Articoli redatti da: Redazione (5239 risultati)
-
Immigrazione e violenza a donne e bambini in un incontro di tre episcopati latinoamericani
-
Francesco e i nuovi cardinali: Valerio Gigante interviene su "Radio Radicale"
-
ELLACURIA: UOMO DI DIALOGO FINO ALL'ULTIMO
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
LA "QUESTIONE MORALE" IN UN "COLLOQUIO DI STUDIO" DI "RELIGIONI E SOCIETA'"
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
GESUITI, MISSIONARI E GRUPPI CATTOLICI: VIA GLI STATI UNITI DAL SALVADOR
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
Governo Conte bis, Arcigay: “nessun nuovo umanesimo senza contrasto all’odio”
-
Il Movimento nonviolento suggerisce al nuovo governo: taglia le spese militari, libererai risorse
-
Democrazia, accoglienza, salvaguardia dell'ambiente. I suggerimenti della "Rosa bianca" al nuovo governo
-
Chiesa anglicana: 25 vescovi si schierano contro Boris Johnson
-
Sinodo valdese: il peccato maschile contro le donne
-
Sinodo valdese: contro la violenza di genere
-
MONS. NERVO: LA CHIESA ITALIANA PECCA DI TROPPA PRUDENZA E DI POCA INFORMAZIONE
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
Sinodo valdese: diritto, diritti, verità e democrazia
-
Al via a Camaldoli la Settimana teologica del Meic
-
Disastro in Amazzonia. La denuncia della Repam
Forte solidarietà agli emigranti ed empatica vicinanza al dolore di tutti i bambini e le donne vittime di abusi sono manifestati nel “Messaggio” che ha chiuso l'incontro dei Con... (continua)
Lo scorso 3 settembre Valerio Gigante, presidente della cooperativa Adista, ha rilasciato un'intervista a Michele Lembo di Radio Radicale, affrontando il tema delle prossime nomine cardinaliz... (continua)
21372. SALAMANCA-ADISTA. Da Salamanca (Spagna) il padre Ignacio Ellacuria aveva inviato, il 9 novembre, una lettera al colonnello Juan Antonio Martinez Varela, ministro salvadoregno. A nome del presid... (continua)
21391. FIRENZE-ADISTA. Si svolgerà a Firenze, dal 5 al 7 dicembre prossimi, un Colloquio di studio promosso dalla rivista "Religioni e Società" sul tema "Morale, religione... (continua)
21377. ROMA-ADISTA. L'eccidio a El Salvador dei 6 gesuiti dell'Universita' Centroamericana, della cuoca e di sua figlia, ha provocato dolore, costernazione, sdegno nell'opinione pubbli... (continua)
«In questi giorni di grande apprensione per il destino politico del nostro Paese, assistiamo con un misto di speranza, diffidenza e confusione al dibattito che potrebbe portare a... (continua)
Tre punti programmatici offerti al Presidente incaricato e ai partiti che stanno trattando per trovare una maggioranza possibile: questo contiene la lettera aperta inviata a quanti stanno lavorando pe... (continua)
«Uuna chiara discontinuità sulle politiche, a partire da immigrazione e diritti di cittadinanza» e l'«assunzione di responsabilità per uno sviluppo sostenibile... (continua)
Un gruppo di 25 vescovi anglicani della Chiesa d'Inghilterra ha pubblicato una lettera aperta sulla prospettiva di una Brexit "no-deal" e sulla necessità di una riconciliazione na... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Dopo aver fatto propria la Dichiarazione del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) del novembre 2018 contro la violenza sessuale e di genere, al Sinodo delle Chiese metodis... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Le Chiese metodiste e valdesi italiane schierate contro la violenza di genere. Il Sinodo, in corso a Torre Pellice (To), fino a venerdì, oggi infatti ha fatto proprio... (continua)
21381. VICENZA-ADISTA. La Chiesa italiana e' troppo prudente, attenta a "non pestare i piedi agli altri" e non esercita "la canta' come stimolo alla giustizia". Lo ha soste... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. «Diritto, diritti, verità, democrazia» è stato il tema della serata pubblica che si è tenuta il 26 agosto nel tempio valdese di Torre Pellic... (continua)
Si apre oggi l’ormai consueta Settimana teologica del Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale) al Monastero di Camaldoli. Già dal titolo, Fede e politica. Un dialogo da ricom... (continua)
La Rete ecclesiale Pan Amazzonica (Repam) ha diffuso una nota sull’emergenza in corso in Brasile per gli incendi (di governo) che si susseguono in Amazzonia. Il presidente, card. Cl&a... (continua)