Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1591 risultati)
-
Acqua: bene e diritto di ogni essere umano. Il messaggio del papa alla conferenza di Roma
Adista Notizie n° 39 del 17-11-2018
-
Sinodo: molto rumore per... qualcosa
Adista Notizie n° 39 del 17-11-2018
-
Vescovi di Terra Santa: da eliminare la legge discriminatoria sullo Stato ebraico
-
Tutti i NO al disegno di legge Pillon: il 10 novembre grande mobilitazione delle donne
-
Beni immobili, abusi e una salma ingombrate nel colloquio fra la vicepresidenta spagnola e ilcard. Parolin
-
"Il rischio della libertà" sotto la lente dell'economia e della giustizia
-
“Parlate con loro”: il prevedibile esito del Sinodo sui giovani
Adista Notizie n° 38 del 03-11-2018
-
Lo scisma nella Chiesa ortodossa, una ferita alla cristianità
Adista Notizie n° 37 del 27-10-2018
-
La presenza assente delle donne al Sinodo: la questione è strutturale
Adista Notizie n° 37 del 27-10-2018
-
La Chiesa salvadoregna chiede che ora sia beatificato p. Ruitilio Grande
-
Sinodo: critiche al documento di lavoro nelle prime relazioni dei circoli
Adista Notizie n° 36 del 20-10-2018
-
Caso McCarrick: la Santa Sede promette indagini a tappeto
Adista Notizie n° 36 del 20-10-2018
-
Papa Francesco: abortire è come pagare un sicario per "far fuori" una vita umana
-
Dal Nord Corea con amore: Kim Jong-un invita papa Francesco
-
Con Mimmo Lucano finisce in manette la migliore esperienza di accoglienza
Adista Notizie n° 35 del 13-10-2018
39562 ROMA-ADISTA. ROMA-ADISTA. «L’acqua è fondamentale per la vita. In tante zone del mondo, nostri fratelli e sorelle non possono avere una vita dignitosa proprio per la mancanza... (continua)
39561 ROMA-ADISTA. Vien da chiedersi se, per quanto riguarda il risultato del recente Sinodo sui giovani, sia legittimo ricorrere al titolo della commedia shakespeariana Molto rumore per nulla. Ma &eg... (continua)
GERUSALEMME-ADISTA. «Noi, come leader religiosi delle Chiese cattoliche, chiediamo alle autorità di abrogare questa Legge fondamentale e rassicurare che lo Stato di Israele è... (continua)
«NO alla mediazione obbligatoria e a pagamento - NO all’imposizione di tempi paritari e alla doppia domiciliazione/residenza dei minori - NO al mantenimen... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Parecchia carne al fuoco, ieri 29 ottobre, nell’incontro di Carmen Calvo, vicepresidente del governo spagnolo e ministra della Presidenza (in carica dal giugno... (continua)
VERONA-ADISTA. «Libertà va cercando, ch’è sì cara, / come sa chi per lei vita rifiuta», dice Virgilio a Dante presentandogli Catone (Purgatorio, canto I, vv. 71-... (continua)
39556 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Sinodo agli sgoccioli: mentre scriviamo, i vescovi riuniti in Assemblea sinodale stanno limando il “Documento finale” che sarà consegnato a p... (continua)
39550 MINSK-ADISTA. Fra la Chiesa ortodossa russa e il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli (oggi Istanbul) è allo stato dei fatti rottura, scisma – in linguaggio ecclesiale – ne... (continua)
39542 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Giunto – mentre scriviamo – a metà dei lavori, al Sinodo sui giovani (v. Adista Notizie n. 36/18) è stato il card. Reinhard Marx, arci... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Canonizzato (il 14 ottobre, insieme a Paolo VI) mons. Oscar Arnulfo Romero - il vescovo martire di San Salvador ucciso nel 1980 - papa Francesco si è... (continua)
39537 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Contrariamente a quanto succedeva nei passati sinodi, in questo dedicato ai giovani (3-28 ottobre, v. Adista Notizie n. 35/18) i media non possono accedere... (continua)
39534 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «La Santa Sede è consapevole che dall'esame dei fatti e delle circostanze potrebbero emergere delle scelte che non sarebbero coerenti con l'... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco ha dedicato la catechesi dell’udienza generale di oggi 10 ottobre al quinto comandamento “non uccidere”. Lo ha definit... (continua)
Sarà il 18 ottobre quando papa Francesco riceverà l’invito formale del presidente della Corea del Nord, Kim Jong-un a visitare il Paese asiatico, un fatto davvero straordinari... (continua)
39531 ROMA-ADISTA. «Come sindaco io ho pensato: ma è giusto quello che è successo a Becky Moses? Gli hanno negato i documenti ed è finita di nuovo nell’inferno di San... (continua)