Articoli redatti da: redazione (5366 risultati)
-
"Le ragioni del nostro NO": manifesto di 182 costituzionalisti
-
"Il presente non basta a nessuno". Scuola di formazione estiva della "Rosa Bianca"
-
La pandemia ci minaccia e ci umanizza
-
Migranti, parte un nuovo gruppo di suore scalabriniane per «missione Lesbo»
-
Il manifesto4ottobre ricorda Armido Rizzi
-
Il Patriarca Maronita parla del futuro del Libano
-
Il card. Dolan alla Convention dei repubblicani
-
E' morto Armido Rizzi, teologo che cercava Dio oltre le religioni
-
Pedro Casaldaliga, il ricordo di We Are Church International
-
Papa Francesco prolunga il giubileo lauretano
-
"Avere cura della fragilità: per un nuovo umanesimo politico": seminario estivo di Agire Politicamente (27-30 agosto)
-
A Torre Pellice, dal 21 al 23 agosto, torna "Una Torre di libri"
-
«Generazione e rigenerazioni»: dal 23 al 30 agosto settimana di incontri e dibattiti a Torre Pellice
-
"Il presente non basta a nessuno": scuola di formazione della Rosa Bianca (26-30 agosto)
-
Kondrusiewicz, metropolita di Minsk: aprire subito le trattative
L'elenco integrale dei firmatari segue il testo che qui di seguito pubblichiamo. Le ragioni del nostro NO al referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari In risposta... (continua)
Si apre il 26 agosto (e chiuderà il 30), presso la Cittadella di Assisi, la scuola di formazione estiva della Rosa Bianca sul tema: “Il presente non basta a nessuno. Coltivare un pensiero... (continua)
Questo articolo, del teologo José María Castillo, è stato pubblicato sul suo blog , all'interno del portale di informazione religiosa Religión Digital (www.re... (continua)
E’ partito un nuovo gruppo delle Suore Missionarie Scalabriniane per la missione a Lesbo. Sono suor Erica Ortiz, suor Maria Rosa Zanchin e suor Clarice Barp che insieme alla Comunità di S... (continua)
Manifesto 4 ottobre, un gruppo di cristiani e laici della nostra Chiesa di Brindisi-Ostuni che da anni riflettono sui temi politici ed ecclesiali contemporanei un ricordo del teologo Armido Rizzi... (continua)
ll Patriarca Maronita, il Cardinale Moran Mor Bechara Boutros al-Rahi, ha pubblicato il Memorandum per il Libano, nel quale auspica che il Paese dei Cedri continui a vivere in uno status di &laqu... (continua)
Ci sarà anche l’arcivescovo di New York, card. Timothy Dolan, alla convention repubblicana del 24-27 agosto che nominerà Donald Trump come prossimo candidato del Partito... (continua)
E' morto il 17 agosto Armido Rizzi, uno dei grandi teologi italiani della stagione post conciliare. Era nato a Nato a Belgioioso (in provincia di Pavia) il 14 aprile 1933, si era laureato in teolo... (continua)
We Are Church International ricorda la vita di Dom Pedro Casaldaliga, morto lo scorso 8 agosto all’età di 92 anni. Egli è stato un discepolo integrale di Gesù e del Vangelo.... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Al termine della recita del Santo Rosario della Veglia dell’Assunta, mons. Fabio Dal Cin, arcivescovo delegato Pontificio di Loreto, ha annunciato che papa Fran... (continua)
AGIRE POLITICAMENTE Coordinamento di cattolici democratici Avere cura della fragilità: per un nuovo umanesimo politico Seminario di formazione (Fraterna Domus di Assisi, 27-30 agosto 202... (continua)
Nonostante i problemi legati alla pandemia, Una Torre di Libri a Torre Pellice (iniziativa culturale nata nel 2008 e promossa dal Comune di Torre Pellice, è organizzata dal... (continua)
Quest'anno, causa Covid, il Sinodo delle chiese valdesi e metodiste non si terrà; ma a Torre Pellice ci saranno «Generazioni e rigenerazioni. Avere cura di persone, memorie e territor... (continua)
“L’unico modo che abbiamo di preparare questi tempi nuovi è di prepararli fin da ora in noi stessi. Vorrei tanto vivere per aiutare a preparare questi tempi nuovi: verrann... (continua)
La guida della Chiesa cattolica in Bielorussia, l’arcivescovo-metropolita di Minsk-Mogilev Tadeusz Kondrusiewicz (già vescovo a Mosca), ha rivolto un appello alle autorità... (continua)