Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
-
INDISCREZIONI DALLA STAMPA: POLETTI LICENZIATO. SI AGITA TROPPO, DICE CRAXI. E GIUSSANI LIBERA "IL SABATO"
Adista Notizie n° 66 del 09-10-1989
-
7 GIORNI L'INFORMAZIONE RELIGIOSA SULLA STAMPA RASSEGNA n. 5
Adista Notizie n° 67 del 12-10-1989
-
MONS. CHIAVACCI: DIFFICILE OPPORSI ALL'ABORTO E ACCETTARE LA PENA DI MORTE
Adista Notizie n° 67 del 12-10-1989
-
IL SABATO E IL MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO: AMICIZIA PARTICOLARE
Adista Notizie n° 67 del 12-10-1989
-
IL SABATO "RIPUDIATO" TORNA AI VECCHI AMORI DI RIMINI
Adista Notizie n° 67 del 12-10-1989
-
DIO NON PAGA PIU' IL SABATO, MA CRAXI SI'
Adista Notizie n° 67 del 12-10-1989
-
ORA DI RELIGIONE: UNA SCELTA LIBERA E LIBERATA DALL'ORARIO
Adista Notizie n° 67 del 12-10-1989
-
ORA I VESCOVI CONCORDANO CON GLI INSEGNANTI DI RELIGIONE: FINE DEL PRECARIATO COATTO
Adista Notizie n° 67 del 12-10-1989
-
QUALE UNITA' DEI CRISTIANI? C'E' GIA' SE SI ACCETTA LA PLURALITA' DEI CAMMINI DI FEDE
Adista Notizie n° 67 del 12-10-1989
-
IL PAPA E L'ARCIVESCOVO DI CANTERBURY: ANCHE SE IL SACERDOZIO ALLE DONNE ANGLICANE CI DIVIDE, ABBIAMO FIDUCIA NEL DIALOGO
Adista Notizie n° 67 del 12-10-1989
-
L'AZIONE CATTOLICA MILANESE DENUNCIA: PERICOLOSO E INAFFIDABILE IL PROGETTO PRESIDENZIALISTA DI CRAXI
Adista Notizie n° 67 del 12-10-1989
-
ACHILLE OCCHETTO: PROGETTI POLITICI COERENTI CON GLI IDEALI E I BISOGNI DELLA GENTE. QUESTO IL PROBLEMA PER CATTOLICI E COMUNISTI
Adista Notizie n° 67 del 12-10-1989
-
DODICI ASSOCIAZIONI CATTOLICHE AD ANDREOTTI: "I POVERI TI MANDANO A DIRE... "
Adista Notizie n° 67 del 12-10-1989
-
DEMOCRISTIANO FORLANIANO FISCHIATO DAI CATTOLICI. APPLAUSI PER IL PCI BETTINI E PER I VERDI
Adista Notizie n° 67 del 12-10-1989
-
CATTOLICI IN LIBERTA', DEMOCRISTIANI NERVOSI
Adista Notizie n° 67 del 12-10-1989
21139. ROMA-ADISTA. Il card. Ugo Poletti lascera' anzitempo, ovvero entro la fine dell'anno, il Vicariato di Roma. Sara' sostituito dal card. Achille Silvestrini. La notizia viene ri... (continua)
ROMA-ADISTA. Ultime battute sul Carmelo di Auschwitz; il card. Poletti, la CEI e la presenza della Chiesa nella vita sociale; la doppia iniziativa del Papa per il Libano; il volontariato cattolico i... (continua)
21163. FIRENZE-ADISTA. Aborto, rapporto tra coscienza e legge e inculturazione della fede sono i temi che don Enrico Chiavacci, teologo mo rale molto apprezzato e docente nello Studio teologico fiore... (continua)
21162. ROMA-ADISTA. Piu' volte in passato îl Movimento Sociale Italiano ha mostrato simpatia per il Movimento di don Giussani e per "Il Sabato". E proprio del "Sabato&... (continua)
21161. ROMA-ADISTA. Le trascorse simpatie tra il PSI craxiano e il Movimento di don Giussani nelle sue varie articolazioni sono note e rendono ancor meno improbabili le ipotesi del "Corrie... (continua)
21160. MILANO-ADISTA. "Potrebbe esserci un Garofano nel futuro dei Sabato": non sembra del tutto azzardata l'ipotesi che avanza Barbara Palombelli su "Il Corriere della Se... (continua)
21159. ROMA-ADISTA. Organizzato dal Comitato Nazionale Scuola e Costituzione, il 29 settembre scorso nell'Auletta dei gruppi parlamentari si e' svolto un dibattito su "L'ora di religi... (continua)
21158. ROMA-ADISTA. I vescovi italiani ci ripensano. Prima del nuovo Concordato erano proprio loro a respingere l'ipotesi della immissione in ruolo degli insegnanti di religione. Proprio... (continua)
21157. FIESOLE (FI)-ADISTA. Un Colloquio internazionale di altissimo livello e di accurato approfondimento interdisciplinare si è svolto a Fiesole, dal 23 al 28 settembre, sul tema "L'... (continua)
21156. CITTA' DEL VATICANO. Particolarmente intensa la visita in Vaticano del presidente della Comunione Anglicana, Robert Runcie: nei suoi quattro giorni romani (da venerdì 30 settembre a... (continua)
21155. MILANO-ADISTA. Un NO "fermo e motivato” alla proposta craxiana della elezione diretta del Presidente della Repubblica e' stato espresso dalla Presidenza diocesana dell'Azione... (continua)
21154. ROMA-ADISTA. "Noi ci rivolgiamo all'area cattolica progressista, sulla quale intendiamo avviare una riflessione e con la quale vogliamo sviluppare un dialogo nuovo e costruttivo".... (continua)
21153. ROMA-ADISTA. Ben 12 tra le piu' importanti e agguerrite associazioni cattoliche italiane, alla vigilia della presentazione al Parlamento della legge finanziaria da parte del Governo, hanno... (continua)
21152. ROMA-ADISTA. L'incontroconvegno dei cattolici romani sul "disagio" nei confronti della DC romana prevedeva anche un confronto con i politici dei diversi partiti the erano stati in... (continua)
21151. ROMA-ADISTA. La decisione di incontrarsi per far conoscere il disagio dei cattolici romani nei confronti della DC era maturata nei giorni caldi della polemica del card. Ugo Poletti con i dirige... (continua)