Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1622 risultati)
-
Dossier Immigrazione 2022: l'accoglienza degli ucraini, gli errori e le felici intuizioni
-
Crisi in Yemen: la tregua è finita. E anche il sogno di una pace duratura
-
Omofobia in Zambia: la Conferenza episcopale ribadisce la dottrina cattolica
-
Migranti climatici: dati e prospettive in un dossier di Legambiente
-
Zambia: l’omofobia dell’arcivescovo accende lo scontro politico
Adista Notizie n° 34 del 08-10-2022
-
Zambia: per l'arcivescovo l’omosessualità è una piaga che corrode il tessuto sociale
-
Adottare presto il Trattato contro le armi nucleari. «A rischio l'intera umanità»
-
Oxfam: la crisi climatica accresce la fame nel mondo. E i poveri pagano il prezzo più alto
Adista Notizie n° 33 del 01-10-2022
-
Verso le elezioni: le proposte del Tavolo Asilo e Immigrazione
-
Greenpeace, Legambiente e WWF: votate chi si impegna veramente nella lotta alla crisi climatica
-
Mobilitazione nazionale “Non per noi ma per tutte e tutti!”: il 5 novembre a Roma contro le disuguaglianze
-
Servizi pubblici locali: dal governo Draghi un grave colpo di coda
-
La crisi climatica aggrava la fame nel mondo. I Paesi più ricchi se ne assumano la responsabilità
-
Verso la XIX legislatura: le proposte dei pacifisti per una politica disarmata e nonviolenta
Adista Notizie n° 32 del 24-09-2022
-
"Aiuti bis": nessun ristoro per il Terzo settore. La denuncia dell'Arci
Il 27 ottobre prossimo – a Roma presso il Nuovo Teatro Orione (via Tortona, 7) e in contemporanea in tutte le Regioni italiane – sarà presentato, come di consueto, l’annuale D... (continua)
Il due ottobre scorso, con la conclusione della tregua di sei mesi, purtroppo non rinnovata, si riaccendono i riflettori sulla crisi in Yemen, devastato da 7 anni e mezzo di guerra che hanno provocato... (continua)
Ha tutta l’aria di un dietrofront quello della Conferenza episcopale dello Zambia, al centro della polemica dopo aver preso le distanze dall’omofoba lettera pastorale dell’arcivescov... (continua)
Nessuno può considerarsi al sicuro dai cambiamenti climatici e dai suoi effetti devastanti. Certo è che a pagare il prezzo più alto di desertificazione, siccità, inondazion... (continua)
41232 LUSAKA-ADISTA. L'ufficio per lo Sviluppo Umano Integrale dell’arcidiocesi di Lusaka, capitale dello Zambia, sta predisponendo un piano di sensibilizzazione sociale contro la «pia... (continua)
L'ufficio per lo Sviluppo Umano Integrale dell’arcidiocesi cattolica di Lusaka, capitale dello Zambia ha lanciato l’allarme contro la comunità LGBTQ, che sta lentament... (continua)
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari, che dal 2014 si celebra ogni 26 settembre, la Campagna “Italia, ripensaci” – della qua... (continua)
41218 ROMA-ADISTA. Hunger in a heating world. How the climate crisis is fuelling hunger in an already hungry world (integrale al link) è il nuovo rapporto di Oxfam che racconta l’aggravar... (continua)
In vista delle elezioni di domenica prossima, anche il Tavolo Asilo e Immigrazione – coalizione di sigle laiche e di ispirazione religiosa, tra le quali A Buon Diritto, ACLI, ActionAid, ARCI, AS... (continua)
Un appello agli elettori, che si recheranno alle urne domenica prossima, è stato diffuso oggi da Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia, tre grandi organizzazioni ambientaliste italiane ch... (continua)
“Non per noi ma per tutte e tutti!” è lo slogan della mobilitazione nazionale che porterà oltre 600 sigle associative e sindacali, comitati locali e cooperative a piazza... (continua)
Un comunicato stampa diramato ieri dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua accende i riflettori sul decreto legislativo del Consiglio dei Ministri – approvato il 16 settembre, nel pie... (continua)
Hunger in a heating world. How the climate crisis is fuelling hunger in an already hungry world è il nuovo rapporto di Oxfam che racconta l’aggravarsi della fame a seguito dei cambia... (continua)
41207 ROMA-ADISTA. Con lo sguardo puntato oltre il 25 settembre, la società civile pacifista chiede ai partiti politici che saranno protagonisti della XIX Legislatura un impegno concreto sui te... (continua)
Con 182 voti favorevoli e 21 astenuti passa al Senato il decreto “Aiuti bis”, che sarà operativo dopo la conversione in legge alla Camera. Ma non passano gli emendamenti relativi ai... (continua)