Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1622 risultati)
-
Le Acli sulla morte dei 6 siriani: cosa resta di una civiltà che tollera la morte di bambini innocenti?
-
Il grande inganno sulla Tassonomia verde europea: la protesta degli ambientalisti
-
Un evento per discutere delle conseguenze globali del conflitto in Ucraina
-
Ennesima strage del mare: il monito della Fondazione Migrantes
-
WWF, verso le elezioni: la lotta alla crisi climatica non può attendere un'altra legislatura
-
Verso la XIX Legislatura: le proposte della "Rete Pace e Disarmo" per una politica nonviolenta
-
Elezioni /3. Per i migranti, tempi duri all’orizzonte
Adista Notizie n° 30 del 10-09-2022
-
Elezioni /2. “La strada dei diritti”: timori e rivendicazioni della comunità LGBT
Adista Notizie n° 30 del 10-09-2022
-
Elezioni /1. Un decalogo per riportare l’Italia sulla strada della sostenibilità
Adista Notizie n° 30 del 10-09-2022
-
A ottobre la canonizzazione di Giovanni Battista Scalabrini: la «gioia» di mons. Perego
-
"Prendiamo la Parola": un progetto per aprire un confronto interreligioso tra giovani
-
Il 3 settembre "L'Altra Cernobbio": per un'economia di pace e di giustizia
-
Dai tetti delle parrocchie parte la sfida della Chiesa alla crisi climatica
Adista Notizie n° 29 del 06-08-2022
-
Crisi politica e allarme democrazia: il commento di Francesco Occhetta
-
"Morte a rallentatore": in un dossier, la brutale repressione talebana delle donne afghane
«Nel Mediterraneo è in corso una guerra subdola, silenziosa e senza munizioni che non offre riparo o sponda nemmeno ai bambini. Non meno deplorevole di tutte le altre guerre, questa si co... (continua)
Si torna a parlare di Tassonomia “verde” europea dopo la ferma presa di posizione di alcuni importanti organismi non governativi internazionali che hanno deciso di abbandonare la “Pi... (continua)
A oltre 6 mesi dall’inizio dell’aggressione russa all’Ucraina, il mondo – soprattutto quello più povero – soffre le ricadute del conflitto sul piano economico, ali... (continua)
6 profughi siriani, tra cui due bambini di nemmeno due anni e un ragazzino di 12, partiti dalle coste della Turchia per evitare l’ormai inaccessibile rotta balcanica, sono morti di fame e di set... (continua)
Elezioni 2022, è tempo di scelte sostenibili: l'appello del WWF ai partiti in corsa per le prossime elezioni prende la forma di un importante dossier di 34 pagine – su innalzamento de... (continua)
Con lo sguardo puntato oltre il 25 settembre, la società civile pacifista chiede ai partiti politici che saranno protagonisti della XIX Legislatura un impegno concreto sui temi della pace. Nel... (continua)
41189 ROMA-ADISTA. Sin dalle prime battute, la rocambolesca campagna elettorale innescata dalla caduta del governo Draghi a luglio ha visto la ricomparsa sulla scena pubblica di slogan e parole d&rsqu... (continua)
41188 ROMA-ADISTA. Una piattaforma delle associazioni Lgbtqia+ è stata lanciata il 4 agosto per indicare ai partiti in corsa per le elezioni del 25 settembre alcuni principi e linee d’azi... (continua)
41187 ROMA-ADISTA. “Dieci idee per un’Italia sostenibile” (bit.ly/3Tsm1Yi) è il documento presentato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), un decal... (continua)
Pastore della Chiesa di Piacenza, che ha guidato come vescovo per oltre 30 anni, fondatore delle congregazioni dei missionari e delle suore di san Carlo Borromeo, e uno dei primi a «considerare... (continua)
Un’occasione di confronto e di formazione «alla pari» per giovani dai 18 ai 35 anni, credenti di diverse confessioni o religioni e anche non credenti. Così “Cammini di S... (continua)
Al via, il 3 settembre prossimo, alle ore 10, presso il CineTeatro-Oratorio di Cernobbio (via Cinque Giornate, 8), l’evento promosso da Sbilanciamoci! dal titolo: “L’Altra Cernobbio&... (continua)
41177 ROMA-ADISTA. Cresce il coinvolgimento del mondo cattolico italiano nella lotta al cambiamento climatico e nella tutela del creato, animato da ragioni ambientaliste ma anche teologiche. Su indica... (continua)
Su Vita Pastorale di agosto-settembre, insieme all’editoriale di don Antonio Sciortino sulla crisi politica italiana, c’è anche il commento del gesuita politologo Francesco Occ... (continua)
Death in slow motion. Women and girls under taliban rule è il titolo del nuovo rapporto di Amnesty International che affronta la violazione donne e ragazze che vivono da circa un anno in u... (continua)