Articoli redatti da: Redazione (5630 risultati)
-
Si parla di riarmo, ma il riarmo è già in atto. Le rivelazioni di Mil€x
-
La barca a vela Safira di Mediterranea è ripartita dal porto di Lampedusa. "È urgente tornare in mare"
-
Guerra e pace: a "Roma Tre" un convegno di sociologia
-
Come resistere all'"economia di guerra"? Ne discutono domani a Piombino comitati di base
-
"Bagliori di speranza" per rom e sinti: l'Associazione 21 luglio presenta il Rapporto annuale 2024
-
Sbarcate in salvo nella notte a Lampedusa le 28 persone soccorse dalla barca "Safira" di Mediterranea
-
Brasile: in decine di migliaia alla manifestazione indetta da Bolsonaro
-
Mediterranea: soccorse 28 persone in zona Sar tunisina, avvistato un corpo senza vita
-
Mediterranea: «Crescono le violenze contro le persone migranti in Libia e Tunisia. La risposta è: torniamo in mare»
-
Il testo integrale delle Proposizioni bocciate dall'Assemblea sinodale
-
1.900 scienziati statunitensi denunciano l'«assalto alla scienza» da parte di Trump
-
Online il nuovo sito web dei battisti italiani
-
"Percorrere le distanze", in continuità fra passato e futuro. La Fondazione Balducci compie 30 anni
-
L'insostenibile Ponte: associazioni ambientaliste passano alle azioni legali
-
“Costruendo insieme la Chiesa sinodale”: un contributo sull'incontro di Assisi
In un articolo pubblicato dall’Osservatorio Mil€x sulle spese militari il giornalista ed analista esperto di Difesa, nonché cofondatore dell’Osservatorio insieme a Francesco Vi... (continua)
LAMPEDUSA-ADISTA. La barca a vela Safira di Mediterranea Saving Humans è ripartita alle 16:30 di oggi dal porto di Lampedusa per proseguire la sua missione di monitoraggio Sar, dopo aver... (continua)
ROMA - Il 16 aprile, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, presso l'Aula "A" del Dipartimento di Scienze politiche dell'Università "Roma Tre" (via Chiabrera, 199) tavola r... (continua)
Economia di guerra? Domani 9 aprile, alle ore 17:00 a Piombino, presso il Centro Giovani (viale della Resistenza, 4), per l’“Itinerario tre”, si parlerà di: «Economia... (continua)
Domani 9 aprile 2025 (ore 11.00) a Roma, presso la Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro - Senato della Repubblica, piazza Capranica 72, su iniziativa della Commissione straordinaria per la... (continua)
LAMPEDUSA-ADISTA. Sono tutte sbarcate questa notte all’ 1.15 nel porto di Lampedusa e stanno bene le 28 persone soccorse ieri pomeriggio dalla barca a vela Safira di Mediterranea Saving Humans.... (continua)
Un successo a São Paulo, in Brasile, la protesta indetta da Jair Bolsonaro contro il suo deferimento a processo da parte del giudice della Corte Suprema, Alexandre de Moraes, con varie e... (continua)
LAMPEDUSA-ADISTA. È partita ieri da Lampedusa e già oggi, verso le ore 16, la barca del soccorso civile Safira di Mediterranea Saving Humans ha svolto con successo un’operazione di... (continua)
ROMA-ADISTA. «In Libia e Tunisia, ogni giorno, è caccia alla persona migrante. Soprattutto se nera, cristiana e/o appartenente alla comunità LGBTQAI+. Rastrellamenti per le strade,... (continua)
ROMA-ADISTA. Tutto da rifare: come è noto, l'assemblea sinodale della Cei ha rispedito al mittente il testo che doveva segnare il futuro della Chiesa italiana, bocciando le 50 pro... (continua)
Circa 1.900 scienziati statunitensi di massimo livello, tra cui premi Nobel, hanno reso pubblica una lettera inviata al presidente Trump, chiedendogli di «fermare l'assalto alla scienza degl... (continua)
ROMA-ADISTA. È online da qualche giorno il nuovo sito web dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi), che rinnova così la sua presenza online. Pensato per... (continua)
Alla Badia Fiesolana (via de' Roccettini 9, San Domenico di Fiesole, Fi), l’11 aprile, a partire dalle ore 16, incontro “Percorrere le distanze” per celebrare i 30 anni della Fon... (continua)
Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e WWF Italia Associazioni hanno illustrato, il 1° aprile con una conferenza stampa alla Camera dei Deputati su “Il ponte insostenibile”, le tre azi... (continua)
Su Viandanti.org, Franco Ferrari (presidente dell’Associazione Viandanti) riflette sull’evento di Assisi dal titolo “Costruendo insieme la Chiesa sinodale” (v. anche Adista Not... (continua)
