Articoli redatti da: Redazione (5614 risultati)
- 
                    Papa Francesco all'Ac: preghiamo per la martoriata Ucraina
- 
                    Papa Francesco all'Angelus: troppi palestinesi uccisi, pace per la Terrasanta
- 
                    Fondazione Migrantes: decreto flussi segnale positivo ma non sufficiente
- 
                    Card. Zuppi: Giornata della memoria per contrastare il razzismo di oggi
- 
                    Alex Zanotelli: il «suprematismo bianco» è il «collante di questo governo di ultradestra»
- 
                    RdCongo: Azione Contro la Fame denuncia la drammatica situazione in Ituri e lancia un appello
- 
                    Papa Francesco: dalla Germania proposte di riforma «ideologiche» ed «elitarie»
- 
                    Papa Francesco: «l'omosessualità è un peccato non un crimine»
- 
                    “Riflessioni sull’esistere: i grandi temi del nostro tempo”: al via a Sona (VR) una rassegna di incontri
- 
                    Il 24 febbraio Marcia per la Pace in occasione dell'anniversario della guerra in Ucraina
- 
                    "Immigrazione negata e accoglienza solidale": un evento del CIPAX
- 
                    Papa Francesco: cessi la violenza in Perù
- 
                    «Imparate a fare il bene». La Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
- 
                    Comincia domani la sessione invernale del Consiglio permanente della Cei
- 
                    Il presidente dell'Equador da papa Francesco
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Marcia della pace dei giovani dell'Azione cattolica romana che si è conclusa in piazza San Pietro. «Con grande affetto saluto i ragazzi e le ragazze... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Con grande dolore apprendo le notizie che giungono dalla Terra Santa, in particolare della morte di dieci palestinesi, tra cui una donna, uccisi durante azioni... (continua)
ROMA-ADISTA. Il Decreto flussi 2023 approvato recentemente dal Governo Italiano fissa una quota massima di 82.705 lavoratori non comunitari che nei prossimi mesi potranno fare ingresso legalmente in I... (continua)
ROMA-ADISTA. «"Il ricordo di quello sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi, ha ricordato Papa Francesco, non può essere né dimenticato né negato”.... (continua)
«Un governo non di destra ma di ultradestra, ispirato dal senso del suprematismo bianco»: la definizione che non lascia spazio ad ambiguità di sorta è del missionario comboni... (continua)
Azione Contro la Fame (Acf), in un comunicato del 25 gennaio 2023, accende i riflettori sulla “Situazione umanitaria allarmante per gli sfollati nell’Ituri”, e lancia un appello per... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Quelle che arrivano dalla Germania, sono proposte «ideologiche» ed «elitarie». Lo ha dichiarato detto papa Francesco in un'intervista all&... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. L'omossualità «è un peccato» ma non è un «crimine», quindi sono «ingiuste» quelle leggi che discriminano... (continua)
“Riflessioni sull’esistere: i grandi temi del nostro tempo” è il titolo della rassegna in quattro appuntamenti promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Sona (V... (continua)
Un appello a partecipare alla “Marcia di notte da Perugia ad Assisi contro tutte le guerre”, del 24 febbraio prossimo, è stato inviato da Flavio Lotti (coordinatore del Comitato pro... (continua)
Giovedì 26, ore 18-20, in presenza presso il Salone della Comunità di San Paolo (via Ostiense 152 b, Roma) e online sulla piattaforma Zoom, nell'ambito del Cantiere Cipax 2022-2... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Invito a pregare perché cessino gli atti di violenza in Perù. La violenza spegne la speranza di una giusta soluzione dei problemi. Incoraggio tut... (continua)
ROMA-ADISTA. È giunta a metà del suo percorso la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, acocmpagnata dal testo biblico di Isaia: «Imparate a fare il ben... (continua)
ROMA-ADISTA. Comincerà domani e andrà avanti fino a mercoledì la sessione invernale del Consiglio episcopale permanente della Cei. Dopo l’Introduzione del cardinale Preside... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Questa mattina papa Francesco ha ricevuto in udienza in Vaticano il presidente della Repubblica dell’Ecuador Guillermo Lasso Mendoza, conservatore e membro dell... (continua)

 
			