Articoli redatti da: luca kocci (1134 risultati)
-
Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti contro il decreto Salvini: il 4 ottobre a Montecitorio
-
Cinque anni fa il naufragio di Lampedusa. Celebrazione ecumenica nell’Isola “porta del Mediterraneo”
-
Mons. Stefano Russo, vescovo di Fabriano, nuovo segretario generale della Cei. Succede a mons. Galantino
-
«Quello di Salvini verso gli immigari è un atteggiamento ossessivo, violento e razzista». Mons. Ricchiuti interviene sul Decreto sicurezza
-
Donne nelle strutture anti-pedofilia. La proposta di Noi Siamo Chiesa
Adista Notizie n° 34 del 06-10-2018
-
L’Italia aderisca al Trattato Onu contro le armi nucleari: consegnate migliaia di firme alla Farnesina
-
Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti contro il decreto Salvini: il 3 ottobre a Montecitorio
-
Il card. Bassetti al Consiglio episcopale permanente: rischio crollo frequenza dell’ora di religione
-
A scuola, vietato parlare contro la guerra: a Messina, punito un docente
Adista Notizie n° 33 del 29-09-2018
-
Arriverà il giorno del giudizio: il papa condanna xenofobia e nazionalismo populista
Adista Notizie n° 33 del 29-09-2018
-
Don Biancalani alla conferenza in Vaticano contro il razzismo: il papa ci ha incoraggiato ad andare avanti con l’accoglienza dei migranti
-
Culto evangelico di Rai Radio 1: prima che il gallo canti
-
“Il Dialogo” chiede aiuto: rischia la chiusura la testata online in prima linea nel dialogo ecumenico e interreligioso
-
Papa Francesco ricorda don Puglisi, a venticinque anni dal suo omicidio
-
#Perugiassisi: una marcia per «osare la fratellanza» e mettere in fuga la violenza
Adista Notizie n° 32 del 22-09-2018
ROMA-ADISTA. Piccolo cambio di programma per il presidio a Montecitorio della campagna “Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti” promossa da p. Alex Zanotelli, mons. Raff... (continua)
LAMPEDUSA (AG)-ADISTA. Il prossimo 3 ottobre saranno trascorsi cinque anni dal terribile naufragio a largo di Lampedusa (3 ottobre 2013) in cui persero la vita 368 migranti. Per questo proprio il 3... (continua)
ROMA-ADISTA. Mons. Stefano Russo, vescovo di Fabriano-Matelica, è il nuovo segretario generale della Conferenza episcopale italiana. Lo ha scelto papa Francesco, sulla base di una rosa di nomi... (continua)
ROMA-ADISTA. Decreto sicurezza, «noi non ci stiamo». Durissima presa di posizione da parte di mons. Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi e vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva de... (continua)
39516 ROMA-ADISTA. Sulla questione pedofilia del clero, la Conferenza episcopale italiana e i vescovi non fanno tutto quello che dovrebbero. Noi Siamo Chiesa prende sul serio la “Lettera al P... (continua)
ROMA-ADISTA. Sono state consegnate il 26 settembre – giornata Onu per il disarmo nucleare –, al ministero degli Affari esteri, le migliaia di firme per invitare il governo italiano a... (continua)
ROMA-ADISTA. “Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti” con un presidio davanti a Montecitorio ogni primo mercoledì del mese. È questa la decisione del grupp... (continua)
ROMA-ADISTA. Forte preoccupazione della Conferenza episcopale italiana per un’ulteriore diminuzione della frequenza dell’ora di religione cattolica da parte degli studenti. L’ha espr... (continua)
39506 MESSINA-ADISTA. È stato sanzionato dalla propria dirigente scolastica con un “avvertimento scritto” Antonio Mazzeo, il docente di Scienze motorie dell’Istituto comprensi... (continua)
39503 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Razzismo, xenofobia e nazionalismi populisti sono incompatibili con il Vangelo e la fede cristiana». Lo afferma il documento finale redatto dai due... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Ho scambiato qualche parola con il papa, gli ho spiegato brevemente la situazione che stiamo vivendo in parrocchia a Vicofaro dopo la chiusura del centro di ac... (continua)
ROMA-ADISTA. Devono mettere la sveglia all’alba coloro che vogliono ascoltare su Rai Radio Uno il Culto evangelico della domenica. Da domenica 16 settembre, infatti, il palinsesto della Rai &egr... (continua)
MONTEFORTE IRIPINO (AV)-ADISTA. Quando una testata di informazione libera rischia di chiudere per la libertà di espressione e per la stessa democrazia suona un campanello di allarme. E a rischi... (continua)
PALERMO-ADISTA. A venticinque anni dall’omicidio di don Pino Puglisi, papa Francesco scende a Palermo per ricordare il parroco di Brancaccio ucciso da Cosa Nostra il 15 settembre 1993 a causa de... (continua)
39496 ROMA-ADISTA. «Rimettiamoci in cammino sulla via della pace». È l’appello che chiama a raccolta il mondo pacifista e nonviolento per la marcia per la pace Perugia-Assisi... (continua)