Articoli redatti da: redazione (5236 risultati)
-
Un'evento dei parlamentari UE per rilanciare l'Europa della Pace
-
UBI, 27 gennaio: memoria, consapevolezza, responsabilità, per un «mondo più luminoso»
-
I pacifisti: «Il Parlamento non converta in legge l'invio di nuove armi in Ucraina»
-
La "Giornata della Memoria" e la tragedia palestinese
-
Papa Francesco: appello per la pace in Sudan
-
Riparte il progetto di Mediterranea in Cisgiordania: un osservatorio internazionale contro le violenze sui civili palestinesi
-
“Medio Oriente. Quale pace possibile?”. Se ne discute a Roma, nel "Cantiere Cipax"
-
370 miliardari e milionari si appellano ai leader a Davos: "tassate noi per contrastare le disuguaglianze"
-
Mediterranea e Refugees in Libia: gravissima la liberazione del criminale di guerra Almasri
-
Le parole di Trump sui migranti inconciliabili con la fede cristiana
-
Papa Francesco: «Chi guadagna con le guerre? I fabbricanti delle armi»
-
Innocente, Leonard Peltier, nativo americano, lascia il carcere dopo 47 anni
-
Nuova era Trump: immigrati a rischio di arresto anche nelle chiese e nei tribunali
-
“Povertà ingiusta e ricchezza immeritata”: il rapporto di Oxfam sulla disuguaglianza
-
Forum Disuguaglianze e diversità sui referendum: «Le decisioni della Corte invitano a rafforzare la mobilitazione avviata»
Venerdì prossimo, 31 gennaio, alle ore 12, presso la Sala David Sassoli di Palazzo Valentini (piazza Venezia 6, Roma), conferenza stampa dei parlamentari europei dal titolo: “Ri-costruiam... (continua)
In occasione del Giorno della Memoria, che si celebra oggi per ricordare la deportazione nei lager nazisti di milioni di persone, per lo più ebrei, l’Unione Buddhista Italiana «si u... (continua)
ROMA-ADISTA. In questi giorni vi è stata una significativa mobilitazione contro il provvedimento di invio di nuove armi in Ucraina. Un gruppo di 34 esponenti della cultura, della società... (continua)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. In occasione della Giornata della Memoria vorrei proporre una breve riflessione "corsara", vale a dire scomoda, com'è scomoda e testarda la... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Appello per la pace in Sudan da parte di papa Francesco al termine dell'Angelus da piazza San Pietro di questa mattina. «Il conflitto in corso in Sudan, ini... (continua)
ROMA-ADISTA. È nuovamente attivo da oggi il progetto “Mediterranea with Palestine” dell'associazione italiana Mediterranea Saving Humans, nei villaggi della Masafer Yatta in Cis... (continua)
“Medio Oriente. Quale pace possibile?”. Se ne discuterà a Roma, il 30 gennaio (ore 18), nella Sede Polo Civico Esquilino, in via Galilei 57. All’incontro parteciperanno Ann... (continua)
Ai leader riuniti a Davos nel World Economic Forum dal 20 al 25 gennaio, la consapevolezza e il timore della crescita delle disuguaglianze, in particolare alla luce del quadriennio di Trump alla presi... (continua)
ROMA-ADISTA. «La scarcerazione e il riaccompagnamento a Tripoli di Najeem Osema Almasri Habish, uno dei più feroci criminali libici, trafficante di esseri umani e criminale di guerra su c... (continua)
In una nota odierna, il presidente dell'Associazione Don Bosco 2000, Agostino Sella, commenta l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca e le sue prime esternazioni. Secondo il presi... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Chi guadagna con le guerre? I fabbricanti delle armi». Lo ha detto papa Francesco questa mattina, al termine dell'udienza generale del mercoled&igrav... (continua)
Leonard Peltier finalmente lascerà la prigione, dove, pur innocente, è incarcerato dal 1977. L’ha deciso Joe Biden, agli sgoccioli del suo quadriennio di presidenza, non graziandol... (continua)
Avevano ragione i 10 leader religiosi dell’Arizona – tra cui i vescovi Edward J. Weisenburger di Tucson e John P. Dolan di Phoenix – a esprimere, il 28 dicembre scorso, i loro timori... (continua)
Ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri. Una tendenza accertata più e più volte nel corso degli ultimi decenni ma che recentemente sembra subire una brusca acce... (continua)
ROMA.ADISTA. «La decisione della Corte Costituzionale di dichiarare l’inammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata sposta l’impegno della forte mobilitazi... (continua)