Articoli redatti da: Redazione (5249 risultati)
-
Prosegue l'apologia di Humanae vitae a 50 anni dalla pubblicazione
-
Vescovi argentini contro l'aborto
-
Avviato l'iter per la beatificazione di p. Pedro Arrupe
-
Spazio di preghiera interreligioso in due ospedali di Roma
-
Morto Massimo Sani, maestro del documentarismo storico
-
“ADISTA” FA BENE A TUTTI!
Adista Documenti n° 28 del 28-07-2018
-
Nicaragua, cresce l’escalation di violenza da parte dei paramilitari. La chiesa nel mirino
-
Nicaragua, cresce l’escalation di violenza da parte dei paramilitari. La chiesa nel mirino
-
“Per non dimenticare Paolo Dall'Oglio”
-
Il patriarca Kirill rimpiange Nicola II, ucciso dalla modernità occidentale
-
Il CCEE interviene sul caso di Pozzallo
-
Non sgomberate quel camping! Appello alla sindaca Raggi
-
La Grecia dopo 8 anni di Troika. Parla la Caritas
-
Nicaragua: la Chiesa denuncia la violazione dei diritti umani
-
5° Forum di Albano, per costruire "una relazione nuova tra Chiesa e persone Lgbt”
Prosegue su Agensir.it la serie di articoli apologetici sull’enciclica Humanae vitae, di cui ricorrono i cinquant’anni. «É stata un dono preziosissimo che il beato Paolo VI ha... (continua)
È in corso in Argentina il dibattito al Senato sulla depenalizzazione dell’aborto. Alla vigilia della voto decisivo del prossimo 8 agosto, la Conferenza episcopale ha lanciato lo slogan &... (continua)
È stato l'attuale padre generale, il venezuelano Arturo Sosa, a darne notizia sul sito dei gesuiti spagnoli Infosj.es: ha mosso i primi passi il percorso per la beatificazione di padr... (continua)
L'Asl Roma1, in collaborazione con il tavolo Interreligioso di Roma (istituito nel 2001 con un protocollo d’intesa fra il Coordinamento delle chiese valdesi, metodiste, battiste, luterana e... (continua)
È morto il 21 luglio scorso Massimo Sani, marito della nostra storica collaboratrice Antonia Sani. Massimo è stat regista televisivo e maestro del documentarismo storico. Nato a Ferrara... (continua)
Care amiche, cari amici, viviamo un tempo difficile, in cui tornano ad affacciarsi nell’opinione pubblica e nelle istituzioni i segni di una intolleranza e di un attacco ai diritti individual... (continua)
«In questo tragico momento desidero esprimere anche a nome del Santo Padre e della Santa Sede la profonda preoccupazione per la grave situazione che si sta vivendo nel Paese». Così... (continua)
«In questo tragico momento desidero esprimere anche a nome del Santo Padre e della Santa Sede la profonda preoccupazione per la grave situazione che si sta vivendo nel Paese». Così... (continua)
Ci associamo al sito di informazione Il sismografo (19 luglio) nel ricordo di padre Paolo Dall’Oglio, rapito in Siria 5 anni fa e del quale non si è più saputo nulla. Che valga com... (continua)
La notizia ci arriva da ladimir Rozanskij, pubblicata su Asianews.it. La notte del 16 luglio il patriarca di Mosca Kirill (Gundjaev) ha guidato il pellegrinaggio sui luoghi del martirio dello zar Nico... (continua)
La Commissione affari sociali del CCEE (Consiglio delle Conferenze episcopali europee) è intervenuta dopo lo sbarco di Pozzallo, ennesimo caso di scontro tra ong e ministero degli Interni. Seco... (continua)
Pubblichiamo l’appello urgente dell’“Associazione 21 luglio” contro la sgombero del Camping River di Roma, che ospita numerose famiglie rom: «Circa 350 persone rom res... (continua)
La Grecia uscirà il 20 agosto dal programma di aiuti imposto dalla Troika (Ue, Fmi e Bce) nel 2010. Caritas Grecia, diretta da Maria Alverti, riporta ad Agensir.it la sua analisi della situazio... (continua)
Continuano le tensioni in Nicaragua. Dal 18 aprile, giorno in cui è iniziata la rivolta popolare a seguito della riforma della previdenza sociale (con riduzioni delle pensioni e aumenti delle i... (continua)
Aperte le iscrizioni per partecipare al 5° Forum italiano dei cristiani Lgbt, che si terrà presso la Casa di Accoglienza San Girolamo Emiliani dei Padri Somaschi ad Albano Laziale (Rom... (continua)