Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
Presidente dei vescovi tedeschi sul ritiro dall'Afghanistan: bancarotta politica e morale dei Paesi occidentali
-
Vescovo di Porto Velho: lo Stato brasiiano promuove la violenza sistematica contro i popoli indigeni
-
Brasile: l'Articolazione dei popoli indigeni denuncia Bolsonaro alla Corte Penale Internazionale per crimini di genocidio ed ecocdio
-
A ottobre il processo contro il vescovo argentino accusto di abusi sessuali e frode
-
Sociologo cileno: una deriva settaria dlela Chiesa ha fatto propserare gli abusi di Karadima
-
Albany, Stato di New York: almeno 300 casi di abusi di preti su minori insabbiati
-
Biden rafforza l'embargo contro Cuba. Il presidente messicano invia all'isola cibo e medicine
-
È morto Fernando Karadima, ex sacerdote abusatore seriale cileno
-
Guatemala: «Illegale e arbitario» il licenziamento del Procuratore contro l'impunità. Forte denuncia dei vescovi
-
Libano: nuovo incarico per un governo. Card. Raï: "e basta con il solito mercanteggiare"
-
Biden: «imporrò nuove sanzioni contro i funzionari del regime cubano»
-
Cuba che resiste, Cuba che non muore. Una riflessione di Frei Betto
Adista Notizie n° 29 del 31-07-2021
-
Biden e la “Vergine del Cobre” salveranno Cuba?
Adista Notizie n° 29 del 31-07-2021
-
Perù: si insedia Pedro Castillo. La paura degli imprenditori, la speranza dei poveri
-
Cuba: i vescovi sollecitano ascolto, comprensione e tolleranza
Adista Notizie n° 28 del 24-07-2021
«L'avvento al potere dei talebani in Afghanistan è una disastrosa sconfitta per gli Stati Uniti e per i Paesi che fino a poco tempo fa erano impegnati al loro fianco», ha afferm... (continua)
In occasione della Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni (9 agosto) che si celebra con lo scopo di sensibilizzare sulla necessità di garantire condizioni di esistenza degne alle popolazio... (continua)
L'Articolazione dei popoli indigeni del Brasile (Apib) che riunisce varie organizzazioni regionali di lotta per la difesa dei diritti indigeni, ieri, lunedì, ha invitato la Corte penale int... (continua)
Accusato di «abuso sessuale continuo aggravato» nei confronti di due seminaristi maggiorenni, nonché di frode e cattiva gestione dei fondi, l’ex vescovo di Orán (Argent... (continua)
Per il sociologo Eduardo Valenzuela, già Preside della Facoltà di Scienze Sociali dell’Università Cattolica di Santiago del Cile e presidente della commissione creata dalla... (continua)
La diocesi della Chiesa cattolica di Albany, capitale dello Stato di New York, ha insabbiato per decenni gli abusi sessuali sui minori da parte dei suoi sacerdoti inviandoli a cure private invece di c... (continua)
Joe Biden è al lavoro per attuare la sua strategia contro Cuba decisa il 22 luglio scorso https://www.adista.it/articolo/66437 dopo le proteste che erano avvenute nell’isola l’11 lu... (continua)
È morto novantenne Fernando Karadima, il prete riconosciuto colpevole di abusi sessuali e di potere su minori e adulti dalla Congregazione per la Dottrina della Fede (CdF) con sentenza del febb... (continua)
In Guatemala, forte è stata la reazione dei vescovi per la destituzione di Juan Francisco Sandoval, il procuratore speciale contro l’impunità. Ultimamente il magistrato, molto appr... (continua)
Undici giorni dopo la ricusazione del primo ministro designato Saad Hariri, oggi il presidente del Libano Michel Aoun, al termine delle consultazioni con tutti i gruppi parlamentari ha affidato al mil... (continua)
Ha il tono di una dichiarazione di guerra la nota emessa il 22 luglio da Joe Biden contro Cuba. Ha deciso di “salvare” i cubani, dopo che l’11 luglio in varie città dell&rsquo... (continua)
40762 ROMA-ADISTA. “Cuba resiste”. Così titola il domenicano frei Betto (al secolo, Carlos Alberto Libânio Christo), saggista, politologo, Teologo della Liberazione, un artico... (continua)
40761 ROMA-ADISTA. E adesso che a Cuba ci pensa Biden, i cubani sono a posto: torneranno a ricevere le rimesse dai parenti rifugiati negli Usa (con la massima attenzione che non passino, come in passa... (continua)
In Perù, la Giuria Nazionale delle Elezioni ha infine approvato, il 19 luglio, i risultati della competizione che il 6 giugno, al secondo turno (il primo era stato l’11 aprile), ha fatto... (continua)
40751 L’AVANA-ADISTA. Sulla critica situazione sociale emersa con le manifestazioni di piazza dell’11 luglio (v. qui) sono intervenuti anche i vescovi del Paese. In un comunicato della Con... (continua)