Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1623 risultati)
-
Niente luminarie a Cesara: 33.ma edizione del Natale di solidarietà
-
Cosa succede alle frontiere d'Europa? Presentazione delle Iniziative di #ioaccolgo
-
Politica, governance internazionale e religioni alla prova dei cambiamenti climatici: "Aggiornamenti Sociali" dopo la Cop26
-
"Sciogliere subito le organizzazioni neofasciste". Un appello al presidente del Consiglio
Adista Notizie n° 44 del 11-12-2021
-
"Sciogliere subito le organizzazioni neofasciste". Un appello al presidente del Consiglio Draghi
-
L'affaire Aupetit e il nodo del celibato obbligatorio
-
Pnrr e transizione ecologica. Alfiero Grandi: costruire la svolta, abbattere le resistenze
-
Accesso globale ai vaccini: variante omicron figlia di interessi commerciali e miopia politica
-
Beni comuni: il governo tenta la spallata e la società civile si mobilita
-
Dopo la Cop26, 4 suggerimenti per salvare il pianeta: Carlin Petrini su "Vita Pastorale"
-
Bene comune pubblico e mondiale: una petizione per "liberare l'acqua dalla borsa"
-
Ong palestinesi nel mirino israeliano: in Italia qualcosa si muove
Adista Notizie n° 42 del 27-11-2021
-
Un film già visto, ma senza lieto fine? Delusioni e speranze dopo la Cop26
Adista Notizie n° 42 del 27-11-2021
-
L'Europa e i migranti, tra mistificazioni, strategie politiche e violazione dei diritti. RS Intervista Fulvio Vassallo Paleologo
-
Il caso delle 6 ong palestinesi criminalizzate da Israele fa rumore anche in Italia
«Contro la fame cambia la vita e… spegni le luci. No allo spreco per le luminarie, sì alla solidarietà»: è lo slogan che accompagna le iniziative di solidariet&... (continua)
È stata indetta per domani, Giornata Internazionale dei Diritti Umani, una conferenza stampa della Campagna #ioaccolgo, lanciata nel 2018 per contrastare politiche migratorie miopi e restrittiv... (continua)
Sulla Cop26, che si è tenuta a Glasgow dal 31 ottobre al 13 novembre, si sono espressi leader politici, movimenti giovanili e organizzazioni ambientaliste con pareri di segno opposto, che grida... (continua)
40900 ROMA-ADISTA. La posta in gioco è alta: bisogna intervenire «prima che sia troppo tardi». È perentorio l’invito al presidente del Consiglio Mario Draghi a «s... (continua)
La posta in gioco è alta: bisogna intervenire «prima che sia troppo tardi». È perentorio l’invito al presidente del Consiglio Mario Draghi a «sciogliere subito le... (continua)
Il settantenne Michel Aupetit, arcivescovo di Parigi dal 2017, è stato travolto da una bufera mediatica in seguito alla pubblicazione, da parte del settimanale francese Le Point, di un reportag... (continua)
Nonostante l’appello lanciato – seppure con tanti limiti – al G20 di Roma e alla Cop26 di Glasgow a contenere il riscaldamento globale entro il famoso grado e mezzo, sembra che nel n... (continua)
Il mondo fa i conti con la nuova variante del virus, la "omicron", identificata per la prima volta in Sudafrica (da qui l’ingeneroso soprannome “variante sudafricana”), e g... (continua)
Un comunicato congiunto emanato ieri – firmato da Rete delle Città in Comune, Forum Italiano Movimenti per l’acqua, Attac Italia, Giuristi Democratici e Comitati per il ritiro di og... (continua)
Sul numero di dicembre, il mensile dei paolini Vita Pastorale ospita un articolo del fondatore di Slow Food, Carlin Petrini, per commentare l’esito della conferenza Onu sul Clima di Glasgow, in... (continua)
Anche il Comitato promotore della Marcia #perugiassisi della pace e della fraternità ha deciso di aderire e rilanciare la petizione online “Liberiamo l’acqua. Vogliamo l’acqua... (continua)
40879 ROMA-ADISTA. Un’interrogazione parlamentare e una mobilitazione della società civile riaccendono in Italia i riflettori sul caso delle 6 ong palestinesi finite nella lista delle org... (continua)
40877 ROMA-ADISTA. Della Cop26, che si è tenuta di Glasgow tra il 31 ottobre e il 12 novembre, molto probabilmente conserveremo a lungo il ricordo della delusione stampata sul volto dei delegat... (continua)
Interessante intervista pubblicata ieri da Redattore Sociale, sito di informazione promosso dalla Comunità di Capodarco di Fermo. A intervenire sulla crisi dei migranti alla frontiera orientale... (continua)
La coalizione italiana AssisiPaceGiusta – un consorzio di associazioni, reti e sindacati, espressione di quella parte di società civile italiana pacifista che crede nel riconoscimento del... (continua)