Articoli redatti da: Redazione (5349 risultati)
-
Marx è vivo e lotta insieme a noi? Tre giornate di studio a Roma
-
Gli italiani e la solidarietà internazionale. Una ricerca del Censis al simposio di Magis
-
“Il lungo sessantotto”, Convegno a Roma domani 17 novembre
-
Abbonamenti cumulativi 2019
Adista Documenti n° 40 del 24-11-2018
-
Oxfam: la Conferenza di Palermo ha ignorato la grave violazione dei diritti umani in Libia
-
"Bene lo stop agli incentivi alla geotermia inquinante": un plauso al governo
-
Unione degli Islamici italiani: un'Intesa con lo Stato preserverebbe dagli imam "fai da te"
-
Rete Disarmo incontra la ministra della Difesa: per ora, ascolto e confronto
-
Appello al Parlamento per la pace in Yemen e per lo stop alla vendita di armi ai sauditi
-
'Giù le mani dall'informazione', domani flash mob nei capoluoghi di regione
-
Appello contro la definizione di antisemitismo voluta da Israele
-
Opporsi alla politica di Israele non vuol dire essere antisemiti. Dichiarazione di organizzazioni ebraiche europee
-
LIBRI. Waleed Al-Husseini; Giandonato Salvia; Angela Rinaldi
Adista Segni Nuovi n° 39 del 17-11-2018
-
L’omertà nella Chiesa sugli abusi di Anatrella
-
Francia e islam: meglio riformare la legge del 1905 sulla separazione Chiese-Stato
ROMA-ADISTA. “Marx e la critica del presente” è il tema di tre giornate di studio organizzate dalla Fondazione per la Critica Sociale per il 27, 28 e 29 novembre. «Il pro... (continua)
ROMA-ADISTA. In occasione del Simposio per i 30 anni del Magis (Movimento e Azione dei Gesuiti Italiani per lo Sviluppo) sul tema «Quale futuro per la solidarietà? Osare lo spirito m... (continua)
Sabato 17 novembre 2018, presso la Facoltà Valdese di via Pietro Cossa 42, a Roma, si svolgerà il Convengo dal tema “Il lungo sessantotto” organizzato dal Partito della Rifon... (continua)
Promozione valida per tutto il 2019 per la versione cartacea di Adista e delle riviste associate. Con ulteriori 10€, Adista offre anche l’abbonamento web. Adista + Mosaico di pace... (continua)
«Pochi passi avanti per processo di riconciliazione. Migliaia di migranti sono ancora vittime di torture, rapimenti e schiavitù. Appello urgente perché il tema diventi la priorit&a... (continua)
Medicina democratica e il Comitato Difensori della Toscana plaudono al governo giallo-verde perché «ha escluso la geotermia dagli enormi incentivi». Chiedono per... (continua)
ROMA-ADISTA. «In seguito ad un servizio televisivo relativo ad un Imam – o presunto tale – che usa metodi non ortodossi e di carattere violento nei confronti di donne per lo svolgime... (continua)
ROMA-ADISTA. Rete Disarmo (RID) ha incontrato il 12 novembre la ministra della Difesa, Elisabetta Trenta. Ricavandone una buona impressione in quanto a disponibilità all’ascolto e al conf... (continua)
«Basta guerra e distruzione in Yemen: chiediamo stop delle forniture militari e sostegno umanitario alla popolazione civile per giungere alla pace»: l'appello di Amnesty Internati... (continua)
ROMA-ADISTA. 'Giù le mani dall'informazione': il 13 novembre flash mob nei capoluoghi di regione, organizzato dalla Federazione Nazionale della Stampa (FNSI). Questo il "v... (continua)
Una serie di organizzazioni ebraiche europee fanno appello alle istituzioni dell’Unione europea e all’Agenzia per i diritti umani fondamentali affinché vengano respinti «... (continua)
BRUXELLES-ADISTA. Il 6 e 7 novembre, a Bruxelles, il governo israeliano ha realizzato una conferenza per rispondere al rigurgito antisemita in Europa, implicitamente "giustificando" la... (continua)
Waleed Al-Husseini Blasfemo! Le prigioni di Allah Edizioni Nessun Dogma, Roma 2018, pp. 208, 15€ Waleed Al-Husseini è un giovane palestinese che racconta su internet il pr... (continua)
"Progetto Gionata" (portale su fede e omosessualità) pubblica il 7 novembre la traduzione (a cura di Giacomo Tessaro) di un articolo di Laetitia Cherel comparso su Radio France&n... (continua)
PARIGI-ADISTA. Il governo francese progetta di riformare la legge del 1905 sulla divisione tra Chiese e Stato allo scopo di regolamentare meglio il finanziamento dell'islam in Francia. La rif... (continua)