Articoli redatti da: Daniele De Camillis (17 risultati)
-
Sinodo armenocattolico a Roma: eletto il nuovo patriarca, Raphaël François Minassian
Adista Notizie n° 34 del 02-10-2021
-
Tunisia: la crisi economica e sanitaria travolge il Paese. La Chiesa vicina al popolo
Adista Notizie n° 30 del 07-08-2021
-
Il viaggio del Papa all’insegna del green pass
-
Povertà crescente, carestia, violenza, repressione. Appello alla preghiera nel Myanmar del golpe
-
Golpe su golpe in Mali. La condanna dei vescovi
Adista Notizie n° 22 del 12-06-2021
-
Sinodo luterano: l’attualità alla luce della “misericordia” e dei diritti umani
Adista Notizie n° 18 del 15-05-2021
-
Fiamme in un reparto di terapia intensiva a Baghdad. Il card. Sako: «Disastro Umanitario e Nazionale»
-
L’auspicio del card. Sako per l’Iraq: uno Stato laico a garanzia della libertà religiosa
Adista Notizie n° 15 del 24-04-2021
-
Myanmar, card. Bo alle autorità golpiste: “difendere il popolo, non ucciderlo”
Adista Notizie n° 11 del 20-03-2021
-
Repressione in Myanmar. Appello del card. Bo: “Rendiamo la pace il nostro destino”
Adista Notizie n° 10 del 13-03-2021
-
I decreti “sicurezza” di Salvini fabbrica di irregolarità. I numeri dei dossier immigrazione
Adista Notizie n° 38 del 31-10-2020
-
Chiese d’Asia: “Fratelli tutti”, la strada indifferibile per uscire dalle troppe pandemie sociali
Adista Notizie n° 37 del 24-10-2020
-
Sud Sudan: missionari in prima linea contro povertà e Covid-19
-
Misure urgenti o disastro sociale: un appello delle Chiese cristiane del Sudafrica
Adista Notizie n° 24 del 20-06-2020
-
La “fase due” delle religioni: firmato l’accordo per la ripresa dei riti con i fedeli
Adista Notizie n° 21 del 30-05-2020
40810 ROMA-ADISTA. Raphaël François Minassian, arcivescovo titolare di Raphaël François Minassian degli Armeni e ordinario per i fedeli armeni cattolici dell’Europa Orien... (continua)
40769 TUNISI-ADISTA. Situazione difficile quella in Tunisia. Il presidente Kais Saied, sostenuto da una maggioranza popolare, ha rimosso il governo democraticamente eletto – il primo ministro, H... (continua)
Intensi giorni di viaggio, per il pontefice, quelli che lo vedranno tra il 12 e il 15 settembre in Ungheria e Slovacchia,. A Budapest, prima tappa del tour nell’est Europa, papa Francesco incont... (continua)
«È la violenza la risposta alla violenza? La violenza ha mai risolto qualcosa in questo Paese? Per settant’anni le armi hanno rimbombato, uccidendo. È questa la soluzione? Qu... (continua)
40694 BAMAKO-ADISTA. «Condanniamo fermamente l'attuale crisi derivante da calcoli personali molto lontani dalle preoccupazioni della popolazione e dagli interessi del Mali», afferma la... (continua)
40655 ROMA-ADISTA. «Continuità, cambiamento, futuro. La misericordia come responsabilità della Chiesa»: con questo titolo si è svolta la seconda seduta del XXIII Sinod... (continua)
BAGHDAD-ADISTA. La scorsa domenica un grave incendio è scoppiato all’interno dell’ospedale Ibn Al-Khatib, nella periferia di Baghdad. La causa probabile sembra legata ad uno scorret... (continua)
40619 BAGHDAD-ADISTA. Costruire un Iraq «forte, civile» e soprattutto «laico». È l’appello che arriva dal patriarca di Babilonia dei Caldei, il card. Louis Raphael... (continua)
40582 MYITKYINA-ADISTA. Proseguono le violenze nel Myanmar e continua anche l’impegno della Chiesa contro il golpe dei militari alla ricerca di una mediazione. Lo scorso 8 marzo la polizia e... (continua)
40575 MYITKYINA-ADISTA. Una suora in ginocchio in segno di supplica affronta i reparti antisommossa pronti a caricare i manifestanti. Questa è l’immagine che il card. Charles Bo, arcivesc... (continua)
40430 ROMA-ADISTA. Diminuisce il numero degli stranieri extracomunitari regolarmente residenti in Italia, aumenta quello degli irregolari. È quanto emerge dal nuovo Dossier statistico Immigrazi... (continua)
40417 ROMA-ADISTA. Da Assisi, dove lo scorso 3 ottobre papa Francesco ha firmato Fratelli tutti, a Hong Kong, passando per Nuova Delhi, dove l’enciclica è arrivata ed è stata recep... (continua)
JUBA-ADISTA. Gli accordi stipulati a inizio anno sembrano aver riportato la pace nel Paese dopo anni di guerra civile (v. Adista Notizie n. 9/20). Tuttavia il Sud Sudan resta uno degli Stati più... (continua)
40304 JOHANNESBURG-ADISTA. Dalla pandemia virale all’«emergenza sociale». La National Church Leaders’ Consultation (Nclc), associazione di rappresentanza religiosa e di consult... (continua)
40274 ROMA-ADISTA. E Il 18 maggio il punto di arrivo del dialogo fra le istituzioni civili e le varie confessioni religiose presenti in Italia sulla ripresa dei riti con la partecipazione dei fedeli.... (continua)