Articoli redatti da: ELetta Cucuzza (1591 risultati)
-
Tribunale permanente dei popoli condanna l'Europa per la violazione dei diritti dei migranti
-
In Brasile sono aumentati i conflitti per la terra e per l'acqua. Il rapporto annuale della Conferenza episcopale
-
Cile, pedofilia. Mons. Aós: con la giustizia civile collaboreremo nei limiti del possibile
Adista Notizie n° 15 del 20-04-2019
-
"Ti candido", il comitato che raccoglie fondi per candidati di provata sinistra
-
Elezioni in Spagna: l'anatema dei vescovi sulla indipendenza catalana
Adista Notizie n° 14 del 13-04-2019
-
Gerusalemme, “patrimonio delle tre religioni”, crocevia di discordie e di interessi
Adista Notizie n° 14 del 13-04-2019
-
Sull'ambiente i giovani non mollano: i #FridaysForFuture in assemblea
-
Il «silenzio e l'adesione acritica» stanno uccidendo l'umanità. Don Ciotti a "Vita pastorale"
-
Il card. Ezzati va in pensione: lascia la diocesi di Santiago ma non le aule giudiziarie
Adista Notizie n° 13 del 06-04-2019
-
Festosa, multietnica e impegnata, la Verona antirazzista ha sfilato per le strade della città
-
"Spagna e Vaticano chiedano perdono per la Conquista!". La lettera del presidente del Messico
-
Scontro tra le chiese austriaca e croata sulla commemorazione dei nazisti uccisi dai partigiani
Adista Notizie n° 12 del 30-03-2019
-
"Barbarin condannato, ora tocca a Ladaria": le vittime degli abusi vogliono il prefetto della CDF sul banco degli imputati
-
Simona Segoloni, teologa: la sinodalità non può prescindere dalla pari dignità fra uomini e donne
-
Marciare per non marcire. A Roma sabato 23 marzo la manifestazione per il clima
BRUXELLES-ADISTA. Il 9 aprile, il Parlamento Europeo a Bruxelles ha ospitato, su invito del Gruppo parlamentare della Sinistra unitaria europea / Sinistra verde nordica (GUE), il Tribunale permanente... (continua)
BRASILIA-ADISTA. Il 12 aprile, la Commissione Pastorale della Terra (CPT) dell’episcopato brasiliano ha presentato il 34° rapporto annuale sui conflitti agrari nel 2018. Il rapporto, che rac... (continua)
39782 SANTIAGO-ADISTA. Sono 219 le persone appartenenti alla Chiesa indagate in Cile, 241 le vittime, 123 delle quali erano minori di età all’epoca dei misfatti. Il procuratore nazionale... (continua)
È attivo da circa un mese il comitato “Ti Candido - Il Potere della Democrazia”. È un progetto collettivo nato con l’obiettivo di sostenere – si legge nel relativ... (continua)
39774 MADRID-ADISTA. Spagnoli alle urne il 28 aprile. E, si sa, non sarà una passeggiata. Il governo si è sfaldato il 13 febbraio, quando i partiti catalani – il PDeCat, guidato da... (continua)
39773 ROMA-ADISTA. Gerusalemme è stata al centro, in questi ultimi giorni, dell’attenzione mediatica per fatti coinvolgenti le politicihe di più Paesi (oltre ovviamente Israele) &n... (continua)
Sollecitati dalla manifestazione mondiale dei giovani contro il cambiamento climatico, svoltasi il 15 marzo, gli scienziati del Comitato “La Scienza al voto”, avevano scritto una lettera a... (continua)
MILAMO-ADISTA. «Emorragia di umanità»: l’immagine forte e plastica che restituiscono queste parole è del fondatore di Libera, don Luigi Ciotti, e dice dei &la... (continua)
Il card. Ezzati va in pensione: lascia la diocesi di Santiago ma non le aule giudiziarie 39765 SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. E anche il card. Ricardo Ezzati è andato. In pensione. I... (continua)
VERONA-ADISTA. Cinquemila persone hanno sfilato sabato 23 marzo per le vie di Verona, dalla Stazione Porta Nuova a piazza Bra, per una manifestazione antirazzista organizzata da più d... (continua)
CITTÀ DEL MESSICO-ADISTA. «Ho inviato una lettera al re di Spagna e un'altra lettera al Papa» perché «chiedano perdono ai popoli originari per le violazioni di ci&o... (continua)
39755 ZAGABRIA-ADISTA. Tensione fra la Chiesa cattolica austriaca e quella croata a causa della cosiddetta “commemorazione di Bleiburg”, cittadina austriaca nei pressi della quale vengono... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il faccia a faccia di mezz’ora (il 18 marzo) fra papa Francesco e il card. Philippe Barbarin, arcivescovo di Lione, è terminato con un risultato che... (continua)
ROMA-ADISTA. “Sinodalità, una Chiesa di fratelli e sorelle che camminano e decidono insieme” è il titolo del convegnoche si terrà a Padova il 12 aprile presso la Facol... (continua)
ROMA-ADISTA. Verrà presentata domani 19 – dai comitati ambientalisti della Val di Susa, della Terra dei Fuochi, della Laguna di Venezia, del quartiere Tamburi di Taranto e della citt&agra... (continua)