Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
Il patrarca libanese Raï teme l'Iran e il petrolio che porta: «Preserviamo la nostra indipendenza»
-
Vescovo filippino: ol Nobel per la Pace alla giornalista Ressa è un incitamento alla speranza"
-
Bicenteneraio del Messico: la lettera di papa Francesco apre un vaso di Pandora
Adista Notizie n° 36 del 16-10-2021
-
Incontri inconsueti e inviti mancati all’assise vaticana verso la Cop26
Adista Notizie n° 36 del 16-10-2021
-
Chiesa e clima: il papa guida l’assalto delle religioni alla Cop26
Adista Notizie n° 36 del 16-10-2021
-
20 associazioni cattoliche scrivono a Draghi: per l'ambiente devi fare di più
-
L'ONU denuncia ancora: in Libia uccisioni e violenze contro i migranti
-
Protesta contadina in India: dov’è il sostegno della Chiesa Cattolica?
Adista Notizie n° 35 del 09-10-2021
-
Sciopero generale in India contro le leggi che strozzano agricoltura e agricoltori
Adista Notizie n° 35 del 09-10-2021
-
Celibato: il card. Sako spinge la Chiesa ad ammettere i preti sposati
Adista Notizie n° 35 del 09-10-2021
-
Celibato obbligatorio, per taluni «un inferno». Un articolo sulla rivista dei dehoniani “Il Regno”
-
Vescovo messicano minaccia la scomunica per i legislatori che depenalizzeranno l'aborto
-
Muore Pablo Richard, biblista della Liberazione
Adista Notizie n° 34 del 02-10-2021
-
Sunniti e sciiti si incontrano: il Grande Imam di al-Azhar presto in Iraq
Adista Notizie n° 34 del 02-10-2021
-
“Il neoliberismo uccide”: in Spagna il 40° congresso di Teologia
Adista Notizie n° 34 del 02-10-2021
«Porto al popolo libanese e al governo i saluti del presidente iraniano Ebrahim Raisi», ha dichiarato il ministro degli esteri di Teheran, Hossein Amir Abdollahian, sottolineando che il su... (continua)
«Questo è il primo premio Nobel che sia mai stato assegnato a un cittadino filippino. Il fatto che venga dato a una donna e a un brillante giornalista, Maria Ressa, distintasi per la sua... (continua)
40829 ROMA-ADISTA. Un colpo al cerchio, uno alla botte, ma non gli è riuscito di metterci il vino. È successo a papa Francesco che ha voluto accontentare il presidente messicano An... (continua)
40825 ROMA-ADISTA. L’“Appello congiunto” sottoscritto dai religiosi e dagli scienziati partecipanti il 4 ottobre all’incontro “Fede e scienza: verso Cop26” (v. qui)... (continua)
40824 ROMA-ADISTA. È il 1992 quando a Rio de Janeiro il mondo comincia ad avvedersi delle conseguenze del disastro climatico cui sta conducendo lo sfruttamento del pianeta Terra. Parte da l&igr... (continua)
«Egregio Presidente, (…) la esortiamo ad “agire per fare di più” (parole di papa Francesco, ndr) in modo da poter uscire migliori dalla crisi pandemica e costruire una... (continua)
«Un migrante è stato ucciso e almeno altri 15 feriti, sei in modo grave, quando le autorità di sicurezza libiche hanno compiuto ieri raid contro case e rifugi temporanei di fortuna... (continua)
40822 NUOVA DELHI-ADISTA. Non si ha notizia, finora, di una dichiarazione della Chiesa indiana sullo sciopero generale del 27 settembre a sostegno della lotta dei contadini (v. qui). Contro le tre leg... (continua)
40821 NUOVA DELHI-ADISTA. Tutta l’India è stata coinvolta, il 27 settembre, dalle ore 6 alle 16, in uno sciopero generale che ha bloccato circa 50 treni, come anche autostrade e strade st... (continua)
40818 BOLOGNA-ADISTA. Si riapre nella Chiesa il dibattito sul celibato ecclesiastico. A prendere posizione, di recente, è stato anche il cardinale patriarca caldeo Louis Sako, della Chiesa cald... (continua)
Il celibato obbligatorio dei preti è argomento che riemerge qua e là nella Chiesa, e non solo a livello di base, che spesso si esprime a favore dell’introduzione del celibato opzio... (continua)
Poche settimane dopo che la Corte Suprema di Giustizia del Messico (SCJN) ha dichiarato incostituzionale l'incarcerazione delle donne per aborto, il vescovo della diocesi di Cuernavaca, nello Stat... (continua)
40811 SAN JOSÉ-ADISTA. Teologo della Liberazione e biblista tra i più noti e riconosciuti dell’America Latina, Pablo Richard è morto il 20 settembre scorso. Nato in Cile nel... (continua)
40808 IL CAIRO-ADISTA. II grande imam dell’Università al-Azhar, il sunnita Sheikh Ahmad Al-Tayyeb, visiterà l'Iraq dove incontrerà tutte le componenti della societ&agrav... (continua)
40807 MADRID-ADISTA. Celebrato online dal 3 al 5 settembre, il 40° Congresso di Teologia – che in tempi non pandemici si svolge annualmente a Madrid – ha avuto come tema “Il neol... (continua)