Articoli redatti da: Alessandro Marescotti* (17 risultati)
-
"Non ci vogliamo preparare alla guerra, ci vogliamo preparare alla pace". Oggi mobilitazione pacifista a Bari
-
Vertice dei “volenterosi”: Macron parla di truppe di “rassicurazione”, ma l’idea può diventare il detonatore di una guerra europea
-
Occhi puntati oggi su Parigi. Ma con legittima preoccupazione
-
Riad, colloqui nel vuoto: nessun passo avanti tra Russia, Usa e Ucraina
-
I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa
-
Rifiuta di combattere, cristiano evangelico condannato in Ucraina
-
Ilva di Taranto: No al riarmo, sì alla bonifica e alla tutela dei lavoratori.
-
Congo, i miliziani sostenuti dal Ruanda conquistano Bukavu. PeaceLink: “La Commissione Europea tace nonostante il voto degli eurodeputati”
-
Attacco alla centrale nucleare di Zaporizhzhia: perché questo silenzio delle organizzazioni ecologiste?
-
La felpata marcia trionfale del complesso militare-industriale
-
Sconfiggere la fame riducendo dell'1% le spese militari
-
Il governo degli Stati Uniti riscrive le regole del diritto internazionale
-
L'europarlamento vota per l'escalation militare in Ucraina
-
Sant'Anna di Stazzema: la strage nazifascista di 80 anni fa monito per il presente
-
La controffensiva ucraina e il silenzio complice della politica
BARI-ADISTA. Oggi Bari non è solo una città: è il cuore pulsante di un’Italia che non si rassegna alla logica del riarmo. In piazza si raccoglie un popolo composito e consap... (continua)
PARIGI-ADISTA. In queste ore stanno arrivando le prime dichiarazioni ufficiali dal vertice dei cosiddetti “volenterosi” riuniti oggi a Parigi per discutere del futuro della guerra in Ucrai... (continua)
PARIGI-ADISTA. Il vertice convocato oggi a Parigi, con la partecipazione dei leader europei e del presidente ucraino Zelensky, è stato presentato come un incontro di “volenterosi”.... (continua)
ROMA-ADISTA. I colloqui di Riad, nati sotto il segno della speranza di un possibile allentamento delle tensioni tra Russia, Stati Uniti e Ucraina, si sono chiusi senza alcun risultato concreto. A domi... (continua)
ROMA-ADISTA. La manifestazione di oggi in Piazza del Popolo ha generato un forte disorientamento tra gli attivisti per la pace. Un evento che, nelle intenzioni di alcuni, avrebbe dovuto essere un&rsqu... (continua)
KIEV-ADISTA. Valentyn Adamchuk, un cristiano evangelico, è stato condannato ingiustamente a tre anni di carcere dal tribunale distrettuale di Darnytskyi a Kiev. La sua condanna è avvenut... (continua)
TARANTO-ADISTA. Questo appello si rivolge ai lavoratori Ilva nel momento in cui si decide il loro destino con un accordo dalle prospettive estremamente incerte per la tutela occupazionale. È un... (continua)
TARANTO-ADISTA. I miliziani dell’M23 avanzano nel cuore del Sud Kivu sostenuti dal Ruanda. Oggi si sono impadroniti di Bukavu. Ma la Commissione Europea resta muta e chiude gli occhi. La preside... (continua)
TARANTO-ADISTA. L’ennesimo allarme dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia dovrebbe scuotere la comunità internazional... (continua)
TARANTO-ADISTA. Il governo Meloni, con il silenzioso avallo di gran parte del panorama politico, ha messo in atto un piano di riarmo che ridefinisce le priorità strategiche dell’Italia. I... (continua)
ROMA-ADISTA. Oggi, 16 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, è doveroso riflettere sulla piaga della fame, una condizione che affligge milioni di persone in tutto... (continua)
TARANTO-ADISTA. Israele è entrato con i suoi carri armati in Libano. E cosa leggiamo? Che va tutto bene così. Le operazioni «limitate per distruggere l'infrastruttura di Hez... (continua)
ROMA-ADISTA. Oggi il Parlamento Europeo ha votato per intensificare il sostegno militare all'Ucraina. La risoluzione approvata intende sostenere l'invio di un numero sempre maggiore di armi e,... (continua)
ROMA-ADISTA. Ottant'anni fa, all'alba del 12 agosto 1944, la follia omicida si abbatteva su Sant'Anna di Stazzema, un piccolo borgo della Versilia, in Toscana. Tre reparti delle SS naziste... (continua)
TARANTO-ADISTA. Esattamente un anno fa, faceva gran parlare di sé la controffensiva ucraina per liberare il Donbass e la Crimea, un'operazione che oggi possiamo definire come una delle pi&u... (continua)