Articoli redatti da: rEDAZIONE (5241 risultati)
-
L'Europa ha la febbre alta: rapporto annuale sullo stato del clima
-
Papa Francesco: appello per la pace in Sudan
-
Chiesa luterana e Repubblica Italiana: 30 anni di "Intesa"
-
La Rete Italiana Disarmo ricorda Vittorio Bellavite
-
Il Centro Astalli: Il decreto Cutro non diventi legge.
-
Vescovi degli Stati Uniti: la mancata proibizione della pillola abortiva «è una tremenda delusione»
-
Il card. Zuppi chiede perdono a don Tonino Bello: «abbiamo frainteso la sua voce evangelica»
-
Incremento della natalità e decreto flussi: il commento di Tonio Dell'Olio
-
Sostituzione etnica. Tonio Dell'Olio risponde al ministro: "siamo tuti meticci"
-
Sant'Egidio ed evangelici al governo: non toccate la protezione speciale per i migranti
-
"Viandanti": quel «cristianesimo senza Vangelo» che piace alle destre populiste
-
Decreto Cutro: MEDU contro le scelte nefaste del governo
-
Tanzania: per i vescovi cattolici, una Pasqua all'insegna dell'omofobia
-
Forte calo del cattolicesimo fra gli statunitensi di lingua ispanica
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 15 del 22-04-2023
Cattive nuove sul clima in Europa: le ha raccolte, analizzate e pubblicate in questo scorcio di aprile (20/4) il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (CCCS). Il rapporto annuale sullo S... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Rimane purtroppo grave la situazione in Sudan, perciò rinnovo il mio appello affinché cessi al più presto la violenza e sia ripresa la str... (continua)
Il 20 aprile del 1993 la Chiesa Evangelica Luterana in Italia e lo Stato Italiano firmarono un patto verso una legge che ne avrebbe regolato i rapporti, secondo quanto detta la Costituzione, che all... (continua)
La Rete Italiana Pace e Disarmo si unisce al cordoglio dei suoi cari e degli amici per la morte di Vittorio Bellavite, per lungo tempo presidente di “Noi Siamo Chiesa” una delle... (continua)
Il Centro Astalli, struttura per i rifugiati gestita a Roma (in via degli Astalli) dai gesuiti e dal 1981 impegnata in attività e servizi che hanno l’obiettivo di accompagnare, servi... (continua)
«L'ordinanza ad interim della Corte Suprema è una tremenda delusione, sia per la perdita di vite umane innocenti nell'aborto chimico, sia per il pericolo che l'aborto chimico... (continua)
«Non nascondo che provo anche la necessità di chiedere perdono a don Tonino. Lo so. Lui per primo si schernirebbe e si metterebbe a farlo per sé. Perdono perché abbiamo frai... (continua)
"Gli devo pagare la pensione" è il titolo del commento di oggi di Tonio Dell'Olio su Mosaico dei giorni. Eccolo: C'è una nuova vignetta di Mauro Biani che provo... (continua)
«Dobbiamo pensare anche all'Italia di dopodomani. Per queste ragioni vanno incentivate le nascite. Va costruito un welfare per consentire di lavorare a chiunque e avere una famiglia. Non pos... (continua)
ROMA-ADISTA. Di fronte agli ultimi provvedimenti in tema di immigrazione, giunti ora all’esame delle Camere, la Comunità di Sant’Egidio e la Federazione delle Chiese Evangeliche in... (continua)
Italia, Ungheria, Russia, Brasile bolsonarista e Stati Uniti trumpiani: si diffonde nel mondo un “cristianesimo tossico”, scrive il teologo-biblista Giuseppe Florio sul sito dei Viandanti,... (continua)
Nonostante le divisioni nella maggioranza, l’eliminazione della protezione speciale nel Decreto Cutro trova tutti d’accordo e pertanto sembra scontato che a breve bisognerà farci i... (continua)
Avevamo già parlato, recentemente, del pensiero dei vescovi del Kenya sull’omosessualità. I vescovi della Tanzania non la pensano diversamente e nel loro Paese, affermano, non... (continua)
Secondo un sondaggio del Pew Research Center https://www.pewresearch.org/religion/2023/04/13/among-u-s-latinos-catholicism-continues-to-decline-but-is-still-the-largest-faith/, presentato a Whashingto... (continua)
Tonino Bello (a c. di Trifone e Stefano Bello) Cara mamma. Lettere ai familiari (1948-1964) Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2023, pp. 256, 16€ Quasi 200 lettere, scritte dal giovan... (continua)