Articoli redatti da: Ludovica Eugenio (960 risultati)
-
Il teologo austriaco Zulehner: con Francesco il centralismo romano sarà superato
-
Attaccare Ratzinger per attaccare gli ultimi 50 anni di Chiesa. Un libro di Enrico Maria Radaelli
-
Scripta manent: agli atti la risposta del papa ai vescovi argentini su “Amoris laetitia”
Adista Notizie n° 1 del 13-01-2018
-
Honduras: a rischio la vita di "padre Melo", difensore dei diritti umani
-
«Ma viene un tempo ed è questo»: “Chiesa di tutti, Chiesa dei poveri” si rilancia
Adista Documenti n° 1 del 13-01-2018
-
Australia: il rapporto governativo sugli abusi sessuali punta il dito contro la Chiesa
Adista Notizie n° 45 del 30-12-2017
-
Periodici paolini nella tempesta. Lo sciopero e il digiuno eucaristico dei giornalisti
Adista Notizie n° 44 del 23-12-2017
-
Lecce contro il gasdotto: protestano anche vescovo e parroci
Adista Notizie n° 43 del 16-12-2017
-
Catalogna: contro le spinte identitarie, dare priorità alla dignità della persona
Adista Documenti n° 40 del 25-11-2017
-
Assemblea dei vescovi USA: una virata conservatrice
Adista Notizie n° 40 del 25-11-2017
-
Legionari di Cristo: i “Panama Papers” svelano i maneggi di Maciel
Adista Notizie n° 40 del 25-11-2017
-
Lo strabismo del card. Müller: plaude a Buttiglione ma difende i “Dubia”
Adista Notizie n° 39 del 18-11-2017
-
Si dimette per disaccordo con il Papa il censore dei cattolici statunitensi
Adista Notizie n° 39 del 18-11-2017
-
il card. Sarah fra “correzione paterna” del papa e solidarietà della Chiesa “anti-bergogliana”
Adista Notizie n° 38 del 04-11-2017
-
Teologi, vescovi, religiosi e laici scrivono a Francesco: e noi, invece, siamo con te
Adista Notizie n° 37 del 28-10-2017
VIENNA-ADISTA. «Suppongo che i vescovi latinoamericani prenderanno la decisione nel corso del Sinodo per l’Amazzonia del 2019. Il papa dovrebbe dare loro il suo appoggio». Il noto pr... (continua)
MILANO-ADISTA. Attaccare il pontificato di Joseph Ratzinger da “destra”: è l’operazione portata avanti da quanti attaccano papa Francesco ma, nella so... (continua)
39200 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È stata messa la parola “fine”, sembra, alla controversia su Amoris laetitia, soprattutto per quanto riguarda il “famigerato” cap... (continua)
TEGUCIGALPA-ADISTA. Grande allarme, in Honduras, per la vita di un religioso gesuita. La Conferenza dei provinciali gesuiti dell’America Latina e dei Caraibi ha infatti diffuso una lettera apert... (continua)
DOC-2888 ROMA-ADISTA. L’alternativa indicata dalla “ragione laica” alle politiche che rischiano di portare l’umanità all’autodistruzione non è diversa, nell... (continua)
39189 ROMA-ADISTA. Lo scorso 15 dicembre la Royal Commission australiana ha presentato al governatore generale sir Peter Cosgrove il suo rapporto finale sull’inchiesta, durata 5 anni, sulle risp... (continua)
39175 MILANO-ADISTA. Naviga in pessime acque la Periodici San Paolo, editrice di grandi testate cattoliche quali Famiglia Cristiana, Jesus, Credere e il Giornalino, nonché la Gazzetta d’A... (continua)
39173 LECCE-ADISTA. Viene dalla diocesi di Teramo-Atri, che ha guidato per 11 anni, il nuovo vescovo di Lecce, mons. Michele Seccia, 66enne. Nominato il 29 settembre da papa Francesco a capo della dio... (continua)
DOC. 2882 ROMA-ADISTA. «Se si è globalizzata l’economia, il commercio, la tecnologia, il trasporto, il turismo, compresi il diritto e la politica, prioritario e più important... (continua)
39146 BALTIMORA-ADISTA. Per dirla con le parole del settimanale statunitense National Catholic Reporter (Ncr, 14/11), i vescovi del Paese, riuniti in assemblea e chiamati a rinnovare le cariche istitu... (continua)
39147 ROMA-ADISTA. Sono passati anni, ormai, dalla fine del periodo più critico e opaco per la congregazione religiosa dei Legionari di Cristo, eppure continuano a venire galla aspetti torbidi... (continua)
39136 MILANO-ADISTA. Ci voleva il filosofo ciellino Rocco Buttiglione, già segretario e presidente del Cdu, già segretario del Ppi, con il suo sostegno alla posizione di cauta apertura d... (continua)
39135 NEW YORK-ADISTA. Una voce “dubbiosa” sul magistero di papa Francesco si leva dalla Chiesa statunitense: è quella del cappuccino p. Thomas Weinandy, 71 anni, a capo della Commi... (continua)
39126 Città del Vaticano-ADISTA. Dopo aver ricevuto minacce e preannunci di “correzioni filiali” e “fraterne” da parte dell’ala più conservatrice della Chie... (continua)
ROMA-ADISTA. Dal vescovo brasiliano mons. Erwin Kräutler al teologo pastorale viennese Paul Zulehner, dall’eticista francese Marie-Jo Thiel, docente a Strasburgo, al provinciale dei domenic... (continua)