Articoli redatti da: redazione (5254 risultati)
-
Incontro online di Noi Siamo Chiesa per presentare il libro: Francesco – La peste, la rinascita
-
Campagna abbonamenti 2021. ADISTA SIETE... NOI
Adista Notizie n° 7 del 20-02-2021
-
Concordato fra Stato e Chiesa: perché non un’Intesa?
-
“Francesco. La peste, la rinascita”. Presentazione del nuovo libro di Marco Politi
-
“Querida Amazonia", un anno dopo: un incontro online con Lucia Capuzzi
-
Card. Ramazzini: le migrazioni dall'Honduras frutto di "violenza strutturale"
-
L’Angelus del papa: Myanmar, minori non accompagnati, calo delle nascite, tratta di esseri umani
-
"Il papa visiti il campo profughi di Makhmour": un appello a Francesco
-
7 marzo 2021: su Zoom la Giornata Mondiale di preghiera organizzata dalle donne
-
"Nessuno deve essere escluso". Appello della Caritas Internationalis sulla distribuzione dei vaccini
-
Tratta, prostituzione e pandemia. La testimonianza di "Avenida" unità di strada della Caritas ambrosiana
-
Oxfam: “la condanna della Francia per inazione sul clima crea un precedente per tutti i Paesi del mondo”
-
Un corso sulla storia valdese
-
Battisti, metodisti e valdesi verso l’assemblea del 2022
-
Pandemia e situazione sociale italiana
Giovedì 18 febbraio 2021 dalle ore 18 alle 19.30 sulla pagina youtube di Web Noi Siamo Chiesa https://www.youtube.com/channel/UCkiCZQJ2XLuhFXDMxJXcBpg &nbs... (continua)
Non è solo uno slogan, è davvero la realtà di questi 53 anni di vita (che la testata compie alla fine di ottobre). Perché Adista è stato il luogo di incont... (continua)
Poco meno di 100 anni fa – era l’11 febbraio del 1929 - venivano siglati i Patti Lateranensi e, con essi, il Concordato fra Stato italiano e Chiesa cattolica. Rinnovati nel 1984, anche cos... (continua)
Il movimento di riforma della Chiesa cattolica Noi Siamo Chiesa (NSC) invita a seguire la conferenza online del 18 febbraio, alle ore 18, durante la quale sarà presentato il nuovo libro di Marc... (continua)
Il prossimo 12 febbraio, la casa editrice missionaria EMI – in collaborazione con l’Ufficio Scuola della diocesi di Verona, l’Ufficio Scuola e l’Ufficio per la Pastorale Missio... (continua)
È ormai quasi un mese che circa 9mila honduregni, intere famiglie, anziani e bambini al seguito, si sono messi in viaggio per raggiungere gli Stati Uniti dove sperano di potersi costruire un fu... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Colpo di Stato in Myanmar, dramma dei minori non accompagnati, calo della natalità e crimine della tratta di esseri umani. Sono gli argomenti affrontati da pap... (continua)
Un gruppo di credenti e di persone impegnate sui temi della pace, dei diritti, della solidarietà internazionale, ha indirizzato una lettera a papa Francesco per la visita annunciata a marz... (continua)
La Giornata Mondiale di Preghiera organizzata dalle donne viene celebrata ogni anno in circa 170 paesi del mondo, ed ha come motto “informarsi per pregare e pregare per agire”. L... (continua)
Caritas Internationalis chiede oggi alle Nazioni Unite e alla comunità internazionale di intraprendere azioni urgenti per affrontare la pandemia del Covid-19 e la vaccinazione. Un appello congi... (continua)
Come già nunciato da Adista qui, sabato 6 febbraio, giornata mondiale contro la tratta 2021, si svolgerà dalle 10 alle 12 in diretta streaming un webvinar promosso da Caritas ambrosiana,... (continua)
«Una sentenza storica condanna oggi lo Stato francese per non aver intrapreso le azioni necessarie ad affrontare l’impatto della crisi climatica». È l’incipit della noti... (continua)
ROMA-ADISTA. Chi sono i valdesi? Per «(ri)scoprire otto secoli di storia», come si legge nella locandina dell’iniziativa, la Fondazione Centro Culturale valdese propone un ciclo di q... (continua)
ROMA-ADISTA. Si intitola “Verso l’Assemblea-Sinodo 2022. Appunti di un viaggio lungo un secolo” Il fascicolo dedicato alle riflessioni programmatiche di battisti, metodisti e v... (continua)
ROMA-ADISTA. Quattro incontri per approfondire il tema della situazione sociale italiana in questo frangente storico che il Censis ha definito come «una ruota quadrata che non gira». Il... (continua)