Articoli redatti da: rEDAZIONE (5241 risultati)
-
Festival Sabir 2023: l'Appello della "Marcia contro i muri e per l'accoglienza"
-
L'Alleanza Contro la Povertà contesta il "Decreto Lavoro" e chiede al governo un confronto
-
Concluso il Sinodo dei luterani italiani
-
«Il riarmo non crea posti di lavoro»: nuovo numero di "Iriad Review"
-
Il voto alle donne al Sinodo entusiasma il presidente dei vescovi tedeschi
-
Si chiude oggi il Sinodo dei luterani italiano
-
La nuova liberazione. Dalla guerra, che va abolita. Una riflessione di Enrico Peyretti
-
Tensioni politiche in Kenya: la lezione del Sudan e la responsabilità dei politici
-
Post-teismo: dibattito (sempre) aperto. Un intervento di Sergio Paronetto
-
Referendum "contro la guerra": il parere (critico) del Movimento nonviolento
-
Luterani italiani in Sinodo
-
Il «ministro della caccia» Lollobrigida e il regalo alle «lobby delle doppiette»
-
Per una pace ancora possibile: l'appello della Marcia PerugiAssisi 2023
-
Sul Monte Grappa il corso estivo su cosmologia, ecologia e mistica
-
Papa Francesco vuole il segretario di Ratzinger, Gänswein, fuori dal Vaticano
Si parlerà di cambiamento climatico, migrazioni forzate, diritti dei lavoratori migranti, respingimenti, aiuto umanitario ecc. al Festival Sabir, che si terrà dall'11 al 13... (continua)
L'Alleanza Contro la Povertà in Italia – rete della società civile alla quale aderiscono, tra le altre, associazioni e organizzazioni come Acli, Action Aid, Anci, Azione Cattol... (continua)
CATANIA-ADISTA. Si è conclusa ieri la quarta sessione del XXIII Sinodo della Chiesa evangelica luterana in Italia (Celi). Un Sinodo partecipato, animato, che ha reso viva la percezione di quant... (continua)
“Il riarmo non crea posti di lavoro” è il titolo di copertina del nuovo numero di Iriad Review, la rivista dell’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo che si occ... (continua)
«È un passo storico», «la responsabilità nella Chiesa va condivisa». Non poteva essere che questa la reazione soddisfatta di mons. Georg Bätzing, presidente... (continua)
ROMA-ADISTA. Si chiude questa sera la 4^ sessione del XXIII Sinodo della Chiesa evangelica luterana in Italia (Celi). Nei primi due giorni di lavoro sono state discusse diverse relazioni. L’o... (continua)
Testo di Enrico Peyretti letto nella 61a Presenza di Pace (il momento settimanale di riunione e riflessione sulla pace e la nonviolenza promosso dal coordinamento AGITE[1] ed attivo a partire dal... (continua)
Lo scontro politico e l’acceso confronto tra leader per la conquista del potere può degenerare a livelli di guerra civile, come dimostra il caso del vicino Sudan, da metà aprile pr... (continua)
Prosegue il dibattito teologico sul post-teismo nel mondo cattolico. Un dibattito ancora tutto in divenire, ricco di stimoli e aperto al contributo di altre discipline e delle nuove acquisizioni scien... (continua)
ROMA-ADISTA. È iniziata la raccolta firme per la richiesta di due Referendum, il primo dei quali chiede che «venga abrogato l'art.1 del decreto-legge del 2 dicembre n.185, convertito... (continua)
ROMA-ADISTA. Si apre a Catania il 28 aprile prossimo la 4^ sessione del XXIII Sinodo della Chiesa evangelica luterana in Italia (Celi), accompagnata dal versetto evangelico «Voi siete il sa... (continua)
La Conferenza Stato-Regioni presenterà domani, 27 aprile, un parere tecnico e giuridico sullo schema di decreto proposto dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e d... (continua)
Il 21 maggio prossimo si terrà l’annuale Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità sul tema “Costuiamo assieme un mondo più umano”, che è anche il... (continua)
Dal 22 al 26 agosto 2023, presso ‘Centro don Paolo Chiavacci’. Crespano del Grappa (TV), corso dal titolo: “«E quindi uscimmo a riveder le stelle». Cosmologia,... (continua)
Di Georg Gänswein, segretario personale di papa Benedetto XVI fin dal 2003 (prima che Ratzinger salisse al soglio pontificio), ancora senza incarico da quando Ratzinger sul finire dello scorso an... (continua)