Articoli redatti da: ELetta Cucuzza (1567 risultati)
-
Indipendentisti o unionisti, ma uniti. L’invito dei vescovi catalani nella giornata di festa nazionale
Adista Notizie n° 32 del 21-09-2019
-
Riforma del Regolamento di Dublino: i baschi hanno un’idea. E la presentano al papa
Adista Notizie n° 32 del 21-09-2019
-
Il dittatore Franco nella cattedrale? No, dice il cardinale di Madrid, questione di ordine pubblico
-
Gerusalemme. Permesso negato all'hotel del Vaticano: non espone la bandiera israeliana
-
Il vescovo di Astana condanna il documento sulla fratellanza umana: “le religioni non sono uguali”
Adista Notizie n° 31 del 14-09-2019
-
Stravaganze romane: nunzi rimossi, nunzi promossi... Con quali criteri?
Adista Notizie n° 31 del 14-09-2019
-
Famiglia Cristiana apprezza: sarà dura per il Conte bis, ma nel segno della discontinuità
-
L’assise panamazzonica, un sinodo locale che interroga il mondo intero
Adista Documenti n° 31 del 14-09-2019
-
Vescovi libanesi: bene che il governo denunci Israele all'Onu
-
L’industria mineraria uccide. Le Chiese latinoamericane invitano i popoli alla lotta
Adista Notizie n° 30 del 07-09-2019
-
"Dichiarazione di Losanna sul Clima". I ragazzi di Fridays For Future vogliono proprio salvare il mondo
-
Il miracolo dom Hélder. Câmara sarà presto beatificato.
-
"Patriottismo non vuol dire odio e violenza". Dura reprimenda di un vescovo croato
-
"Sì al sacerdozio femminile e pure in fretta". Applausi all'ex nunzio
-
Orban e gli altri ultraconservatori europei in "pellegrinaggio" a Fatima. A porte chiuse
39957 BARCELLONA-ADISTA. Da circa due anni, nelle carceri spagnole “stazionano” una decina di politici catalani imprigionati per aver attentano all’unità della nazione spagnol... (continua)
39956 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il problema dell’accoglienza degli immigrati è fra i più spinosi e divisivi che si trova di fronte la comunità europea. La presidente... (continua)
MADRID-ADISTA. Se esumate dal Valle de los Caídos, le spoglie del dittatore Francisco Franco non saranno alloggiate nella cripta della cattedrale di Almudena, pure se la famiglia vi possiede un... (continua)
GERUSALEMME-ADISTA. Gerusalemme, Città Vecchia, l’albergo Notre Dame, di proprietà del Vaticano, vuole ampliare il proprio edificio per ospitare altre 140 stanze. Espletate tutte l... (continua)
39943 ASTANA-ADISTA. «Il pluralismo e la diversità delle religioni, il colore, il sesso, la razza e il linguaggio sono voluti da Dio nella sua saggezza». Questa frase che riconosce... (continua)
39942 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È stata annunciata dalla Sala stampa della Santa Sede, il 29 agosto scorso, la sostituzione di due nunzi apostolici: mons. Ivo Scapolo, che lascia il Cil... (continua)
«Lavoro, ripresa economica, famiglia: il nuovo esecutivo è chiamato ad affrontare sfide difficilissime. Se ne rendono davvero conto il premier e i nuovi membri dell'esecutivo?».... (continua)
DOC-3014. BARCELLONA-ADISTA. Il gesuita e teologo della Liberazione Victor Codina legge – nella riflessione che qui riportiamo in una nostra traduzione dallo spagnolo, pubblicata nel giugno pass... (continua)
BEIRUT-ADISTA. In una nota pubblicata al termine della loro riunione mensile sotto la presidenza del patriarca Beshara Raï, i vesocvi maroniti del Libano, come riferisce l’agenzia AsiaNews... (continua)
39935 BUENOS AIRES-ADISTA. «Per tutta la vita e per sempre! Che giunga l’alba!». Questo l’augurio con il quale termina la lettera inviata alle «care com... (continua)
Si chiama “Dichiarazione di Losanna sul Clima” il documento-appello che il movimento Fridays For Future ha stilato a Losanna, dove oltre 400 attivisti e attiviste, provenienti da 38 Paesi,... (continua)
Morto 20 anni fa, il 27 agosto 1999, dom Hélder Pessoa Câmara, che fu vescovo di Olinda e Recife, una delle personalità più profetiche della Chiesa brasiliana, sarà p... (continua)
Le turbolenze in Croazia fra gli abitanti di varie nazionalità – croati, serbi, cechi e di altri Paesi – non sono msopite. Le ha richiamate, deplorandole, mons. Antun Skvorcevic, ve... (continua)
Applausi in Chiesa, a “scena aperta”, cioè durante la celebrazione eucaristica, sono stati tributati all’88enne mons. Pablo Puente, nunzio apostolico in Gran Bretagna dal 31 l... (continua)
Una sorta di summit dell’estrema destra europea è quello che si è svolto dal 22 agosto al 25 agosto in uno dei luoghi in un certo senso meno compatibili con fondamentalismi politic... (continua)