Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1623 risultati)
-
Pacifisti europei: Ue responsabile del riarmo globale e dei conflitti nel mondo
-
Allarme suolo: al via in Costa d'Avorio la Cop15 sulla Siccità e la Desertificazione
-
"Il dovere di fare la pace": in un documento le proposte della marcia PerugiAssisi
Adista Notizie n° 17 del 14-05-2022
-
"Il dovere di fare la pace": in un documento le proposte della Marcia PerugiAssisi
-
Prezzi del grano e modello autoritario: "L’Africa che subisce il fascino dello zar"
-
#PerugiAssisi: un popolo in marcia contro propaganda e «megafoni di guerra»
Adista Notizie n° 16 del 07-05-2022
-
Una mobilitazione a Roma contro il DDL Concorrenza, per l'acqua e i beni comuni
-
Giornata della terra 2022: l'allarme del WWF sulla perdita di biodiversità
-
Guerra ed energia: non esistono alternative alla transizione ecologica
-
Referendum abrogativi sulla giustizia: nasce il “Comitato per il No"
-
Giornata della Terra 2022: i 10 impegni di Legambiente per il futuro del pianeta
-
Dibattito sulla riforma della cittadinanza: è tempo di sanare un’ingiustizia
Adista Notizie n° 15 del 23-04-2022
-
Se vuoi la pace, investi nella pace, non nelle armi! Al via le GDAMS 2022
-
Riforma della cittadinanza: è tempo di sanare un’ingiustizia
-
Gli “ecotips” del WWF: 7 consigli pratici per una Pasqua sostenibile
L’Unione Europea torni alle sue origini, recuperando il sogno di un Continente capace di preservare e promuovere la pace con metodi nonviolenti, e la smetta «di alimentare la corsa gl... (continua)
Si è aperta oggi, ospitata nella capitale della Costa d’Avorio Abidjan, la Cop15 sulla Siccità e la Desertificazione, con l’ambizioso obiettivo di definire linee programmatic... (continua)
41066 ROMA-ADISTA. A pochi giorni dalla storica Marcia #PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, con un comunicato del 4 maggio scorso, il Comitato promotore dell’iniziativa intende co... (continua)
A pochi giorni dalla storica Marcia #PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, con un comunicato odierno, il Comitato promotore dell’iniziativa intende condividere un corposo documento... (continua)
Il continente africano sembrerebbe pagare più di altri la crisi innescata dall’aggressione russa all’Ucraina. E, sebbene geograficamente lontano, il conflitto rischia di mandar in t... (continua)
41056 ROMA-ADISTA. Grande e motivata la partecipazione alla Marcia straordinaria PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, che ha contato oltre 10mila partecipanti in cammino contro la minacc... (continua)
Attraversiamo un periodo storico segnato da pandemia, guerra, crisi economica, crisi climatica e un «drastico peggioramento delle condizioni di vita delle persone». Intanto però la... (continua)
In occasione della Giornata Mondiale della Terra 2022, che si celebra oggi in 193 Paesi del mondo, il WWF Italia ha diffuso il documento Giornata mondiale della Terra 2022: un pianeta in bilico, con d... (continua)
Sul nuovo numero di Iriad Review, periodico di studi sulla pace e sui conflitti pubblicato dall’IRIAD (Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo), si parla di temi di scottante attual... (continua)
In vista del voto referendario del 12 giugno, nasce il “Comitato per il No ai referendum sulla giustizia”, presieduto dal magistrato Domenico Gallo e composto dallo stesso Domenico Gallo,... (continua)
Ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, le Nazioni Unite celebrano la Giornata della Terra (Earth Day), dedicata alla tutela del pianeta e alla salvaguardia degli ecosistem... (continua)
41047 ROMA-ADISTA. La Campagna della Rete per la Riforma della Cittadinanza “Dalla parte giusta della storia” – iniziativa lanciata da associazioni e attivisti/e stranieri/e per rive... (continua)
Le cifre sono da capogiro: 1,98 trilioni di dollari spesi nel 2020 per le forze armate in tutto il pianeta. Ma a che scopo? La storia di questi tempi oscuri, afferma la Rete Italiana Pace e Disarmo in... (continua)
La Campagna della Rete per la Riforma della Cittadinanza “Dalla parte giusta della storia” – iniziativa lanciata da associazioni e attivisti/e stranieri/e per rivendicare il ric... (continua)
Le festività rappresentano, come di consueto, importanti occasioni di socialità, nel corso delle quali si consumano pasti generosi, si moltiplicano addobbi e incartamenti in plastica, si... (continua)