Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
"Vita Pastorale": uscire dalla pandemia in un tempo di sterilità culturale
-
Uomo di pace e di dialogo: cristiani e musulmani della Costa d’Avorio salutano l’imam Boikary Fofana
-
Piano di annessione della Cisgiordania: uno schiaffo al diritto e alla pace: Lettera di deputati a Conte
-
La relazione del governo Conte sull’export di armi, tra perplessità e indignazione
Adista Notizie n° 21 del 30-05-2020
-
Rapporto 2020 del Centro Astalli: la difficoltà dell'accoglienza in un Paese miope
-
La centralità dell’Europa: un articolo di Romano Prodi su “Vita Pastorale”
-
Palestinesi in Cisgiordania: la violenza dei coloni e la minaccia del virus
-
Relazione export armi: Italia ancora complice della guerra in Yemen?
-
Covid, ambiente, salute, economia: un dossier WWF sulle crisi che aiutano a cambiare
-
Egitto primo acquirente di armi italiane. Il caso Regeni e l’indignazione dei pacifisti
-
Commissione vaticana Covid-19: "Credere" intervista il card. Turkson
-
Campagna WWF: costruire insieme un futuro sostenibile per evitare futuri drammi
-
Silvia Romano, Focsiv: polemiche sulla conversione «un gioco al massacro opportunista»
-
Nuovo vescovo a Genova: la mobilitazione della base prima della nomina
-
"Omosessualità: dove è ancora un crimine?". Lo sguardo di Gionata sul mondo
Scrive il gesuita e scrittore di Civiltà Cattolica Francesco Occhetta, in una nota politica sul numero di giugno di Vita Pastorale, che in una prossima “Fase 3” – caratterizza... (continua)
«Condoglianze e vicinanza spirituale» sono state espresse dalla Conferenza dei vescovi cattolici della Costa d’Avorio (Cecci) alla comunità musulmana del Paese, per la scompar... (continua)
70 parlamentari italiani di diversa estrazione politica hanno scritto al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, chiedendogli di intervenire concretamente per scongiurare le manovre espansionistiche... (continua)
40275 ROMA-ADISTA. Alla fine, mentre il Paese e tutto proiettato sulla ripresa socioeconomica dopo la crisi sanitaria, per il secondo anno consecutivo con più di un mese di ritardo rispetto agl... (continua)
Sono circa 20mila (11mila a Roma, gli altri distribuiti tra Catania, Palermo, Napoli, Vicenza, Trento e Padova) i rifugiati assistiti dal Centro Astalli del Jesuit Refugee Service (Jrs). Chi sono... (continua)
«L’Europa unita e punto di equilibrio in un mondo attraversato da continue tensioni, oggi aggravate dalla pandemia da Covid-19, sembra essere un pensiero ricorrente nei discorsi di papa Fr... (continua)
Secondo il recente report di Oxfam, dal titolo “Violenza e impunità in Cisgiordania al tempo del coronavirus”, la pandemia «allontana la pace in Palestina». Nel periodo... (continua)
Con una nota odierna sui dati disaggregati della Relazione annuale sull’export di armi made in Italy, la Rete Italiana per il Disarmo e la Rete della Pace denunciano che durante il 2019 «s... (continua)
Le crisi sono momenti di passaggio che possono essere affrontati con un duplice approccio contemporaneamente: da un lato la mobilitazione per superare l’emergenza e, dall’altro, l’at... (continua)
Alla fine, con più di un mese di ritardo rispetto agli obblighi di legge, è finalmente arrivata in Parlamento la relazione annuale del governo sulle autorizzazioni all’export di ar... (continua)
Africano del Ghana, 72.enne, fino al 2005 presidente dei vescovi del suo Paese, attualmente presidente del dicastero pontificio per lo Sviluppo umano integrale e numero uno della “Commissione va... (continua)
Il WWF ha lanciato ieri una grande consultazione online dal titolo “Il mondo che verrà”: ai cittadini in rete e sui social network l’organismo ambientalista chiede di esprimer... (continua)
Avvenire pubblica oggi una lettera del presidente nazionale della Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario (Focsiv), Gianfranco Cattai, che interviene commentando la re... (continua)
Papa Francesco, scrive su Liguri Tutti Giacomo D’Alessandro (genovese, animatore di progetti ecclesiali, culturali e sociali sul territorio cittadino, collaboratore di numerose riviste tra... (continua)
Maggio è un mese di preghiera e di confronto sul tema dell’omofobia e della transfobia, e in numerosi Paesi si organizzano veglie e momenti di incontro in occasione della Giornata interna... (continua)