Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1622 risultati)
-
A caccia per la città... «La politica ignora di nuovo la scienza»
-
Alla Cop15 sulla biodiversità, un accordo “storico”, ma senza garanzie
Adista Notizie n° 45 del 31-12-2022
-
Diritti umani in Palestina: "Atreconomia" e Amnesty International presentano il rapporto Onu
-
Decreto anti-rave: un controproducente intento repressivo. Un appello
-
Per la conversione ecologica e per la pace: appello cattolico a disinvestire dai combustibili fossili
-
RDC: paradiso per le multinazionali, inferno per le popolazioni locali. Il commento all'attivista John Mpaliza
-
Europa: diritto d’asilo a corsie preferenziali. Il report della fondazione Migrantes
Adista Notizie n° 44 del 24-12-2022
-
Anacronistico, offensivo, surreale. Voci contro l’ipotesi di rilanciare la “mini naja"
Adista Notizie n° 44 del 24-12-2022
-
I "corridoi umanitari" compiono 7 anni: un bilancio
-
Violenze in aumento nell’est Congo: la marcia dei cattolici e il viaggio del papa
Adista Notizie n° 43 del 17-12-2022
-
RdCongo: i vescovi e le manifestazioni per la pace nell'Est del Paese
-
La giornata internazionale della solidarietà con i palestinesi rilancia la soluzione dei due stati
Adista Notizie n° 42 del 10-12-2022
-
Armi nucleari? “Una follia contro l’umanità”. Tonio Dell’Olio su “Vita Pastorale”
-
Giornata Internazionale della Solidarietà con il popolo Palestinese: appello di AssisiPaceGiusta
-
Giornata della solidarietà con il popolo palestinese: stop occupazione, “due Stati” e liberazione Gaza
Si infiamma il dibattito sul contestatissimo emendamento alla Legge di Bilancio 2023, che consentirà la caccia in aree protette e urbane, affidata a cacciatori formati in corsi promossi da non... (continua)
41323 ROMA-ADISTA. La 15.ma Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità (Cop15), presieduta dalla Cina, si è conclusa il 19 dicembre scorso a Montreal, in Canada, con un accordo ch... (continua)
Venerdì 13 gennaio 2023, alle ore 10, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma (via della Dogana Vecchia, 29), evento dal titolo “Diritti umani in Palestina: presentazione in... (continua)
Contro la conversione in legge del decreto anti-rave voluto dal governo Meloni si scaglia la società civile impegnata «per un cambio delle politiche sulle droghe e nella lotta a ogni form... (continua)
Il Movimento Laudato Si’ (già Movimento Cattolico Mondiale per il Clima) e l’Azione Cattolica Italiana hanno lanciato un accorato appello a tutte le organizzazioni cattoliche italia... (continua)
“La guerra infinita della Repubblica Democratica del Congo, di cui nessuno parla mai” è il titolo di un approfondimento del settimanale diocesano di Treviso La Vita del Popolo sulla... (continua)
41324 ROMA-ADISTA. È stato presentato il 12 dicembre scorso, presso l’Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana di Roma, il rapporto annuale della Fondazione Migrantes dell... (continua)
41323 ROMA-ADISTA. La visita militare a 18 anni, la leva obbligatoria dopo le scuole superiori, le settimane di CAR (Centro Addestramento Reclute) lontano da casa, e quella ferma convinzione che per s... (continua)
I “corridoi umanitari” – percorsi di accesso legali e sicuri per profughi – compiono 7 anni: un bilancio dell’iniziativa, nata nel 2015 dall’impegno delle Chiese cr... (continua)
41317 ROMA-ADISTA. Risale al 29 novembre scorso – ma la notizia è stata confermata e diffusa solo nei primi giorni di dicembre – il massacro del villaggio di Kishishe, nel Nord Kivu... (continua)
Domenica scorsa, 4 dicembre, le diocesi della Repubblica Democratica del Congo sono state attraversate da manifestazioni per la pace e contro la violenza nelle Province est del Paese, le cui popolazio... (continua)
41305 ROMA-ADISTA. Nel 1979 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha indetto la Giornata Internazionale della Solidarietà con il Popolo Palestinese per il 29 novembre, giorno in cui, nel... (continua)
Nella Pacem in terris del 1963, papa Giovanni XXIII definiva il ricorso e la minaccia delle armi di distruzione di massa, atomiche in particolari, «alienum est a ratione». Don Tonino Bello... (continua)
Il 29 novembre è una data che ci ricorda quanto la questione palestinese sia «ancora e drammaticamente irrisolta. Senza un piano di pace che dia speranza di giustizia e di libertà&... (continua)
Il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, in occasione della Giornata Internazionale della Solidarietà con il Popolo Palestinese, che si celebra ogni 29 novembre, ha d... (continua)