Articoli redatti da: Redazione (5355 risultati)
-
Mensile "Tempi di fraternità": un appello contro l'agenda della destra
-
“Per-la-Pace. Con-la-Cura”: al via il programma di educazione civica per i giovani
-
Elezioni. Spunti per un discernimento politico
Adista Segni Nuovi n° 32 del 24-09-2022
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 32 del 24-09-2022
-
Dichiarazione del VII Congresso dei leader religosi mondiali: appello per la siruezza e l'armoia della Casa Comune
-
"Le religioni - Speranza per un mondo in bilico", un appello
-
Pax Christi: liberate Hafez Huraini, nonviolento palestinese arrestato da Israele
-
"Il presidente Allende e il mondo cristiano", celebrazione di una Memoria
-
Giovani di associazioni cattoliche e no sfidano la politica: sei proposte che attendono risposte
-
Associazioni cattoliche
-
"Eretiche": ciclo di incontri dell'Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne
-
Elezioni politiche, che fare? Una tavola rotonda di Città dell'uomo
-
Papa Francesco: in Ucraina rischio di escalation nucleare
-
Papa Francesco: fermiamo la guerra in Ucraina
-
Uccisa suora comboniana in Mozambico. Il cordoglio del card. Zuppi
Chi propone questa raccolta firme fa parte della redazione del mensile “Tempi di Fraternità”, nato nel 1971 come strumento d’incontro di donne e uomini in ricerca e confronto... (continua)
«Dopo quasi sette mesi dall’invasione russa dell’Ucraina e nessuna seria iniziativa di pace, mentre la guerra impazza in tante parti del mondo e la crisi climatica, economica e socia... (continua)
Il documento che riportiamo, pubblicato dal Manifesto 4 ottobre, è stato sottoscritto da cinquanta personalità del mondo cattolico. Tra di essi: Maurizio Ambrosini, Maria Cristina Bartol... (continua)
Giuseppe Sciacca Nodi di una giustizia. Problemi aperti del diritto canonico, il Mulino, Bologna 2022, pp. 297, € 26 In questo volume, che fa parte della collana di studi della Fond... (continua)
Si è concluso oggi a Nur-Sultan in Kazakhstan il VII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali, evento cui ha preso parte anche papa Francesco. È stata adottata d... (continua)
In concomitanza con lo svolgimento, a Nur-Sultan, in Kazakhstan, del settimo Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali, cui ha partecipato anche papa Francesco, personalit... (continua)
ROMA-ADISTA. Arriva dalla campagna Ponti e non muri di Pax Christi un appello per la liberazione di Hafez Huraini, leader dellla resistenza nonviolenta di At Tuwani, un piccolo villaggio della zona C... (continua)
Ieri, 11 settembre, 49.simo anniversario del golpe che nel 1973 portò a morte in Cile il progetto di Unidad Popular e il presidente Salvador Allende, il direttore di Reflexión y Liberaci... (continua)
In vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre i giovani di Azione Cattolica, Giovani delle Acli, Gioventù Federalista Europea e Gioventù Francescana d’Italia lanciano... (continua)
Acli, Azione Cattolica e il Movimento Politico per l’Unità – Focolari hanno avviato una campagna di sensibilizzazione al voto del 25 settembre. In un comunicato stampa diffuso oggi... (continua)
L’Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne - O.I.V.D. - è un’associazione laica di donne e uomini, credenti e non credenti, fondata nel 2019 a Bologna da rapp... (continua)
MILANO-ADISTA. In vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, “Città dell’uomo”, associazione cattolico-democratica fondata da Giuseppe Lazzati, promuove due tav... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «L’Europa e il mondo intero sono sconvolti da una guerra di speciale gravità, sia per la violazione del diritto internazionale, sia per i rischi di... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Non dimentico la martoriata Ucraina», ma bisogna fermare la «guerra mondiale» in corso. Papa Francesco, nell'udienza generale dI questa m... (continua)
ROMA-ADISTA. «“Esprimo profondo cordoglio alle Suore Missionarie Comboniane e alla Diocesi di Vittorio Veneto per la morte di suor Maria De Coppi, rimasta uccisa in un attacco terroristico... (continua)