Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1416 risultati)
-
Raccomandazione UE su adeguato reddito minimo: l'appello di "transform! Italia"
-
Giornata contro la tratta: conflitti e disuguaglianze alimentano un sistema di sfruttamento
-
A caccia per la città: primo altolà di Bruxelles
-
Sudafrica: la Chiesa fomenta il razzismo? La denuncia e l'appello dei vescovi del SACBC
-
Il Tavolo Asilo e Immigrazione chiede l'abrogazione del DL per la gestione dei flussi migratori
-
“A quando la pace in Congo?”: un appello di 107 organizzazioni accompagna il viaggio del papa
Adista Notizie n° 4 del 04-02-2023
-
Moratoria nucleare: in vigore da due anni il trattato che l’Italia non ha ancora sottoscritto
Adista Notizie n° 4 del 04-02-2023
-
“A quando la pace in Congo?": l'appello di 107 organizzazioni accompagna il viaggio del papa
-
“A quando la pace in Congo?": iniziativa della società civile a pochi giorni dal viaggio del papa
-
L’Africa sfruttata e l’Africa respinta. “Mundo negro” intervista papa Francesco
Adista Notizie n° 3 del 28-01-2023
-
Europa: una "Tassonomia indipendente basata sulla Scienza" per investimenti realmente green
-
“La disuguaglianza non conosce crisi”: rapporto Oxfam in occasione del Forum di Davos
-
Bugie e pericoli: l'Arci boccia il provvedimento del ministro Piantedosi sui flussi migratori
-
Il saluto a Omar Neffati, italiano senza cittadinanza
-
Caccia al presunto scafista: centinaia i migranti nelle carceri italiane
Adista Notizie n° 2 del 21-01-2023
Reddito minimo adeguato (in linea con la normativa nazionale e tenendo conto della specifica situazione di bisogno del percettore), rete garantita di servizi sociosanitari di base e integrazione nel m... (continua)
Nel 2015 papa Francesco ha indetto una “Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone”, da celebrarsi ogni anno l’8 febbraio, giorno in cui la Chiesa catto... (continua)
Arriva un primo ammonimento da parte europea contro l’emendamento alla Legge di Bilancio 2023 che consente la caccia anche in aree protette e urbane per il contenimento di specie considerate dal... (continua)
«Continuiamo a notare con vergogna l'incapacità di molte delle nostre parrocchie in Sudafrica di superare le divisioni razziali del passato e sentirsi a proprio agio nell'essere m... (continua)
In un nota del 26 gennaio, il Tavolo Asilo e Immigrazione – coalizione di sigle laiche e cristiane, tra le quali A Buon Diritto, Acli, ActionAid, Arci, Asgi, Centro Astalli, Cgil, Cnca, Comunit&... (continua)
41354 ROMA-ADISTA. Si è tenuta il 25 gennaio, presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi), la conferenza dal titolo “A quando la pace in Congo? Il grido della societ&agra... (continua)
41353 ROMA-ADISTA. «I rischi per l’umanità sono molteplici, ma il più immediato e catastrofico è il pericolo proveniente dalle armi nucleari», soprattutto «... (continua)
Si è tenuta il 25 gennaio, presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi), la conferenza dal titolo “A quando la pace in Congo? Il grido della società civile per la p... (continua)
Si tiene domani mattina, presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi), l’evento “A quando la pace in Congo? Il grido della società civile per la pace nella Repubblic... (continua)
41345 ROMA-ADISTA. L’incontro tra Mundo Negro, mensile dei comboniani di Spagna, e papa Francesco si è svolto presso la biblioteca privata del Palazzo Apostolico il 15 dicembre scorso, a... (continua)
La battaglia sulla Tassonomia verde europea – il regolamento comunitario che indirizza i finanziamenti verso le attività “green” nel continente – non si è conclus... (continua)
In apertura del meeting World Economic Forum 2023 di Davos (16-20 gennaio) Oxfam ha diffuso i dati del rapporto “La disuguaglianza non conosce crisi”, redatto dal policy advisor su giustiz... (continua)
Bocciatura totale da parte delle associazioni e delle ong del Decreto Legge messo a punto dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per la gestione dei flussi migratori in Italia, perché... (continua)
Si sono svolti tre giorni fa al cimitero Flaminio di Roma i funerali del 27.enne Omar Neffati, giovane di origine tunisina, in Italia da quando aveva 6 mesi, attivista per la cittadinanza dei giovani... (continua)
41336 PALERMO-ADISTA. Nel 2022 sono stati arrestati sulle coste italiane, e quindi reclusi in attesa di processo, 264 migranti che «hanno affrontato i rischi del Mediterraneo per cercare di cost... (continua)