Articoli redatti da: Redazione (5239 risultati)
-
A settembre, III Assemblea nazionale della rete "I viandanti"
-
Due mozioni approvate alla 55.ma Sessione del Sae
-
I leghisti e i simboli religiosi: un incontro a Palermo
-
Mai più Hiroshima: sindaco e vescovo della città sollecitano l'adesione al Trattato Onu contro il nucleare
-
Il 2 Agosto 2018 è nato un movimento unitario di Rom e Sinti in Europa
-
Leghisti e cattolici? L'opinione di don Aldo Antonelli in un testo del 1997
-
Immigrazione: Chiese evangeliche boema e italiana unite per salvare i migranti
-
Brescia: corso per operatori su religiosità e psichiatria.
-
Se l'uso delle armi diventa un diritto. Un appello alla resistenza e alla battaglia
-
Respingimento dei migranti sulla nave “Asso 28”, appello di EveryOne Group alle Nazioni Unite e alle istituzioni dell'Ue
-
Mons. Nosiglia sull'aggressione di Moncalieri
-
Mosca e Kiev, scintille tra Patriarcati
-
Emergenza pedofilia. Aperta l'assemblea straordinaria dei vescovi cileni
-
"Caso Asso 28". La denuncia dell'ARCI
-
Fare volontariato con le Acli: progetti sociali, educativi, culturali, sportivi
"Viandanti nel cambiamento d’epoca", è il tema della periodica Assemblea dei soci, che si terrà il 22 settembre a Parma. L’appuntamento è aper... (continua)
Pubblichiamo il testo delle due mozioni – a favore di donne e uomini migranti e del sindaco di Riace - presentate e votate durante la 55a Sessione di formazione ecumenica del Segretariato attivi... (continua)
L’attenzione alla cronaca e il desiderio di riflettere criticamente non vanno in vacanza… Ecco perché due Associazioni ospitate nella "Casa dell'Equità e della Bell... (continua)
Non passa anno senza che il Giappone commemori le 210mila vittime delle bombe nucleari sganciate su Hiroshima (6 agosto) e Nagasaki (9 agosto). Ieri, durante la partecipata cerimonia presso il parco d... (continua)
Ricordando gli ultimi 2.897, donne, uomini e bambini rom e sinti dello Zigeunerlager di Auschwitz-Birkenau uccisi nella notte del 2 agosto 1944 e commemorando con loro più di mezzo milione di f... (continua)
Pubblichiamo una lettera sul tema “Leghisti e Cattolici” che don Aldo Antonelli scrisse il 30 settembre del 1997 e che fu pubblicata da La Repubblica nella rubrica delle Lettere allora cur... (continua)
Un documento delConsiglio sinodale della Chiesa evangelica dei Fratelli Boemi, storica denominazione protestante della Repubblica Ceca lamenta la mancanza di accoglienza di migranti del governo di Pra... (continua)
La malattia mentale comporta una grande sofferenza non solo a livello psico emotivo ma anche spirituale: per questo, i Fatebenefratelli (nome popolare dell'Ordine ospedaliero di San Giovanni... (continua)
L'ultima riflessione di "Chiesa di tutti Chiesa dei poveri", che ha per titolo "I cittadini, prima della caduta", è una sorta di appello a dare battaglia contro la... (continua)
La “Asso 28”, nave di una piattaforma petrolifera dell’Eni, ha fatto sbarcare a Tripoli i 108 migranti che aveva accolto a bordo. Su ordine della Guardia costiera libica, hanno detto... (continua)
L’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha inviato un breve messaggio dopo l’aggressione di a Daisy Osakue, la primatista italiana under 23 nel lancio del disco, colpita ad u... (continua)
Da Vladimir Rozanskij di Asianews.it apprendiamo delle tensioni tra il patriarcato ortodosso di Mosca e quello di Kiev per la ricorrenza del battesimo della Rus’ del 988. Nella capitale, l... (continua)
È iniziata ieri a Punta de Tralca l’assemblea plenaria straordinaria della Conferenza episcopale cilena (Cech) convocata per discutere sugli scandali che hanno travolto la Chiesa cilena.... (continua)
Dura nota dell’Arci dopo che il rimorchiatore Asso 28, battente bandiera italiana, ha salvato 108 migranti a bordo di un gommone e li ha riportati in Libia, da dove stavano fuggendo. «Un f... (continua)
Le ACLI (Associazioni cristiane lavoratori italiani) segnalano un'importante opportunità per giovani tra i 18 e i 28 anni per la provincia di Roma. Sul sito del Dipartimento www.gioventu... (continua)