se ne rendono davvero conto il premier e i nuovi membri dell'esecutivo?».... (continua)
DOC-3014. BARCELLONA-ADISTA. Il gesuita e teologo della Liberazione Victor Codina legge – nella riflessione che qui riportiamo in una nostra traduzione dallo spagnolo, pubblicata nel giugno pass... (continua)
BEIRUT-ADISTA. In una nota pubblicata al termine della loro riunione mensile sotto la presidenza del patriarca Beshara Raï, i vesocvi maroniti del Libano, come riferisce l’agenzia AsiaNews... (continua)
39935 BUENOS AIRES-ADISTA. «Per tutta la vita e per sempre! Che giunga l’alba!». Questo l’augurio con il quale termina la lettera inviata alle «care com... (continua)
Si chiama “Dichiarazione di Losanna sul Clima” il documento-appello che il movimento Fridays For Future ha stilato a Losanna, dove oltre 400 attivisti e attiviste, provenienti da 38 Paesi,... (continua)
Morto 20 anni fa, il 27 agosto 1999, dom Hélder Pessoa Câmara, che fu vescovo di Olinda e Recife, una delle personalità più profetiche della Chiesa brasiliana, sarà p... (continua)
Le turbolenze in Croazia fra gli abitanti di varie nazionalità – croati, serbi, cechi e di altri Paesi – non sono msopite. Le ha richiamate, deplorandole, mons. Antun Skvorcevic, ve... (continua)
Applausi in Chiesa, a “scena aperta”, cioè durante la celebrazione eucaristica, sono stati tributati all’88enne mons. Pablo Puente, nunzio apostolico in Gran Bretagna dal 31 l... (continua)
Una sorta di summit dell’estrema destra europea è quello che si è svolto dal 22 agosto al 25 agosto in uno dei luoghi in un certo senso meno compatibili con fondamentalismi politic... (continua)
Cresce la fronda dell’ala ultra-conservatrice dei cardinali contro papa Francesco a motivo – tanto per aggiungerne un altro – del Sinodo panamazzonico in arrivo per il prossimo ottob... (continua)
KAMPALA-ADISTA. Un’analisi impietosa sulla situazione africana quella dell’arcivescovo di Kumasi (Ghana) e presidente di Caritas Africa, mons. Gilbert Justice Yaw Anokye, in un colloquio t... (continua)
«Ferma l'odio e il razzismo, a cominciare da te stesso». Questo uno dei tweet indirizzato a Donald Trump, dopo le ultime stragi di suprematisti bianchi in Texas (a El Paso)&n... (continua)
L’AVANA-ADISTA. Grande il cordoglio, a Cuba, per la morte del card. Jaime Ortega y Alamino, l’arcivescovo che ha “portato” tre papi nell’Isola “di” Fidel Cast... (continua)
39924 WASHINGTON-ADISTA. Con l’approvazione del presidente Donald Trump, il governo degli Stati Uniti ha deciso il 24 luglio di riattivare l’applicazione, a livello federale, della pena di... (continua)
39919 ROMA-ADISTA. «Ecco il prezzo della guerra alle ONG e della latitanza europea. Il salvataggio delle vite in mare non ha un colore politico ma è un valore etico». È del p... (continua)