Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1598 risultati)
-
Legge europea sul ripristino della natura: lo stop al Consiglio UE, un pessimo segnale
-
Crisi a Gaza: la Risoluzione ONU un passo necessario ma non sufficiente
-
“Oltre gli sbarchi”: come governare le migrazioni dopo 26 anni di errori
Adista Notizie n° 12 del 30-03-2024
-
Verso le elezioni europee 2024: i partiti alla prova del Green Deal
-
Israele ignora la CIG e blocca gli aiuti umanitari a Gaza. Nel silenzio della comunità internazionale
-
Minerali strategici e insanguinati: l’accordo Ue-Ruanda deve essere annullato
Adista Notizie n° 11 del 23-03-2024
-
Disarmo nucleare, clima e pacifismo: “Redattore sociale” intervista Francesco Vignarca
Adista Notizie n° 11 del 23-03-2024
-
Riarmo, nucleare, clima e pacifismo: "Redattore Sociale" intervista Francesco Vignarca
-
Lo stato a processo per inazione climatica. Ma il tribunale «decide di non decidere»
Adista Notizie n° 10 del 16-03-2024
-
Ghana: i vescovi cattolici spingono per il varo della legge omofoba
-
Legge 185 sotto attacco: La Rete Pace chiama alla mobilitazione per fermare gli "affari armati irresponsabili"
-
Ripristino della natura: il Parlamento Europeo approva la legge. Una sconfitta per le destre
Adista Notizie n° 9 del 09-03-2024
-
Equivoci o bugie sulle armi a Israele? “Altreconomia” incalza il governo
Adista Notizie n° 9 del 09-03-2024
-
Un anno dopo il naufragio di Cutro, l’Arci ricostruisce e denuncia
Adista Documenti n° 9 del 09-03-2024
-
Ripristino della natura: l'Europarlamento approva la legge
Dopo l’accordo politico tra Consiglio e Parlamento UE di novembre, e dopo l’ok definitivo del Parlamento UE del 27 febbraio scorso, la ratifica del Regolamento per il ripristino degli ecos... (continua)
Dopo quasi mezzo anno di bombardamenti e oltre 30mila morti, chiedere a Israele un cessate il fuoco non sembra più un tabù. E così, per la prima volta dall’inizio del confli... (continua)
41805 ROMA-ADISTA. Oltre gli sbarchi. Governance delle migrazioni economiche in Italia e nuove proposte di policy è la recente pubblicazione curata dal Centro Studi e Ricerche IDOS &n... (continua)
Un’indagine, condotta in Italia sui partiti che concorreranno alle elezioni europee di giugno, per informare gli elettori sulla loro posizione in merito al futuro del Grean Deal dell’Union... (continua)
Ancora una volta Oxfam denuncia il blocco, da parte del governo israeliano, degli aiuti umanitari fondamentali per la sopravvivenza della popolazione civile imprigionata e bombardata nella Striscia di... (continua)
41798 ROMA-ADISTA. Dall’inizio del 2024, il conflitto nelle regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo) si è drammaticamente intensificato, causando la fuga in mass... (continua)
41797 ROMA-ADISTA. In seguito alle inquietanti notizie che provengono quotidianamente dai diversi scenari di guerra – in ultima battuta la minaccia di Putin di ricorrere agli ordigni n... (continua)
In seguito alle inquietanti notizie che provengono dagli scenari di guerra – la minaccia di Putin di ricorrere agli ordigni nucleari, la decisione di Netanyahu di attaccare Rafah, l’abbatt... (continua)
41789 ROMA-ADISTA. Sono 203 i ricorrenti (179 cittadini, tra cui 17 minori, e 24 associazioni ambientaliste e per i diritti umani) che il 5 giugno 2021 hanno deciso – nell’ambito della Cam... (continua)
La legge anti-gay, approvata il 28 febbraio dal Parlamento del Ghana a 3 anni dalla sua presentazione, è stata fortemente promossa dalle comunità religiose del Paese, cattolici compresi... (continua)
Dopo il voto del 21 febbraio scorso in Senato, passerà nei prossimi giorni alla Camera il Disegno di Legge del governo che intende apportare modifiche largamente peggiorative alla Legge 185 del... (continua)
41783 ROMA-ADISTA. Il 27 febbraio scorso, il Parlamento Europeo ha votato e approvato (con 329 voti favorevoli, 275 contrari e 24 astenuti) la proposta di Regolamento europeo – noto come “... (continua)
41780 MILANO-ADISTA. In più occasioni le organizzazioni della società civile hanno chiesto chiarimenti al governo in merito all’invio di armi italiane a Israele, dopo gli attentati... (continua)
DOC-3302. ROMA-ADISTA. A causa delle pessime condizioni del mare, nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, un barcone carico di 180 afghani provenienti dalla Turchia si rovesciava e si s... (continua)
ROMA-ADISTA. Il 27 febbraio scorso, il Parlamento Europeo ha votato e approvato (329 favorevoli, 275 contrari e 24 astenuti) la proposta di Regolamento europeo – noto come Nature Restoration Law... (continua)