Articoli redatti da: Redazione (5353 risultati)
-
Cei: colletta nazionale per il terremoto in Siria e Turchia
-
Una celebrfazione penitenziale per la strage di Cutro
-
Papa Francesco: con la guerra «l'Europa si è allontanata dal suo sogno originario»
-
Giornata mondiale dell'acqua: la siccità in Italia e il fallimento annunciato del governo
-
“Scienza e fede: un dialogo necessario”: un incontro a Sona (VR)
-
La guerra «cancella la vita» e la speranza di futuro: invito alla Marcia PerugiAssisi di maggio
-
Giornata Mondiale dell’Acqua: il dossier e l'appello di Legambiente
-
Siccità: da Greenpeace 8 proposte al governo Meloni
-
"Dotare le navi delle Ong della bandiera dell'Onu": appello della società civile italiana per salvare la vita dei migranti
-
Mattarella scrive a papa Francesco: Laudato si' e Fratelli tutti «pietre miliari» del magistero
-
LETTERE. La lapide della vergogna
Adista Segni Nuovi n° 11 del 25-03-2023
-
LETTERE. Sull'articolo "Un anno di guerra in Ucraina", Segni Nuovi n. 7
Adista Segni Nuovi n° 11 del 25-03-2023
-
Comincia domani la sessione primaverile del Consiglio episcopale permanente
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 11 del 25-03-2023
-
Papa Francesco prega per Ucraina ed Equador
ROMA-ADISTA. Si terrà domani, 26 marzo, in tutte le chiese italiane la colletta nazionale per le popolazioni della Turchia e della Siria, provate dal devastante terremoto dello scorso 6 febbrai... (continua)
ASSISI (PG)-ADISTA. Un’antica tradizione nella Chiesa prevede un rito di riparazione ogni volta che viene profanato un luogo di culto, un’immagine sacra, le stesse specie eucaristiche che... (continua)
L’unità e la pace, problemi dell’Europa. Questi sono i due punti su cui papa Francesco ha focalizzato il discorso rivolto ai partecipanti all’Assemblea Plenaria della Commissi... (continua)
«Tra siccità e privatizzazioni, la strada rimane quella dell’acqua bene comune»: nella Giornata Mondiale dell’Acqua 2023, che si è celebrata ieri, anche il Forum... (continua)
Proseguono gli incontri, online e in presenza, promossi dalla casa editrice Gabrielli insieme ai “suoi” autori. Il 29 marzo prossimo, alle ore 20.30, presso la Sala del Consiglio di Sona (... (continua)
Il 21 maggio, edizione 2023 della Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, sul tema: “Per la pace, con la cura. Trasformiamo il futuro! Costruiamo assieme un mondo più um... (continua)
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 – che si celebra domani come ogni 22 marzo dal 1992 – Osservatorio CittàClima di Legambiente ha diffuso un ricco dossier d... (continua)
Nonostante le piogge degli ultimi giorni, la siccità continua ad allarmare e le previsioni che circolano in questo periodo nero per l’Italia fanno davvero paura. Alla vigilia della Giorna... (continua)
«La situazione nel Mediterraneo è diventata negli ultimi anni sempre più drammatica: naufragi con migliaia di morti e dispersi, altre migliaia di uomini, donne e bambini riportati... (continua)
ROMA-ADISTA. «La lieta ricorrenza del decennale del Pontificato mi offre la graditissima opportunità di formulare, a nome della Repubblica Italiana e mio personale, sentiti voti augurali... (continua)
Chi in questi giorni non ha provato dolore, tristezza e rabbia per la morte in mare di più di 70 profughi, fuggiti da guerre e dittature? Oltre a questo sono rimasto attonito e scioccato per... (continua)
Gentile Redazione, ho letto più volte l'articolo sul numero 7 di Segni Nuovi, intitolato "Un anno di guerra in Ucraina", controllando se mi fosse sfuggita la frase per cui diverse... (continua)
ROMA-ADISTA. Comincia domani la sessione primaverile del Consiglio episcopale permanente, che andrà avanti fino a mercoledì prossimo 22 marzo. I lavori, che saranno introdotti cardinale... (continua)
Luigi Berzano Senza più la domenica. Viaggio nella spiritualità secolarizzata Effatà Editrice, Cantalupa (TO), 2023, pp. 109, € 13 La Chiesa cattolica sta vivendo una svol... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Non dimentichiamo di pregare per il martoriato popolo ucraino, che continua a soffrire per i crimini della guerra». Lo ha detto questa mattina al termine... (continua)