Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1623 risultati)
-
Dalla crisi pandemica alla crisi climatica: i rischi del pianeta
-
Aumenta la violenza nell'Est Congo: lo stato d'assedio e le sue contraddizioni
-
Mancano pochi giorni... l'Osservatorio sulla Transizione Ecologica rilancia la petizione contro nucleare e gas
-
Sudan: dopo le dimissioni di Hamdok, la transizione democratica è a rischio
-
Rifiuti tecnologici importati: l'Africa Orientale dice basta, per la salute e per l'ambiente
-
L'incoerenza del gas fossile con il cambiamento climatico
-
Killer robots: delusione e prospettive dopo il meeting di Ginevra
-
Legge di Bilancio: la Campagna 070 chiede più fondi per la cooperazione internazionale
-
Ingressi legali, accoglienza dignitosa, cooperazione: le 10 proposte di #ioaccolgo all’Ue
Adista Notizie n° 45 del 25-12-2021
-
IX Rapporto Carta di Roma: immigrazione, un argomento "fuori moda"?
-
Cresce la spesa militare nel mondo: "Vatican News" intervista don Renato Sacco
-
Lo «scandalo» di un continente chiuso alle sofferenze del mondo: il Report Migrantes sul Diritto d'Asilo
-
Associazioni ambientaliste: gas e nucleare, tomba della transizione ecologica
-
Il “Patto Europeo per i Diritti e l'Accoglienza” aggiornato e rilanciato: le proposte di #ioaccolgo
-
Inazione climatica: la società civile trascina lo Stato in tribunale
A causa della crisi pandemica il Foum di Davos, che doveva tenersi in Svizzera dal 17 al 21 gennaio, è stato rinviato all’inizio dell’estate prossima, ma nel frattempo il World Econ... (continua)
È stata il Nord Kivu la provincia congolese più colpita dalla violenza a novembre, secondo un rapporto pubblicato il 5 gennaio dall’Ufficio congiunto delle Nazioni Unite per i diri... (continua)
L’Osservatorio sulla Transizione Ecologica, promosso da Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’ e Nostra, rilancia con una nota odierna la petizione “Il nucleare... (continua)
Ha ammesso di aver fallito nel tentativo di ricomporre le spaccature che si sono allargate nel tempo nella componente politica civile impegnata nella transizione e tra civili e militari, e ha annuncia... (continua)
Dove finiscono vecchi tv, pc, telefonini e tablet non più utilizzati? Spesso in Africa, continente divenuto nel tempo una vera e propria discarica di prodotti tecnologici obsoleti o danneggiati... (continua)
Il WWF ha commissionato un report a ECCO (think tank italiano indipendente che si occupa di energia e cambiamento climatico) dal titolo “Il phase out del gas fossile. La tariffa gas e la coerenz... (continua)
Tra il 13 e il 17 dicembre scorso, a Ginevra, si è tenuta la sesta Conferenza di revisione della Convenzione sulla proibizione o la limitazione dell'uso di alcune armi convenzionali (CCW),... (continua)
Una lettera a deputati e senatori, impegnati nelle ultime fasi del dibattito sulla Legge di Bilancio 2022/2024, è stata inviata dalla Campagna 070 – iniziativa lanciata il primo dice... (continua)
40910 ROMA-ADISTA. #ioaccolgo – Campagna promossa nel 2018 da una cinquantina di realtà ecclesiali e laiche, tra cui Acli, Arci, Asgi, Casa della Carità, Centro Astalli, Cgil e Uil... (continua)
“Notizie ai margini” è il titolo del IX Rapporto Carta di Roma, che è stato presentato ieri pomeriggio presso l’Associazione della Stampa Estera in via dell’Umilt... (continua)
Sicurezza e pace si raggiungono attraverso l’educazione al dialogo e alla cooperazione e non certo grazie a una corsa indiscriminata agli armamenti, i cui effetti nefasti sono sotto gli occ... (continua)
Si è tenuta ieri mattina, presso l’Aula Magna di Casa La Salle a Roma, la presentazione del quinto Report sul Diritto d’Asilo della Fondazione Migrantes, dal titolo: Gli ostacoli ve... (continua)
Se è vero che la transizione ecologica debba essere misurata e adeguata alle reali potenzialità di ogni Paese, questo non può spingere nessuno, compreso il nostro governo, a &laqu... (continua)
La Campagna #ioaccolgo – promossa nel 2018 da una cinquantina di realtà della società civile ed ecclesiale, tra le quali Acli, Arci, Asgi, Casa della Carità, Centro Astalli,... (continua)
Il 14 dicembre prossimo «lo Stato dovrà rispondere in aula delle sue responsabilità di fronte all’emergenza climatica». Così la Campagna “Giudizio Universa... (continua)