Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1623 risultati)
-
Cop15 sulla Biodiversità: bene la "Dichiarazione di Kunming", ora i fatti
-
I rom e “L’esclusione nel tempo del Covid". È online il Rapporto annuale dell'Associazione 21 Luglio
-
Cop15 sulla Biodiversità: il “Fondo di Kunming” un'occasione per salvare il patrimonio naturale
-
"Mai più fame": al G20 l'appello di Azione Contro la Fame
-
Festival di Sabir 2021: un nuovo Patto europeo per l’accoglienza e i diritti
-
Le bambine "streghe" di Bukavu, vittime di miseria e pregiudizio. La risposta di suor Natalina
-
Cop26, ultimo treno: società civile e mondo cattolico invocano la svolta
Adista Notizie n° 36 del 16-10-2021
-
Profughi afgani: organizzazioni umanitarie lanciano un appello ai leader europei
-
La denuncia e la proposta: la società civile discute di Afghanistan, Palestina e Israele
-
Sud Sudan: il sostegno del papa alle popolazioni colpite dalle alluvioni
-
Cammino sinodale italiano: le perplessità del Manifesto 4 ottobre
-
"The Last 20" a Milano per incalzare la Comunità internazionale
-
Il Covid e gli stranieri: in arrivo il Dossier Statistico Immigrazione 2021
-
26 settembre: Onu, Vaticano e società civile contro la minaccia nucleare che ancora incombe
Adista Notizie n° 35 del 09-10-2021
-
Dall'Afghanistan all'Africa, comunicare le migrazioni: all'incontro di Medu si parla di rotte migratorie
La “Dichiarazione di Kunming”, la cui adozione è stata annunciata ieri dal ministro cinese dell'Ecologia e dell'Ambiente Huang Runqiu, rappresenta il traguardo più ri... (continua)
È stato presentato ieri, nella sede del CSV Lazio (Centro di Servizio per il Volontariato) in via Liberiana a Roma, il sesto Rapporto annuale dell’Associazione 21 Luglio – Onlus nat... (continua)
Il mondo dovrebbe «investire in natura» almeno 6 volte di più di quanto sta facendo in questo momento per tutelare quel «capitale naturale» che in futuro «potr&agr... (continua)
Il 14 ottobre, a due giorni dalla Giornata mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre) e a meno di due settimane dal G20 guidato dall’Italia (30-31 ottobre), in diretta streaming sulla piatta... (continua)
“Le frontiere dei diritti e la pandemia” è il tema al centro del prossimo Festival di Sabir, rassegna di eventi e di incontri della società civile, giunta alla 7.ma edizione,... (continua)
Ek’Abana, che in lingua mashi significa “Casa dei bambini”, è il centro fondato dal suor Natalina Isella, religiosa dell’Istituto secolare Discepole del Crocifisso, per... (continua)
40826 ROMA-ADISTA. Sono numerose le voci della società civile, a livello nazionale e internazionale, laico e di ispirazione religiosa (v. qui e qui), che si sono levate nei giorni della pre-Cop... (continua)
Un appello ai leader europei, che discuteranno domani della crisi afgana, è stato lanciato da un gruppo di organizzazioni umanitarie – International Rescue Committee, Oxfam, Norwegian Ref... (continua)
Un grande evento di approfondimento e di confronto è stato promosso da un nutrito cartello di enti e associazioni della società civile italiana – Cgil, Cisl, Uil, Agesci, Acli, Anp... (continua)
La stagione delle piogge più violenta degli ultimi decenni: nubifragi e inondazioni hanno sconvolto ad agosto scorso il Sud Sudan, già martoriato da povertà, guerra civile, corruz... (continua)
Ricorda il Manifesto 4 ottobre (gruppo di cristiani laici pugliesi), in un intervento pubblicato sul sito della Rete dei Viandanti, alla quale il gruppo aderisce, che l’appello di papa Francesco... (continua)
“The Last 20” (Adista Notizie n. 33/21) è «il primo summit “dal basso” per guardare il mondo con lo sguardo degli ultimi», gli impoveriti, quelli cio&eg... (continua)
“Il Covid, la crisi e la vita degli stranieri”: è questo il tema portante del 31° Dossier Statistico Immigrazione, redatto dal Centro Studi e Ricerche Idos, in collaborazione co... (continua)
40813 ROMA-ADISTA. La quantità di armi nucleari in circolazione nel mondo pare in costante calo, ma ciò non vuol dire che siamo agli albori di un cammino di disarmo globale, anzi. Le arm... (continua)
Sarà il circolo Arci di Peretola a Firenze, ad ospitare, sabato 2 giugno alle 17.30, il dibattito dal titolo "Rotte migratorie e canali umanitari: quali risposte dall'Africa sub sahari... (continua)