Articoli redatti da: redazione (5254 risultati)
-
Il 5 marzo, Giornata mondiale di preghiera 2021. Il 7 marzo l'evento italiano su Zoom
-
Migranti, Scalabriniane: Si sviluppa un circuito di mobilità nel centroamerica
-
Niente vaccini ai palestinesi? Un'interrogazione parlamentare
-
Il silenzio su Mustapha
-
Luca Attanasio, «uomo di rara umanità». Il cordoglio delle associazioni
-
Governo Draghi, compagine discutibile. I dubbi di Sbilanciamoci!
-
Il dolore del WWF per l'assassinio dell'ambasciatore italiano in Congo
-
«L’accesso ai vaccini sia equo»: appello del segretario generale della Federazione luterana ai leader del G7
-
Presentazione del libro "Verso l'ignoto. Donne moderniste di primo Novecento"
-
Dove vanno i cattolici Usa con Biden presidente?
-
"Laudato si’" e "Fratelli tutti": prosegue la riflessione di Minella e Poma
-
Francesco. La peste, la rinascita
-
I protestanti italiano celebrano la "settimana della libertà"
-
Un Ponte per sull'attacco a Erbil:Iraq ancora sotto scacco di potenze sraniere
-
A San Valentino, una iniziativa del Cec contro gli abusi sulle donne
Il prossimo 5 marzo si svolge la Giornata mondiale di preghiera (Gmp) 2021. Si tratta di una consolidata iniziativa ecumenica, organizzata dalle donne e rivolta a tutte le comunità. Il material... (continua)
a frontiera a Nord, tra Messico e Stati Uniti d’America, è uno dei principali corridoi migratori del mondo, segnato da violazioni dei diritti fondamentali e da un alto rischio p... (continua)
All'Autorità Nazionale Palestinese sono stati consegnati pochi vaccini e in ritardo. Gaza è impoverita da 13 anni di blocco imposto da israele e da tempo denuncia carenze di approvvi... (continua)
Da "Mosaico dei giorni" di Tonio Dall'Olio L'attentato di ieri nei pressi della città congolese di Goma ha spalancato la porta dell'informazione su un conflitto c... (continua)
Dal presidente della Repubblica Mattarella a quello del Consiglio Draghi, dall’Unicef a Sant’Egidio, e poi Azione Contro la Fame, Croce Rossa, Acli, Emergenza Sorrisi e WWF: è grand... (continua)
«Nel precedente editoriale su questo sito (Sbilanciamoi!, ndr) avevamo cercato di smontare ogni paragone tra Draghi e Monti, spendendo qualche parola incoraggiante per l’ex Presidente dell... (continua)
Una «tragica notizia», quella dell’uccisione di Luca Attanasio, ambasciatore italiano della Repubblica Democratica del Congo, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro auti... (continua)
«Abbiamo osservato con profonda preoccupazione che l’accesso ai vaccini non è equo», ha scritto il segretario generale della Federazione luterana mondiale (Flm) Martin Junge,... (continua)
Il Coordinamento delle Teologhe Italiane e “Noi Siamo Chiesa” invitano alla conferenza online di presentazione del libro di Roberta Fossati, "Verso l... (continua)
ROMA-ADISTA. In che direzione andranno i cattolici statunitensi dopo l’elezione alla casa Bianca di Joe Biden, secondo presidente cattolico nella storia degli Usa? Se ne parlerà questo... (continua)
Mons. Gianfranco Poma (teologo a Pavia, è stato assistente spirituale dell’Azione Cattolica di Pavia, direttore dell’Istituto Superiore di Studi Religiosi, delegato vescovile per l&... (continua)
MILANO-ADISTA. Francesco. La peste, la rinascita è il titolo dell'ultimo libro del giornalista Marco Politi appena pubblicato da Laterza (pp. 128 euro 13) e dedicato alla figura di pap... (continua)
ROMA-ADISTA. Il 17 febbraio 1848 il re di Sardegna Carlo Alberto concesse, con le Lettere Patenti, i diritti civili ai suoi sudditi protestanti, i valdesi. Il mese seguente, il 29 marzo 1848, fece lo... (continua)
I co-presidenti nazionali della Ong Un Ponte Per (UPP) operativa in Iraq da oltre 30 anni, Alfio Nicotra e Angelica Romano, hanno rilasciato la seguente dichiarazione: «Un Ponte Per esprime l... (continua)
Per il giorno di San Valentino, sabato 14 febbraio, il Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) ha lanciato una Campagna per la lotta contro la violenza sulle donne e propone che que... (continua)